Il piano è il seguito operativo di una approfondita analisi del settore a livello regionale, per sostenere l'evoluzione strutturale e organizzativa delle imprese dedite alla pesca e all'acquacoltura
I progetti devono essere presentati entro il 28 febbraio.
Sono oltre 400 le imprese del settore.
La società cui appartiene, Il Palamito ASD, vince a livello di squadra.
Piana: "Un aiuto concreto per l'ittiturismo"
RINNOVATO IL CCNL PESCA. COLDIRETTI: "IMPORTANTE SEGNALE DI RESPONSABILITÀ PER IL SETTORE ITTICO"
Rixi e Viviani: "Agire subito contro il caro gasolio e per la modifica dei regolamenti europei".
"Non c’è tempo da perdere, bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia"
L'assessore regionale Piana: "Il settore ittico è fondamentale per la Liguria".
Come per la carne, anche il pesce da laboratorio fa sorgere diversi dubbi.
Risorse per oltre 470mila euro.
La nota del deputato della Lega e responsabile del dipartimento Pesca del partito Lorenzo Viviani.
Pesano caro gasolio e scelte UE.
I deputati della Lega Massimo Bitonci e Lorenzo Viviani: "Continueremo a proporre ulteriori provvedimenti e sollecitare interventi per contrastare le speculazioni sul caro gasolio".
La proliferazione di orate di grosse dimensioni sta distruggendo le coltivazioni di mitili.
Si sono sfidati in 23.
Il vice presidente di Regione Liguria Alessandro Piana: "Le domande sono destinate alla diversificazione e alle nuove forme di reddito dei pescatori".
Il deputato di Forza Italia Bagnasco: "Un sospiro di sollievo per l'economia dell'entroterra".
"Le uscite superano le entrate e per i nostri pescatori significa lo stop dell'attività lavorativa".
Il deputato e commissario per la provincia della Spezia della Lega Lorenzo Viviani: "Il costo elevato del carburante rischia di mettere in ginocchio le nostre flotte".
La nota del deputato e responsabile del dipartimento Pesca del partito e capogruppo in commissione Agricoltura Lorenzo Viviani.
"Costi insostenibili in termini economici e occupazionali: a rischio il settore di punta dell’economia ligure".
Piana: "Doveroso per risollevare un settore che ha molto risentito delle ripercussioni della pandemia"
Tenendo conto, al contempo, delle esigenze di riproduzione delle specie ittiche e della sostenibilità economica.
"L'Italia deve riappropriarsi del proprio ruolo-chiave nella gestione della pesca nel Mediterraneo".
Richiesto l'intervento del Governo per proteggere la flotta italiana, richiamando l’attenzione anche sulla tracciabilità.
L'inaugurazione della nuova "filiera del rifiuto" si terrà lunedì 6 dicembre alle 11 presso banchina Revel
Le ipotesi dell'Unione Europea per disciplinare il settore ittico vengono definite "aberranti" dai due esponenti della Lega
"Chiediamo spiegazioni sui metodi di riparto e una chiara programmazione per il 2022 in cui le Regioni abbiano voce in capitolo."
Il deputato Lorenzo Viviani: "Ci auguriamo che queste sovvenzioni giungano a destinazione nel più breve tempo possibile".
Viviani: "Il documentario in streaming su Netflix spara nel mucchio attaccando anche la pesca italiana".
"La Lega lo considera un piccolo passo verso la riforma della norma che ha colpito comparti come pesca e acquacoltura".
"La certezza è solo a miglio zero".
Il deputato della Lega Lorenzo Viviani: "Siamo invasi da merce non conforme, non idonea al consumo".
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.