fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Un protocollo d'intesa che mette nero su bianco i requisiti e le regole che le sagre devono rispettare anche al fine di far convivere meglio queste manifestazioni con le attività dei ristoranti del territorio.

Il santuario dei frati minori francescani si prepara alle celebrazioni per la festa titolare di Sant’Antonio di Padova

Confcommercio e Unpli chiedono a Regione Liguria di dotarsi di un regolamento così come avvenuto in Toscana e in Lombardia.

"Uno degli obiettivi primari della nostra Confederazione regionale è quello di operare e sensibilizzare le Istituzioni affinchè vengano garantite qualità e salubrità dei prodotti e dei servizi e tutela della lealtà della concorrenza in tutti i settori che rappresentiamo": ad affermarlo è la Confcommercio spezzina.

"Ogni anno, con l'avvento della bella stagione, assistiamo impotenti al proliferarsi di manifestazioni che, sotto la generica dicitura di "Sagre", esercitano vere e proprie attività commerciali che poco o nulla hanno a che fare con le sagre propriamente dette". Così Marco Buticchi e Roberto Martini, presidente provinciale FIPE Confcommercio e direttore provinciale Confcommercio.

Gennaro Casto, l'imprenditore della ristorazione che ha giustamente puntato l'attenzione su alcune sagre che hanno regolare svolgimento nella nostra provincia ha ragione: questi eventi devono essere infatti manifestazioni di un territorio e a favore di un territorio, devono avere determinate caratteristiche e non possono essere vere e proprie attività.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.