Trillium Flow Technologies collabora alla sostenibilità energetica in Italia.
Ora inizia la fase strategica.
Il Gruppo Termomeccanica crede fermamente nell'importanza della sostenibilità traducendo in gesti concreti la costruzione di un futuro più verde e sostenibile.
Rsu Termomeccanica Pompe e le Segreterie provinciali di Fiom Cgil e Uilm Uil della Spezia intervengono sulla situazione dell'Azienda
di Anna Mori – Nuovi mercati, maggiore innovazione e prodotti più competitivi, questo e non solo dopo il primo anno di attività.
"Un uomo generoso, un intellettuale e un grande professionista che grazie al suo impegno politico e civile ha dato un prezioso contributo alla crescita della nostra Comunità".
Cavaliere, è stato anche Consigliere comunale alla Spezia e Giudice di Pace
Ha ottenuto il 60% delle preferenze.
di Anna Mori – Si è conclusa ieri la fase di acquisizione del ramo d’azienda da parte del gruppo americano. Abbiamo incontrato i vertici del Gruppo Trillium e di Termomeccanica Pompe.
Paolo Macchi, Amministratore Delegato di Trillium Pumps Italy: "Possiamo guardare a mercati ai quali, singolarmente, le società non potevano accedere".
Si costituisce un nuovo soggetto industriale che si ritiene possa avere una maggiore presenza sui mercati internazionali.
La nota della Uilm: "Il sindacato conquista un seggio in più rispetto alle precedenti elezioni".
Il Segretario provinciale Tivegna: "Premiato il nostro impegno".
L'intervento dei consiglieri comunali del Pd Dina Nobili e Massimo Baldino.
Un componente dell'impianto di alta tensione di Oto Melara ha causato l'interruzione dell'alimentazione.
Incontro tra i rappresentanti Rsu per capire come gestire la situzione. Terna sta dirigendo le operazione di controllo.
Sono stati presentati presso la sede del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine i risultati operativi del progetto di ricerca e sviluppo industriale FLUMARTURB. L'Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi, ieri in visita al Distretto, ed il Presidente DLTM Lorenzo Forcieri hanno portato il proprio saluto e apprezzamento per gli importanti risultati conseguiti ai tecnici e ricercatori coinvolti.
di Emanuela Cavallo - L'assemblea pubblica di Confindustria "La Spezia Città di domani"che si è svolta a Villa Marigola a Lerici, ha ospitato i risultati e gli esiti del progetto Sviluppo Indotto, seguito da D'Apolonia Spa, con un'analisi su oltre 300 piccole e medie imprese per un valore economico complessivo di oltre 900 milioni di euro e 13 cluster di PMI.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.