fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lerici, Siamo il Golfo dei Poeti presenta una mozione contro la vendita all'asta di un uliveto In evidenza

Ratti e Nebbia Colomba chiedono che venga affidato alla Cooperativa di Comunità o ad altre associazioni del territorio.

Il Gruppo Consiliare Siamo il Golfo dei Poeti ha presentato una mozione per chiedere di bloccare la vendita all'asta dell'oliveto, di 1938 mq, di proprietà comunale, sito a Lerici in Località Rombà, in zona di pregio, tra il bivio per Tellaro e la curva dell'ex Alberghiero.  

"Il Sindaco - affermano i Consiglieri comunali Emanuele Nebbia Colomba e Bernardo Ratti - ha sempre affermato il suo intento di recuperare i terreni abbandonati e gli oliveti, addirittura attivandosi per la costituzione della Cooperativa di Comunità, ora operativa, spingendo proprietari con terreni incolti a cederli per renderli attivi. Con dichiarazioni pubbliche e alla stampa, inserendo questo punto anche nel suo programma elettorale. 
L'Amministrazione ora si smentisce, mettendo in vendita un terreno, ad oliveto, di proprietà comunale, con evidente incongruenza".

"Quando è stata fatta la battaglia delle Associazioni ambientaliste, del nostro Gruppo consiliare, e dei cittadini per la difesa dell'oliveto di Salita Canata, la giustificazione fu che fosse privato, ora non esiste  giustificazione, neanche economica, dato che il terreno è comunale. Auspichiamo che ne venga ritirata la vendita", concludono i due Consiglieri.      
 

 

Questo il testo della mozione:

Oggetto: Mozione per annullare procedura di asta pubblica per la vendita di terreno di mq 1938 a oliveto sito in località Rombà di Lerici e per rendere disponibile lo stesso alla Cooperativa di Comunità "Verde Mare" di Lerici o ad altre realtà associative del territorio.        

Il sottoscritto Bernardo Ratti, a nome del Gruppo "Siamo il Golfo dei Poeti"

PREMESSO CHE

- Il Comune di Lerici è proprietario del terreno ulivato sito in località Rombà di Lerici, ai margini dell'abitato e delle strade comunale Via Matteotti e vicinale di Rombà.

- I dati censuari catastali del bene oggetto di alienazione sono i seguenti: Foglio 17 - Mappale 150 - Qualità Uliveto classe 2 - Consistenza Mq 1938 - RD € 6,01 – RA € 6,01

- Tale terreno era inserito nella delibera di Giunta Comunale n. 230 del 15/11/2023 di approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2024/2026.

- Con determina n° 1041 del 13/05/2024 è stato approvato il Bando di gara per l'asta del terreno, con base d'asta di 95.000 €.   La data dell'asta è individuata per il 20 Giugno 2024.

 CONSIDERANDO

 - Che il Sindaco e la sua Amministrazione hanno più volte dichiarato di adoperarsi per salvare e rivitalizzare gli oliveti abbandonati del territorio, con documenti e dichiarazioni sui media. 

- Come indicato chiaramente nel Programma Elettorale del Sindaco: "Saranno messe in campo importanti iniziative per offrire proposte turistiche di tipo esperienziale, garantendo anche la conservazione di un paesaggio che ha negli oliveti e negli orti un elemento di identificazione storica e culturale che da sempre integra la cultura del mare".

 - Come ribadito ulteriormente nel P.E del Sindaco: "Ci impegniamo a sostenere la nascita di una cooperativa di comunità per recuperare gli oliveti a tutela del nostro paesaggio, realizzando un sistema di cremagliere, come alle Cinque Terre, a servizio dei siti e favorendo azioni di recupero ambientale, paesaggistico e sociale". 

- Che, sempre nello stesso Programma Elettorale non c'è menzione di vendita di terreni ulivati di proprietà comunale. 

- Che, a tal proposito e su sollecitazione dell'Amministrazione, è stata costituita ed è operativa una Cooperativa di Comunità, denominata "Verde Mare", con il fine iniziale di salvare gli oliveti abbandonati del lericino e sul Carpione e di produrre un olio EVO frutto del territorio. La Cooperativa "Verde Mare" è nata dall'esperienza del progetto sociale Evergreen, ancora operativo, e da altre realtà cooperative che erano già presenti nel lericino.

- Che il Sindaco, che la considera "il braccio operativo del Comune sul territorio", ne ha voluto la costituzione proprio per i servizi legati al recupero sei servizi legati all'ambiente e al recupero dei terreni incolti, in primis gli oliveti, "per recuperarli e tutelarli".

- Che, a tal proposito, è stata prospettato dall'Amministrazione un progetto di messa in posa di cremagliere appositamente per raggiungere gli oliveti, poco accessibili, per recuperarli.  

- Che l'oliveto di cui il bando d'asta, è sito in località abbastanza fruibile, essendo a ridosso di Via Matteotti e facilmente raggiungibile sia dalla carrozzabile sia dal sentiero che, dal lato "ex Alberghiero", raggiunge la strada per la Serra.

- Che tale oliveto confina con la proprietà che sta costruendo un grosso immobile sopra Via Matteotti. Il mantenimento di tale terreno ad uso agricolo, consentirebbe un importante cuscinetto verde in un'area che, purtroppo, ha visto un notevole aumento, in tempi recenti, di costruzioni.

- Che la mancata vendita del terreno sarebbe equilibrata dalla valorizzazione e dal recupero, come patrimonio comune, di un importante sito a fini agricoli, sociali, ambientali e di impiego di lavoratori. Come del resto sempre dichiarato dall'Amministrazione.  

CHIEDE 

Che sia inserito all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale la discussione in merito e la relativa votazione che impegna il Sindaco e la Giunta 

- Ad annullare la procedura di asta pubblica di vendita del terreno a uliveto sito in località Rombà 

- Ad adoperarsi e accordarsi con la Cooperativa di Comunità "Verde Mare" o altre associazioni del territorio (esempio Evergreen) per il recupero e la valorizzazione agricola di tale sito. Supportando inizialmente per la messa in sicurezza e pulizia.   

 
Il Consigliere Bernardo Ratti anche a nome di Emanuele Nebbia Colomba, c.g. "Siamo il Golfo dei Poeti"

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.