Al Circolo San Giorgio. Prenotazioni aperte.
Torna il Premio Gamin, il Premio dialettale poetico letterario dell’associazione culturale spezzina Circolo La Sprugola, patrocinato dal Comune della Spezia e dedicato ad Ubaldo Mazzini.
Roberto Centi: "Le ripercussioni della chiusura sugli studenti, sulle famiglie e sulla provincia spezzina sarebbero gravissime".
In occasione della Giornata mondiale della Poesia. Parteciperanno 30 autori.
Il 20 marzo la premiazione.
Il primo incontro è dedicata alla fissione e fusione nucleari e al futuro dell'energia atomica.
Prevista anche l'apertura straordinaria della base navale, con la possibilità di visitare l’Unità Idrografica “Nave Ammiraglio Magnaghi”.
di Francesco Vito Ciaravino - Entro Pasqua, invece, si dovrebbe sapere qualcosa in più sul futuro delle aree dismesse.
Una tenda con posto medico avanzato, ambulanze e soccorritori a piedi con defibrillatore per garantire il massimo dell'assistenza sanitaria.
Fa parte dell'esposizione di bus di diverse epoche che si possono ammirare in piazza Europa durante i tre giorni della fiera di San Giuseppe.
Confermata una presenza capillare e un forte radicamento nei luoghi di lavoro
Il porto della Spezia si prepara alla nuova fase di sviluppo: il punto di partenza dei futuri sviluppi del Terminal per accogliere nuovi equipment e volumi di traffico aggiuntivi.
L'appuntamento è aperto alla cittadinanza venerdì 21 marzo alle 17
Appuntamento fissato per domenica 23 marzo ore 16.00
Appuntamento sabato 22 marzo alle 18.00 presso la libreria Liberi Tutti di via Tommaseo 49 alla Spezia
Arriverà sul grande schermo del Nuovo giovedì 20 marzo ore 20.15
di Luca Vaccaro - I motivi che hanno spinto la minoranza a richiedere il consiglio comunale straordinario che si terrà lunedì 17 marzo
Iniziativa ealizzata da Futuro Aperto La Spezia per dare voce a pensieri e sogni degli adolescenti, ma non solo: chiunque, di qualsiasi età, può contribuire a comporre il mosaico.
Nell'editoriale della domenica di Luca Erba.
Oggi, domenica 16 marzo al Palasport di Busalla.
Oggi, domenica 16 marzo ore 16.00 alla "Don Gnocchi" di Lavagna.
Una fondazione che realizza progetti di solidarietà internazionale in numerosi paesi del mondo.
Rappresentato dall'assessore Guerri. Il 17 marzo 1944 furono fucilati dai nazifascisti otto partigiani, fra i quali sei spezzini.
Il Comune della Spezia si tinge di lilla e nei prossimi giorni ci sarà un convegno su queste tematiche.
Manifestazione organizzata da Azione, Italia Viva e Comitato Ventotene. Ecco le motivazioni.
Un incontro in gran parte dedicato ai cocktails analcolici
I bianconeri devono tornare subito alla vittoria. L'appello ai tifosi.
Le bianconere saranno impegnate in trasferta contro Moncalieri.
Il 16 marzo alle 8.00 alle 13.00.
Per fornire informazioni sulla patologia e fare conoscere le proprie attività.
Il 17 marzo in piazza Europa alla Spezia. Ci saranno anche altri mezzi storici.
Lanciò un oggetto contro un'auto di supporters del Pisa prima del derby, rompendo il lunotto della macchina.
La memoria storica diventa un viaggio interattivo e coinvolgente. Percorso totalmente privo di barriere architettoniche.
Strutture sportive, ricettive e un polo della mobilità sostenibile gli ambiti di intervento.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.