Mercoledi 7 agosto alle ore 21.15, nella suggestiva atmosfera del Salone Porticato della Fortezza Firmafede.
Sul palco anche il violinistra Davide Alogna con uno Stradivari del 1690 e la soprano Maria Tortorelli.
Martedì 6 agosto nella chiesa di Sant’Andrea.
Non vedente, nella musica mette tutta se stessa e il suo sogno è raccontare la sua storia cantando e suonando.
Ha solo 19 anni, ma all'attivo già numerosi concerti e riconoscimenti.
Il 3 agosto.
Con le voci di Elena Giardina e Fabrizio Ceste, insieme ai Parma Brass.
Tra gli ospiti i Gemelli Diversi e Cristiano Malgioglio
Nella chiesa di San Francesco a Sarzana.
Nuovo appuntamento della rassegna "Castè e il Mare".
Due dei tre edifici sono già stati attribuiti in comodato d'uso gratuito al Conservatorio Puccini.
Il 30 luglio e il 3 agosto.
Con il Sator Duo per il Festival Provinciale “I Luoghi della Musica”.
Appuntamento domenica 20 luglio.
Con lo Yasemin Ensemble.
Arrivano da tutta Italia e faranno parte del coro della rassegna che unisce cantanti speciali e big della musica italiana.
Evento organizzato domenica 28 luglio dall'Unione Italiana ciechi e ipo-veenti Sez. della Spezia presso Doc Show.
Sabato 27 luglio alle ore 21,15 in Largo Taragio, per il XXX Festival Provinciale “I Luoghi Della Musica” 2024.
Ingresso libero.
Con i migliori interpreti del genere folk e irlandese in Italia.
Diretto dal maestro Alvise Casellati, con l'Orchestra dell’Opera Carlo Felice di Genova.
Lunedi 22 luglio alle ore 21,15 sul sagrato della Chiesa di S. Colombano per il XXX Festival Provinciale “I Luoghi della Musica”.
Una veste intima e acustica per lo show nato in occasione dei primi trent’anni di carriera dell’artista.
Ci sarà anche un concorso per i migliori costumi a tema.
Una serata speciale organizzata grazie ai fondi PNRR.
Sabato 20 luglio.
Domenica 21 Luglio in piazza Spallanzani dalle ore 21,00.
Giovedì 18 luglio alle ore 21.30.
Da Campiglia a Corniglia, dal Golfo dei Poeti al Parco delle Cinque Terre, laboratori, performance e divulgazione scientifica.
Con “APProposito d’amore” di Antonio Tortolano e le note de “Il canto del Sabir: Mediterraneo ostinato”.
I testi dei detenuti, "trasformati" in canzoni, diventano anche emozionanti live.
Il 19 luglio a Tellaro.
Lo "Sgabeo party" e la musica anni '70-'80-'90 di Radio Nostalgia.
Lunedì 15 luglio.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.