fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lo scopo del Registro è evidenziare quelle imprese che hanno un secolo di vita e che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze.

Si tratta di imprese che in oltre cento anni sono passate attraverso guerre, crisi economiche, rivoluzioni tecnologiche e cambiamento dei mercati.

L'iscrizione nel Registro riguarda le imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022.

Valorizzare e promuovere le attività e le botteghe storiche del territorio. E' questo l'obiettivo del progetto, promosso dalla Regione e attuato dalle Camere di commercio liguri, che pone sotto i riflettori le attività commerciali e artigianali che rivestono un valore storico, artistico, architettonico e ambientale e rappresentano una preziosa testimonianza della storia dell'arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale locale.

Sabato 14 novembre, in occasione del 25° anno di attività, la Ferramenta Fivizzanese S.r.l., festeggerà l'evento con una giornata di interessanti opportunità e di svago dedicata alle imprese e a tutta la cittadinanza.

La Camera di Commercio della Spezia informa che, anche per il 2014, sono aperte le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito e reso disponibile sul sito istituzionale da Unioncamere, per valorizzare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.