fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Un ospite d'eccezione per la chiusura del progetto PLACALA In evidenza

A conclusione di una giornata che inizierà con attività per le scuole e proseguirà con un incontro di presentazione delle attività svolte.

Il Progetto
Arriva a conclusione l'edizione 2024 del progetto “La PLAstica ed il CAmbiamento cLimAtico - progetto PLACALA” proposto da Associazione di Promozione Sociale Per Il Mare, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Re:azioni. Difendi l’ambiente, contribuisci al benessere di domani”.

Il progetto si è articolato in una serie di uscite in mare nel Golfo dei Poeti a bordo di Moby Dick, la motobarca dall’Associazione stessa, durante le quali è stato fatto un focus sull’inquinamento da microplastiche.
Il progetto ha coinvolto le scuole ma non solo, grazie ad un approccio Citizen Science.

Il progetto si è occupato anche della mitilicoltura spezzina, che negli ultimi anni è stata messa in grave crisi dal cambiamento climatico. 
Oltre alla Cooperativa dei Mitilicoltori Spezzini, anche A.P.S. Natura di Mezzo ha collaborato alla realizzazione del progetto.

Importante anche l'apporto di Acam Ambiente, che si è occupata gratuitamente dello smaltimento dei rifiuti rinvenuti in mare.


La giornata conclusiva
Il progetto si concluderà venerdì 7 giugno con una intera giornata di attività, divisa in tre fasi. Si inizierà al mattina con le attività per le scuole; nel pomeriggio un convegno per fare il punto di quanto è stato fatto e la sera la conferenza con un relatore speciale. A trattare il tema "Dissesto idrogeologico e alluvioni - Osservare e comprendere Madre Natura" sarà infatti Gianfranco Saffioti, noto al grande pubblico come il "meteorologo Ignorante"

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Venerdì 7 giugno 2024 - SUNSPACE, Via Sapri 68 - La Spezia


9.00-12.00 ATTIVITÀ PER LE SCUOLE:
• Laboratorio didattico a cura di CEA Parco Nazionale delle Cinque Terre
• Laboratorio di Waste Art a cura di Jssor

17.00- 19.00 PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO
Saluti iniziali:
• Alice Minichini - Fondazione Compagnia di San Paolo
• Matteo Basso - Pres. Commissione Ambiente Comune della Spezia
DIALOGO CON:
• Alberto Baudena - Ricercatore CNR
• Marco Fanton - Amm. Delegato ACAM Ambiente, Gruppo Iren
• Laura Pintore - Responsabile Megafauna Marina WWF Italia
• Paolo Varrella - Presidente Coop. Mitilicoltori Spezzini
• Ginevra Oertel - PhD Candidate, NTNU in collaborazione con ENEA
modera: Anna Mori - Giornalista

DALLE 20.30 INCONTRO CON "IL METEOROLOGO IGNORANTE"


DURANTE TUTTA LA GIORNATA:
#COM'È PROFONDO IL MARE# - mostra delle opere di Jssor

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.