fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per un teatro più moderno e comodo: al via i lavori per la sostituzione delle poltrone al Teatro Civico (foto) In evidenza

di Francesco Busoni - Oltre alle poltrone altri interventi di ammodernamento.

Questa mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, l'assessore ai lavori pubblici Pietro Antonio Cimino e i tecnici del Comune della Spezia si sono recati al Teatro Civico per effettuare un sopralluogo in occasione dell'avvio dei lavori per la sostituzione delle poltrone e per gli altri interventi che renderanno il teatro molto più accogliente.

Il progettista e direttore dei lavori Lorenzo Agnese e l'azienda che ha ottenuto l'incarico Rti Ares Line Spa hanno illustrato al Sindaco e ai giornalisti gli interventi che verranno effettuati, i benefici che ne trarranno gli spettacoli e gli spettatori e i tempi di realizzo.

Spiega Agnese: "Stiamo lavorando all'inserimento delle nuove poltrone al posto di quelle vecchie. Il risultato sarà più o meno lo stesso semplicemente perdiamo una fila sia per la forma della poltrona sia per aumentare l'interfila. Facendo questo riusciremo a mettere a disposizione poltrone più comode e uno spazio più ampio per gli spettatori. L'asse rimane lo stesso perchè abbiamo i seggi che comandano la posizione del fissaggio a terra. In realtà abbiamo immaginato di aumentare di pochi centimetri l'interasse senza andare ad incidere sulle vie di fuga. Abbiamo concordato con la Soprintendenza la modifica sostanziale delle poltrone, adesso erano tutte beige e non davano per così dire 'slancio' alla struttura reintroducendo il legno nelle fiancate, all'inizio anche nello schienale ma per problemi di acustica e manutenzione abbiamo rigettato l'idea. Con il legno nello schienale si rischiava anche che qualcuno le imbrattasse. Nella galleria l'interasse sarà quello di adesso e le poltrone meno reclinate consentiranno una comodità ulteriore per le ginocchia. Pochi interventi dal punto di vista edile, nella seconda galleria per esempio a causa di infiltrazioni sul tetto che hanno staccato l'intonaco e nell'atrio attualmente un po' ammalorato. L'intervento più grosso sarà sui tessuti dei tendaggi che saranno coordinati con il colore rosso delle poltrone. Il colore è tutto coordinato. Saranno aggiunte delle tende che contribuiranno all'aspetto estetico e a quello acustico nelle due nicchie laterali: rendono più uniforme l'aula e contrastano i rumori. Anche i corrimano saranno fatti dello stesso colore, tinta su tinta. Dovremmo rimettere più di 200 decori che ad oggi mancano e saranno a quanto pare a casa di qualche cittadino (ride)".

"L'investimento complessivo ammonta a 800 mila euro presi dal fondo PNRR. All'inizio della sala ci sarà anche fisso il bancone della regia con cassetti per tenere le attrezzature. I lavori dovrebbero finire verso ottobre e quindi in tempo per l'inizio della stagione teatrale a novembre. I tempi sono adeguati per riuscire a fare tutto. Le poltroncine saranno 703 più le sedie delle gallerie quindi la capienza si aggirerà sui 930 posti. In via del tutto ipotetica perdiamo solo 18 posti per allargare i posti della platea che ora come ora sono troppo vicini, al limite dell'umano. La tenda del sipario sarà dello stesso colore delle poltrone con dettagli argento. Il rosso è stata una scelta dettata dalla storia dei teatri in cui si è sempre scelto questo colore", conclude Agnese.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.