fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Anche quest'anno viene proposto l'evento che caratterizza ormai la nostra estate: la Sfilata Storica e la Rievocazione di un Antico Mercato sulla Via Francigena, giunto alla 9 edizione.

Martedì 17 luglio alle ore 21,30 l'Associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con il Cinema Teatro "Il Nuovo", organizza nell'Arena estiva "La Pinetina" la proiezione del fillm "Le nevi del Kilimangiaro", del regista marsigliese Robert Guerdiguian. La proiezione sarà preceduta da una degustazione di cucina marsigliese.

Vernazza è stata devastata dall'alluvione che il 25 ottobre scorso ha colpito il levante ligure e la Lunigiana. Il paese è stato letteralmente sotterrato sotto oltre quattro metri di fango e detriti. Il conto dei danni è stimato a più di 100 milioni di euro e si stanno tutt'ora reperendo i fondi per far tornare il paese quello che era.

Angeli artisti per Monterosso. Giovedì 12 Luglio 2012, ore 21, Chiesa di San Giovanni Battista Monterosso, il concerto con brani di C. Monteverdi, J. Dowland, J.Lennon/P.McCartney, M. East, G. Gastoldi, Premiata Forneria Marconi, T. Arbeau.

Il Coordinamento Io non respingo, che comprende le comunità immigrate e le principali associazioni civiche e sociali cittadine, organizza per mercoledì 11 luglio alle ore 21 in Piazza Brin un'assemblea pubblica sui principali problemi del "pianeta immigrazione", che saranno affrontati con il contributo di Piero Soldini, responsabile nazionale del settore per la Cgil. Interverranno inoltre l'assessore comunale alle Politiche sociali Andrea Stretti e il Viceprefetto Mariastefania Ariodante.

La Spezia, 10 luglio - Giovedì 12 luglio alle ore 21.15 al Castello San Giorgio per la Rassegna «Notti al Castello» organizzata dall'Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia, appuntamento con "Sentieri sacri sul monte di Portofino", un volume, edito dalla Silvana Editoriale, promosso dall'Ente Parco Portofino e dall'Associazione Per il Monte di Portofino.

In occasione della rassegna cinematografica estiva del Nuovo Giovedì 12 Luglio, alle 21,30, in occasione della prima per la città del film LA MIA VITA E' UNO ZOO con Matt Damon e Scarlett Johansson , sarà ospite della serata Andrea Bogiatto, "Coach a quattro zampe", educatore cinofilo con esperienza internazionale. Bogiatto, prendendo spunto dalla trama del film, ci guiderà alla comprensione di uno degli animali più vicini all' uomo: il cane, amico fedele e compagno insostituibile.

Al via, martedì 10 luglio, alle ore 21.15, il primo concerto de I Martedì Musicali 2012, rassegna musicale promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, da Carispezia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Lerici e con la direzione artistica del Maestro Andrea Fornaciari.

La Spezia - Da lunedì 9 fino all'11 luglio al CAMeC (Centro Arte Moderna e Contemporanea) si terrà il quarto Convegno Internazionale di Studi paganiniani, realizzato dalla Società dei Concerti spezzina, dal Palazzetto Bru Zan di Venezia, dal Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini di Lucca e MusicalWords.it di Cremona.

Si apre la seconda settima dell'arena estiva "La Pinetina", presso il Centro Allende. Una rassegna cinematografica di qualità attenta a tutti i gusti e le età organizzata dal cinema Il Nuovo.

Ritorna, a partire da martedì 10 luglio, l'appuntamento tradizionale con "Borghi in allegria", la rassegna itinerante di spettacoli musicali e degustazioni di prodotti tipici che tra luglio e agosto farà tappa in sei dei caratteristici paesini della vallata levantese.

La Spezia 6 luglio - Dopo il grande successo di pubblico della Notte del Jazz la quarantaquattresima edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia si avvia alla conclusione e sabato 7 arriva uno dei concerti più attesi del festival: l'esibizione della star del sassofono Francesco Cafiso con il grande chitarrista Lage Lund.

La Spezia, 6 luglio - Questa sera, venerdì 6 luglio, alle 19,15 si tiene a Pegazzano un evento molto importante per la città.

La giuria del Premio Giornalistico Cinque Terre, presieduta da Arrigo Petacco e composta da diversi direttori di testate giornalistiche, ha assegnato il Premio Giornalistico Cinque Terre 2012 ad Aldo Cazzullo, editorialista e scrittore, per aver saputo cogliere con intelligenza e perspicacia la sottile linea che unisce la cronaca con la storia e la sociologia, rappresentando nei suoi articoli e nei suoi saggi la profonda trasformazione oggi in atto nei costumi e nelle consuetudini degli Italiani.

La Spezia, 7 maggio - Il Festival Internazionale del Jazz della Spezia continua ad animare le serate spezzine e venerdì 6 a partire dalle ore 21:45 è il turno della Notte del Jazz: una grande festa che vedrà le piazze della città ospitare cinque straordinari concerti a ingresso libero.

La Spezia, 4 luglio - Venerdì 6 luglio 2012 alle ore 21:15 presso il Castello di San Giorgio (via XXVII Marzo, La Spezia), Cut-up edizioni presenta il libro "Notturno digitale". Saranno presenti le autrici, l'editore Fabio Nardini e Alberto Ostini, noto fumettista e sceneggiatore italiano ("Legs Weaver", "Nathan Never", "6 passi nel giallo...").

La Spezia, 4 luglio – Giovedì 5 luglio alle 21.30 in Piazza del Bastione è in programma il concerto di Dave Liebman, Eddie Gomez, Dave Kikoski e Francisco Mela. L'evento è inserito nel programma della 44 edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia.

La Spezia 4 luglio – Nuovo spettacolo teatrale al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117).

Dal 10 al 31 luglio 2012 tornerà l'atteso appuntamento con I Martedì Musicali di Villa Marigola, rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, da Carispezia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Lerici.

Porto Venere, con la collaborazione dell'Associazione Culturale Armadillo Club, ospiterà due serate di concerti di chitarre al femminile nel centro storico:

Il Cinema il Nuovo e Istituzione Servizi Cultuali della Spezia invitano i bambini al cinema in arena e lo fanno in gran spolvero; per tutto il mese di luglio e agosto il giovedì c'e' la possibilità di ottenere un biglietto d'ingresso gratuito per un bambino ( fino a 14 anni di età) a fronte dell'acquisto di un biglietto di un adulto.

La Spezia, 3 luglio - Dopo il concerto di Dee Dee Bridgewater e Gegè Telesforo, il Festival Internazionale del Jazz della Spezia si sposta da mercoledì 4 luglio in Piazza del Bastione, dove suonerà Robert Glasper nella sua unica data italiana, a tre anni dall'ultima esibizione.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.