fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La promozione delle Botteghe Storiche attraverso una caccia al tesoro In evidenza

Organizzata da I Fanti De Speza e Confartigianato.

Un sabato mattina, tanti giovani e meno giovani, 11 botteghe storiche, una mappa, tanti indizi: sono gli ingredienti del successo della caccia al tesoro ideata e organizzata dai Fanti de Speza con il patrocinio e la collaborazione di Confartigianato. La partenza alle ore 10.00 da Piazza Verdi, dove “I Fanti de Speza” capitanati da Diego Borri hanno accolto i partecipanti nello stand Confartigianato. A tutti i concorrenti Armando D’Amaro, del Gruppo Giovani Confartigianato, ha consegnati gadget regalo, come acqua, zainetti e mappe. I partecipanti suddivisi in squadre sono partiti alla ricerca degli indizi più disparati tra le botteghe storiche del centro, per raggiungere finalmente il “tesoro” nascosto.

Le imprese centenarie certificate coinvolte sono state: farmacia Bedini, Melley Calzature, Coltelleria Tei, La Pia, Ristorante Sevieri, Cartolibreria Castagnasso, Cintoi, Gioielleria Scardigli, Bar Terrile, Cartoleria Bertini, l’Inferno.

I vincitori della caccia sono stati premiati da Diego Borri, Giuseppe Menchelli, Pierluigi Peracchini e Marco Frascatore con targhe di riconoscimento e buoni da usufruire nelle botteghe aderenti. Questa prima edizione della caccia al tesoro è stata vinta dalla squadra capitanata da Emanuele Giovinazzo, seguita dalla squadra di Giulia Borgiani e Davide Ciucci.

“Promuovere e valorizzare la conoscenza delle attività commerciali e artigiane centenarie, questo era lo scopo dell’iniziativa - commenta Diego Borri, Presidente Fanti de Speza - la nostra associazione vuole difendere i ‘tesori’ del centro storico. Tramandare di generazione in generazione i segreti e l’arte dell’artigianato locale, la cura dei dettagli, il saper fare impresa, per vivere cent’anni e anche più”.

“E’ stata una bella manifestazione, siamo felici di averla patrocinata, l’energia dei Fanti de Spezia ci ha coinvolto - ha commentato Giuseppe Menchelli, direttore della Confartigianato – un format apparentemente semplice che è piaciuto ad operatori e partecipanti, come Confartigianato vogliamo accogliere e sperimentare le idee dei giovani per rinnovare e rendere sempre più dinamico il commercio del centro storico”.

“La storia della nostra città è importante – conclude il Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini – è fatta di eventi, di personaggi ma anche di aziende storiche e famiglie che hanno contribuito al benessere economico del territorio, ha fatto bene Diego e i Fanti de Speza a pensare ad un evento del genere alla Spezia”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.