fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

Inaugurato in Largo Fiorillo il nuovo punto di informazioni turistiche di Confartigianato “Info point Experience la Spezia”.

L'assessore al lavoro e al turismo di Regione Liguria commenta le dichiarazioni del viceministro Castelli 

"Grazie a chi non ha mai smesso di lavorare per organizzare l'accoglienza nella stagione più difficile".

Da Luni a Ventimiglia, tra parchi, comunità e prodotti tipici.

di Elena Voltolini - Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione sono le parole chiave. Dall'Unione Europea possono arrivare aiuti anche in forma indiretta.

Al via le adesioni degli operatori economici: ecco come fare.

 

Si spazia dalla Val di Vara alla Riviera, con un occhio di riguardo alle tradizioni più sentite e agli aspetti meno conosciuti della storia dei luoghi.

Un punto di informazioni turistiche in una zona cruciale per il passaggio dei turisti.

Online il sito che racchiude suggerimenti ed esperienze da poter vivere in Liguria, Berrino: "Abbiamo scelto di puntare sul turismo esperienziale".

Un accordo per agevolare la diffusione del Bonus Vacanze e renderlo più fruibile per le imprese, accelerando il processo di cessione dei crediti e, quindi, il recupero di liquidità.

È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto da ABI e Assoturismo Confesercenti, mirato a favorire iniziative e accordi volti a informare le imprese sulla possibilità di cessione a terzi dei crediti acquisiti tramite Bonus, rendendo allo stesso tempo più efficiente e rapido il processo.

Il bonus – previsto dal decreto Rilancio – ha un valore massimo di 500 euro ed è destinato ai nuclei familiari con un reddito ISEE fino a 40.000 euro che fruiscono di servizi turistici in Italia.

L’agevolazione è usufruibile per l’80% come sconto immediato sul corrispettivo dovuto al fornitore del servizio, mentre il restante 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi della famiglia.

Lo sconto dell’80%, praticato dall’impresa che fornisce il servizio, sarà rimborsato sotto forma di credito di imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione, con facoltà, in alternativa, di cessione a terzi, anche a banche o intermediari finanziari.

“L’Accordo con Assoturismo Confesercenti è una ulteriore iniziativa del mondo bancario a supporto delle famiglie e delle imprese del nostro Paese – dichiara Giovanni Sabatini, Direttore generale dell’ABI –. Insieme alle moratorie e ai finanziamenti con garanzia si aggiunge alle numerose iniziative che in questi mesi sono state attivate dall’Associazione Bancaria e dalle singole banche per contrastare gli effetti economici della diffusione del COVID19”.

“Il Bonus Vacanze nasce con lo scopo di dare una spinta al turismo interno, fondamentale in questa fase” - spiega il Direttore di Assoturismo Confesercenti, Corrado Luca Bianca - “L’accordo con ABI assiste gli operatori nella cessione del credito a terzi, un passaggio fondamentale per recuperare i livelli di liquidità".

Presentato il progetto della ATS che gestirà dalla prossima settimana gli spazi.

Accesso al litorale dalle ore 20:30 alle 5:30.

Attraverso il contest lanciato da Regione Liguria la foto della cittadina del levante ha comunque raggiunto oltre 180mila utenti.

Ha riaperto i battenti anche la biblioteca civica e nella Torre Saracena riprende la programmazione delle aperture estive per consentire la visita alla mostra permanente di 39 icone russe

Coldiretti Liguria: “Incoraggianti le prenotazioni, ma per la reale ripresa post Covid-19 è necessario risolvere i problemi di mobilità su strade e autostrade”

Il Covid-19 non ha fermato la formazione e gli studenti della quarta edizione del laboratorio nato dalla collaborazione tra l'Università di Genova e Cna Liguria hanno concluso il corso

Il governatore Giovanni Toti ha incontrato i vertici di Società Autostrade prima del punto stampa giornaliero.

 

Prima riunione operativa, con modalità web mercoledì 17 giugno, tra i comuni della Spezia, Parma, Verona e Trento, per definire le modalità con cui condurre la Ti-Bre del turismo.

Il tratto REL n. 531, storica via di collegamento verticale tra Riomaggiore e Manarola, da oggi torna ad essere fruibile a seguito di interventi straordinari di recupero.

Segnale del ritorno dei primi turisti dopo il lockdown.

Grazie all'incontro richiesto da CNA con l'Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Orientale

La coppia è stata avvistata oggi alle Cinque Terre.

Peracchini: "Milioni di italiani avranno l'occasione di scoprire la bellezza della nostra Città e di sceglierla come meta turistica"

Assegnate a località che si distinguono per rispetto dell'ambiente, ma anche natura, gastronomia e arte.

Coldiretti Liguria: “Necessarie maggiori cure alle infrastrutture e promozione territoriale per far decollare la stagione”.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.