fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Martedì 31 luglio a "Cinema Cultura", in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale di Roma, sarà proiettato alle 21.30 presso il Giardino del Palazzo Civico (Centro Storico) "IL SORPASSO" (1962) di Dino Risi.

levanto - Si intitola "Quel sogno di venti ragazzi – dal centenario della Società Ginnastica Levanto 1907" il libro curato da Mario Bonnet che verrà presentato mercoledì primo agosto, alle ore 21, in piazza della Loggia.

SARZANA 30.07.2012_ Un aperitivo per festeggiare l'apertura del CentroGiovani dove da qualche tempo ragazzi e ragazze si ritrovano per divertirsi e sviluppare attività ricreative e culturali.

SARZANA 30.07.2012_ Venerdì 3 Agosto alle ore 21,15 presso il Chiostro di San Francesco si terrà il primo appuntamento del XVIII Festival Pianistico- Città di Sarzana, unica manifestazione dedicata interamente al pianoforte che negli anni ha presentato decine di affermati pianisti italiani e stranieri che hanno proposto i più importanti capolavori della letteratura pianistica da Bach fino ai contemporanei.

Domani 31 luglio alle ore 18.30 al Castello di Lerici si terrà la presentazione del docu-film "IO RICORDO", un film per la Fondazione Progetto Legalità in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia.

Martedì 31 luglio alle ore 21,15 sul Sagrato della Chiesa dei Ss. Giovanni ed Agostino della Spezia si terrà la XVII edizione de "L'Opera in Concerto".

"Luigi Geninazzi è l'immagine di un giornalismo che sta dalla parte della gente, non per compiacerla, ma per farle conoscere la verità". Così il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, ha commentato a Lerici l'assegnazione del premio «Narducci».

Confcommercio ricorda l'appuntamento di questa sera a Portovenere.

Il Parco Naturale Regionale di Porto Venere offre per martedì 31 luglio ore 21.30, Arena S. Pietro, un appuntamento di rilievo nell'ambito della stagione culturale estiva: un incontro con Enzo Bianchi, Priore di Bose, intervistato da Massimiliano Panarari.

La splendida Piazza Spallanzani a Porto Venere ospiterà lunedì 30 alle ore 21.30 l'Ottetto a fiati Orchestra da Camera della Spezia: lo spettacolo organizzato dal Parco Naturale Regionale di Porto Venere in collaborazione con il Conservatorio "G. Puccini" sarà gratuito.

La Spezia. Sabato 28 luglio, ore 20.45, torna al Festival Paganiniano di Carro, dopo nove anni di assenza, Massimo Quarta, archetto fiammeggiante, già applaudito nella seconda edizione della rassegna promossa dalla Società dei Concerti della Spezia.

La Spezia, 27 luglio - Dal 31 Luglio prenderanno il via nel centro spezzino le ormai storiche rassegne concertistiche "L'Opera in Concerto" e "Musica sotto le Stelle" 2012.

Interessante appuntamento concertistico sabato sera a Tellaro nell'ambito della Rassegna "I Luoghi della Musica" organizzata dalla Provincia della Spezia e i Comuni del territorio.

L'estate cinematografica della Pinetina al Centro Allende continua anche in agosto con un ricchissimo programma fortemente voluto dal Comune della Spezia e dall' Istituzione per i Servizi Culturali. Dopo il successo di Agosto questa seconda parte della rassegna è ulteriormente arricchita di tanti films che hanno fatto incetta di premi in tutto il mondo e da tante anteprime per la nostra città.

La stagione culturale e musicale portovenerese, ormai entrata nel vivo ospiterà domenica 29 luglio in Piazza Bastreri alle ore 22.00 il Quartetto di Sax Exclusive.

La Spezia, 26 luglio - Attesissimo appuntamento sabato 28 luglio in Piazza Mentana alle ore 21.30 con il teatro-canzone scritto e diretto da Gian Piero Alloisio.

Lunedì 30 luglio alle ore 21,15 in Piazza Oratorio a Santo Stefano Magra si terrà un appuntamento straordinario con il celebre Ensemble Belliniano del Teatro Massimo Bellini di Catania in un programma intitolato "Trascrizioni e fantasie d'opera".

SARZANA 26.07.2012 _ La XXI edizione di Sconfinando Sarzana Festival volge al termine. Anche quest'anno l'originalità del programma e la notorietà degli ospiti, hanno saputo creare atmosfere e suggestioni capaci di attirare in città migliaia di persone.

E' Simona Marchini, soubrette, attrice, cantante, gallerista e ambasciatrice UNICEF, la vincitrice della XVII Edizione del "Premio Porto Venere Donna", il riconoscimento assegnato ogni anno dalla Consulta Provinciale Femminile della Spezia dedicato a una carriera femminile d'eccellenza, che abbia anche offerto un rilevante contributo nell'ambito dell'impegno sociale.

Anche quest'anno il Comune di Santo Stefano, in collaborazione con le associazioni del territorio, organizza gli eventi dell'ESTATE SANTOSTEFANESE, che si conferma ricca di appuntamenti.

Sabato 28 luglio alle ore 21.30 verrà inaugurata presso il Castello Doria di Porto Venere la mostra "Codici minati: dalla Poesia Visiva al Cryptic Web" di Francesco Vaccarone e Gong Chen, e sarà possibile visitarla fino al 16 settembre 2012.

La Spezia, 22 luglio 2012 – Si chiude venerdì 27 luglio la rassegna Vola alla Spezia, la manifestazione che accompagna con spettacoli gratuiti l'apertura degli esercizi commerciali nel centro città.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.