fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

I disservizi della sanità ancora nel mirino di Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, il quale ha presentato una interrogazione con risposta immediata, indirizzata al Presidente della Regione Claudio Burlando e alla sua Giunta, in merito ai tempi di attesa per gli esami di radiologia all'Ospedale di Sarzana.

Sono ormai trascorsi più di tre mesi dall'apertura del cantiere di Piazza Verdi durante i quali abbiamo assistito a forti scontri dialettici tra il Sindaco Federici ed il comitato di cittadini contrari al progetto Vannetti-Buren, sfociati in denuncie alla Soprintendenza, esposti alla Procura della Repubblica, interventi del Ministro dei Beni Culturali, ricorsi dei commercianti al TAR, delibera della Giunta comunale per impugnare davanti al TAR le nuove prescrizioni richieste dalla Soprintendenza, con conseguente avvio del procedimento di annullamento dell'autorizzazione rilasciata ex art. 21, insomma un impasse che pare non avere vie d'uscita.

Aldo Siri (Liste civiche per Biasotti presidente) ha presentato un'interrogazione per chiedere alla giunta «quale linea intenda seguire la Regione per attuare, in concorso con tutti i soggetti interessati, una strategia che ponga in essere tutte le misure di sicurezza per la salvaguardia, sia dei residenti che dei tanti turisti che ogni anno percorrono i sentieri delle Cinque Terre».

Questa mattina, in sede di Consiglio Regionale della Liguria, sono state discusse le interrogazioni del capogruppo Lega Nord Francesco Bruzzone in merito alla "messa in sicurezza frane e torrenti Comune di Ortonovo" e al "degrado ambientale nel Parco di Monte Marcello Magra".

La capogruppo di Italia dei Valori in Regione Liguria ha presentato questa mattina in consiglio un ordine del giorno che impegni la giunta ad attivarsi nelle sedi competenti per risolvere il gap contributivo, a fini pensionistici, introdotto dal decreto Salva Italia a danno dei donatori volontari di sangue.

"Il Ministero del lavoro non può lasciare le regioni in balia di interpretazioni e decisioni che possono nuocere alle sorti di aziende e lavoratori, dica chiaramente come dobbiamo comportarci sul fronte degli ammortizzatori in deroga".

Il gioco d'azzardo è considerato la terza industria italiana per fatturato. Ha ormai raggiunto costi generali e personali altissimi e insopportabili, è la rovina di migliaia di famiglie, senza considerare i numerosi suicidi.

Sarà Flavio Tosi l'ospite d'eccezione dell'evento organizzato dalla Segreteria Provinciale del Tigullio della Lega Nord. Lunedì 30 Settembre 2013, il Segretario della Liga Veneta e Sindaco di Verona si troverà a Chiavari (GE) per partecipare all'incontro pubblico "Il buon governo della Città", in programma alle ore 20.30 all'Hotel Monterosa di Via Mons. Marinetti n. 6. Per Tosi, quest'anno, sarà la terza tappa in Liguria, dopo la visita a Genova lo scorso febbraio e ad Albenga (SV) a marzo.

Riceviamo dal Movimento Cinque Stelle della Spezia e di seguito pubblichiamo:

In occasione del 70° Anniversario dell'uccisione durante le manifestazioni per la libertà dopo la caduta del fascismo il 25 luglio, della giovanissima Lina Fratoni, operaia e antifascista, insieme a Rino Ceretti, il Circolo PD G. Ciampolini di Melara organizza un'iniziativa pubblica presso il Campetto del Limone dedicato proprio a Lina Fratoni.

Sarà discussa a breve, in sede di Consiglio Regionale, l'interrogazione con risposta scritta presentata dal capogruppo Lega Nord Francesco Bruzzone, in merito al cantiere scuola lavoro di Bonassola, in provincia di La Spezia. Un documento nel quale l'esponente della Lega chiede spiegazioni all'Amministrazione Regionale relativamente al mancato finanziamento del progetto.

