fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

GENOVA. "Evidentemente i consiglieri Rixi e Bagnasco non hanno ben chiaro cosa significhi fare una gara e quindi neanche i tempi necessari all' aggiudicazione del servizio ai privati, così come impone la sentenza del Consiglio di Stato.

GENOVA. "Questa mattina la Regione Liguria ha presentato ad una delegazione straniera latinoamericana le iniziative messe in atto dall'assessorato alle politiche sociali a favore dell'inclusione delle persone in carcere, per le quali abbiamo ricevuto anche il riconoscimento dell'amministrazione penitenziaria nazionale.

GENOVA. Più di 1000 le persone che dalla Liguria hanno partecipato questa mattina alla manifestazione di Firenze, promossa dall'associazione Libera in ricordo delle vittime di tutte le mafie, grazie al treno messo a disposizione della Regione Liguria che è partito alle 6 da Principe.

GENOVA. La protezione civile della Regione Liguria, in base alle previsioni meteo e idrologiche del centro meteo Arpal di questa mattina, ha emanato lo stato di allerta 1 idrogeologica sulla parte costiera savonese e genovese e sullo spezzino e lo stato di allerta 1 per neve sull'entroterra savonese e genovese.

GENOVA. Cinquecentocinquantamila euro per il finanziamento di interventi destinati alle imprese e a enti privati per il miglioramento dell'efficienza energetica e la riduzione dei consumi energetici nelle strutture sportive. Sono stati stanziati quest'oggi dalla Giunta regionale, attraverso un bando, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, in collaborazione con l'assessorato allo sport.

GENOVA. Da settembre di quest'anno gli studenti che si diplomano presso gli istituti professionali con indirizzo in tecnico dei servizi socio-sanitari potranno accedere direttamente all'esame regionale per operatore socio-sanitario senza piu' frequentare i corsi di preparazione alla prova.

GENOVA. Salvaguardare il territorio, così fragile in Liguria e recuperarlo alla produzione agricola e selvicolturale. E' questo l'obiettivo che si pone il disegno di legge sull'istituzione della banca regionale della terra e il rilancio dell'agricoltura per la salvaguardia del territorio, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'agricoltura, Giovanni Barbagallo.

GENOVA. Ecofeste riciclone, ad alto tasso di raccolta differenziata, sono state premiate oggi dall'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano per sottolineare il valore di una formula che riveste le tradizionali manifestazioni gastronomiche di aspetti e contenuti legati alla sostenibilità ambientale. Al primo posto della gara virtuale spiccano per il 2012 i risultati di Sori, con la ecofesta pro Gigi Ghirotti (raccolta differenziata al 96,9%), Busalla con il memorial Giam Massarino (differenziata al 95,90%), Santa Margherita Ligure con Green Night (95,33%), Serra Riccò con la Festa degli alpini (95,10%) e la Festa di S. Lorenzo in Chiale a Genova (93,18%).

GENOVA. "Alla Liguria servono 50 milioni per riuscire ad assicurare la cassa integrazione in deroga e la mobilità per il 2013 e per garantire agli oltre 10.000 lavoratori a cui è già stato autorizzato il trattamento di cassa in deroga e di mobilità la possibilità di percepire le risorse. Senza questi finanziamenti a fine marzo gli ammortizzatori sociali per i lavoratori liguri si bloccheranno".

Un treno straordinario per la manifestazione in ricordo delle vittime di tutte le mafie che si svolgerà sabato 16 marzo a Firenze, promossa dall'associazione Libera.

GENOVA – Si è chiuso il bando sulla ricerca e sviluppo per il distretto regionale sulle tecnologie marine. Quaranta le domande che sono arrivate per quasi 30 milioni di investimento complessivo. Lo ha comunicato l'assessore regionale allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli.

Blu, verdi, arancioni: è un fiorire di bandiere sui pennoni dei Comuni liguri, sempre più virtuosi per quanto riguarda l'ambiente, il turismo balneare e dell'entroterra. La nuova arrivata, da un'idea tutta ligure, è lilla, e certificherà l'attenzione ai disabili e ai portatori di handicap.

GENOVA. Si svolgerà lunedì 25 marzo il sopralluogo degli assessori alle infrastrutture e all'ambiente, Raffaella Paita e Renata Briano a S. Terenzo nel Comune di Lerici per verificare i danni alla passeggiata della Marinella, chiusa per frana e valutare così i possibili interventi.

GENOVA. Sono stati consegnati questa mattina i diplomi ai giovani imprenditori che hanno partecipato al progetto Erasmus. Nel corso della premiazione a cui hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore alla formazione e al bilancio, Pippo Rossetti, Luciano Pasquale, presidente Unioncamere Liguria e il presidente di Filse, Piero Biglia di Saronno, sono stati presentati tre case history di giovani imprenditori che hanno collaborato con imprese europee e viceversa di imprese affermate in Liguria che hanno ospitato giovani imprenditori stranieri.

GENOVA. "Stiamo cercando di dare risposte ai lavoratori per quanto riguarda l'aspetto normativo perché risorse non ce ne sono. Per quanto riguarda la legge sul Tpl questo pomeriggio ci sarà un primo passaggio in commissione e proporrò una mediazione sui tre bacini, anziché sul bacino unico su cui non vi è accordo".

GENOVA. Novemilioni e 500mila euro ai distretti sociali liguri per i servizi sociali. Sono stati stanziati ieri dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al welfare, Lorena Rambaudi attraverso il bilancio regionale.

GENOVA. "I rilievi contenuti nell'impugnativa da parte del consiglio dei Ministri sono solo formali e marginali e riguardano esclusivamente aspetti terminologici di nessuna importanza rispetto ai contenuti della norma".

Prenderà il via il 15 aprile e si concluderà il 15 ottobre il bando da 3 milioni di euro dalla Regione Liguria per ristrutturare negozi, bar, ristoranti e altri esercizi commerciali di vendita al dettaglio. Lo ha ricordato oggi l'assessore al commercio e allo sviluppo economico della Regione Liguria Renzo Guccinelli.

Nuove divise per la polizia locale uguali in tutta la regione. Il cambiamento riguarderà, tra l'altro, lo stemma della Regione Liguria sul copricapo che, per la prima volta, sarà uguale su tutto il territorio regionale della Liguria.

Verso un'Europa fondata sul turismo. La Regione Liguria e l'Agenzia regionale di promozione turistica In Liguria hanno predisposto il Manifesto dei valori e delle finalità del turismo: un documento in 12 punti (LINK) che affronta temi quali il rapporto turismo-cultura, le opportunità offerte dalla società digitale, la visione del turismo come fattore sociale rilevante, la possibilità delle imprese turistiche di generare e distribuire ricchezza.

Un database online tutto dedicato ai testi critici su Eugenio Montale, che raccoglie articoli su quotidiani e periodici, edizioni di opere e testi commentati, monografie, raccolte di studi, atti di convegni, miscellanee e molto altro: è bibliografiamontale.it.

GENOVA. "Nella programmazione 2014-2020 i fondi si assottigliano, l'Europa ha ridotto il plafond di più del 3%. La discussione a livello europeo è in atto, visti i tempi lunghi che si prospettano, i rischi sono di un buco di risorse per il 2014".

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.