fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nuovo appuntamento con la rassegna “GERcomedy – La risata nel cinema tedesco”

Lunedì 3 marzo al Cinema Odeon.

Ha avuto inizio al Cinema Odeon della Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” la rassegna “GERcomedy – La risata nel cinema tedesco”, seminario di lettura filmica a cura di Giordano Giannini. La rassegna, ideata dalla Cineteca del Goethe Institut di Roma, è a cura dell’Associazione Culturale Italo Tedesca in collaborazione con il Cinema Odeon. Tutte le proiezioni, a ingresso libero, saranno in lingua originale tedesca sottotitolate in italiano.
I film – tutti di recente produzione tranne “Lola corre” che chiuderà il ciclo – vengono proiettati il lunedì alle 17,30.

Dopo il fantasioso “Cleo”, di Erik Schmidt, del 2019, lunedì 3 marzo sarà la volta di “Freibad” (Piscina per signore, ammesso burqini), regia di Doris Doerrie, del 2022.
Così Giordano Giannini introduce il film: «Nell’unica piscina femminile all’aperto della Germania, le donne fanno il bagno in topless, in bikini, costume da bagno o burkini. Ognuna segue regole diverse e questo porta a continui attriti, che la bagnina non riesce sempre a gestire. Nel momento in cui viene sostituita da un uomo, la situazione degenera in direzioni imprevedibili…

Inseguimenti frenetici, dialoghi ben scritti e una vivace colonna sonora impreziosiscono poi I pesci rossi (“Die Goldfische”, 2019, in programma lunedì 10 marzo) del germano-iraniano Alireza Golafshan il quale, con tatto e competenza, racconta la disabilità oggi, la quotidiana ricerca di un senso, di energia, di fantasie da parte di chi la patisce, come l’identità sia spesso ancora vincolata a una molteplicità di idealizzazioni, di appesantimenti per nulla d’aiuto. Giunti all’incontro di lunedì 24 marzo, ritroveremo un nome familiare, Johannes Naber, autore del caustico “L’età dei cannibali”: se nel lavoro precedente svelava i loschi traffici di un gruppo di consulenti aziendali in un’area (immaginaria) sconvolta dalla guerra civile, in “Curveball - Noi creiamo la verità” (“Wir machen die Wahrheit”, 2020) il nostro prende le mosse da fatti accaduti, guarda ai più alti circoli politici, passa in disamina nientemeno che le cause dell’invasione dell’Iraq del 2003 e, in coerenza con “L’età dei cannibali”, «prende una volta di più posizione contro la politica subordinata al capitalismo, in modo risoluto eppure spassoso» (cit. Janick Nolting).
Sarà, infine, “Lola corre” (“Lola rennt”; 1998) a chiudere il ciclo lunedì 31 marzo: attraversata da echi del cinema di Kieślowski e del coevo Sliding Doors, la pellicola di culto di Tom Tykwer porta bene i suoi anni e ancora colpisce per il modo in cui mescola materiali (videoclip musicale, film d’animazione, videogioco, girati di repertorio) e generi (commedia, romanticismo, thriller, dramma) tanto variegati, per il ritmo (irrequieto quanto la protagonista, Franka Potente: ombelico decorato e assurdi capelli color carota come l’eroina di un fumetto cyberpunk) e il messaggio finale, inquietante e suggestivo: la morte non è la fine del gioco ma l’opportunità di essere migliori nella “partita” successiva.»

Info e prenotazioni
CINEMA ODEON alla MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S.FREGOSO”
Tel. 0187.745630
cinema.odeon@comune.sp.it
Via Firenze, 37 – La Spezia
FB / IG @mediateca.laspezia
www.cinemaodeonlaspezia.it

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.