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Luigi Morgillo, rende noto il totale "disimpegno" dalla provincia spezzina dell'istituto riabilitativo "Don Gnocchi", al momento situato all'interno dell'ospedale "San Bartolomeo" di Sarzana:

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Luigi Morgillo (Pdl) ha presentato un'interrogazione sul futuro, che appare piuttosto incerto, dell'ospedale di Levanto. Ad allarmare il consigliere sono stati i tagli di diversi servizi già effettuati, ai quali si aggiunge ora la ventilata chiusura notturna del servizio di primo intervento (Pronto soccorso). Il servizio verrebbe interrotto nelle ore notturne, dalle 8 di sera alle 6 del mattino.

Lo straordinario risultato ottenuto alle elezioni politiche di fine febbraio, che ha visto il Movimento 5 Stelle diventare il primo partito a Levanto grazie ai 1.082 voti ottenuti alla Camera dei deputati, si traduce adesso in un atto politico concreto: si è costituito infatti il gruppo "Levanto in MoVimento" che si propone di proporre e sviluppare in chiave locale le tematiche e le idee portate avanti a livello nazionale dal M5S.

È con orgoglio e soddisfazione che ho accolto l'approvazione unanime dal parte dell'Assemblea Federale della Lega Nord, svoltosi a Venezia il 22 settembre 2013, della mozione da me presentata, (n. 84), per indire un referendum popolare riguardante l'abolizione della "legge Merlin". La proposta, che ha trovato il consenso generale, fa perno sul fatto che la prostituzione non è più reato dal 1958 e che pertanto la legge deve tutelare l'incolumità e la salute di queste povere ragazze, sfruttate, spesso ridotte in schiavitù e private di ogni dignità umana.

Francesco Bruzzone porta il caso della sanità di Levanto (SP) in Regione Liguria. Il capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale ha presentato una interrogazione con risposta scritta, sottoposta all'attenzione del Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e dell'Assessore alla Salute Claudio Montaldo, sull'offerta ospedaliera e di servizi socio-sanitari nel Comune di Levanto.

Il buonismo estivo è finito. La gente, che riprende le proprie attività o che, purtroppo per loro, non le ha mai lasciate, in questi ultimi mesi comincia a porsi una serie di interrogativi che necessitano di risposte concrete ed immediate.

Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione inviata da Legambiente e Italia Nostra al Sindaco Federici, al Prefetto, al Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici, alla Direttrice della Sovrintendenza e alla Procura spezzina, relativa all'approssimarsi dei lavori di Piazza Verdi ai pini e alle loro radici.

Dopo la serata con Tito Boeri di qualche settimana fa, nell'ambito di una serie di approfondimenti, il Coordinamento comunale PD della Spezia organizza per domani Giovedì 26 settembre alle ore 18 presso l'Urban Center di via Carpenino (ad.te Teatro Civico), un incontro pubblico dal titolo "Le misure economiche del Governo. Le proposte del PD" con il Senatore Paolo Guerrieri, eletto in Liguria e componente della Commissione Bilancio del Senato.

Il Dipartimento della sicurezza provinciale dell' IDV ha affrontato più volte le problematiche legate ai reati maggiormente commessi nell'ambito della provincia. In particolare si è soffermato sui furti nelle abitazioni che negli ultimi tempi, da episodi sporadici, sono diventati molto frequenti e piuttosto preoccupanti, soprattutto nei quartieri periferici della città della Spezia e nei comuni limitrofi.

Tre grossi vasi posizionati di traverso nel bel mezzo di Via Roma, e per giunta proprio all'entrata della Banca, Impossibile non notarli , e pensare ad uno dei tanti scherzi che a volte si fanno nei paesi, ma uno scherzo può durare tre giorni?

Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, ritorna sul caso della chiusura del CUP di Santo Stefano Magra, in provincia di La Spezia, argomento per il quale ha presentato, nelle scorse settimane, una interrogazione con risposta immediata, sottoposta all'attenzione del Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e della sua Giunta.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.