fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre a Vinitaly 2025

Il Paesaggio del Vino delle Cinque Terre in trasferta al Vinitaly: gli appuntamenti del Parco in collaborazione con Enoteca Ligure nello stand di Regione Liguria.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, nello stand di Regione Liguria, in collaborazione con Enoteca Regionale della Liguria, porta a Vinitaly l'anima autentica di un territorio unico. Degustazioni guidate, storie di vitigni e incontri per conoscere un patrimonio
vivo.

I terrazzamenti affacciati sul mare, sorretti dai muri a secco, sono il segno di una cultura agricola antica, che ha domato il paesaggio verticale rendendolo produttivo e ricco di biodiversità. È su questi ripidi versanti che nasce il vino delle Cinque Terre: il bianco e lo Sciacchetrà, passito dorato che racchiude storie familiari e l'essenza stessa di tutto un territorio. Oggi, ogni sorso di questi vini è un atto di conservazione del paesaggio. Significa sostenere piccoli produttori locali, progetti di vita, e la tutela di un ecosistema fragile, dove la viticoltura di pendenza è un baluardo contro l'abbandono e il dissesto idrogeologico.

Gli appuntamenti al Vinitaly

6 aprile
Masterclass | Vitigni, storie e tradizioni dei bianchi di Liguria - Cinque Terre Dop
Presentazione della viticoltura ligure: la denominazione Cinque Terre, il territorio, i vitigni e le aziende, con degustazione di alcune etichette rappresentative, a cura del Parco, in collaborazione con Enoteca Regionale della Liguria.

Ore 15:10 -16 | Partecipazione gratuita, con prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hall 10, Stand A4 | Saletta Degustazioni & B to B

7 aprile
Masterclass |Vitigni, storie e tradizioni dei vini di Liguria: Sciacchetrà Cinque Terre
Uno dei vini più iconici della Liguria con un imprescindibile legame con il territorio patrimonio UNESCO che rappresenta: narrazione con degustazione guidata di Sciacchetrà Cinque Terre, a cura del Parco, in collaborazione con Enoteca Regionale della Liguria.

Ore 14 -15 | Partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hall 10, Stand A4 B3 | Saletta Degustazioni & B to B

8 aprile
Presentazione | Viticoltura storica ed eroica – I paesaggi rurali storici d'Italia
Presentazione del volume "Viticoltura storica ed eroica: i paesaggi rurali storici d'Italia". Evento promosso dalla Cattedra UNESCO, in collaborazione con il Parco e l'Associazione Italiana Sommelier

Ore 11 | Hall 10, corsia B3 Spazio Eventi

Masterclass | Racconti di terra e di mare: acciughe e vino Cinque Terre
Narrazione di uno dei territori più unici del mondo attraverso i suoi vini presentati in abbinamento alle acciughe, un connubio che fa sognare.
Ore 15.10 | Partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hall 10, Stand A4 B3 | Saletta Degustazioni & B to B

9 aprile
Masterclass |Vitigni, storie e tradizioni dei vini di Liguria: Sciacchetrà Cinque Terre
Uno dei vini più iconici della Liguria con un imprescindibile legame con il territorio patrimonio UNESCO che rappresenta: narrazione con degustazione guidata di Sciacchetrà Cinque Terre, a cura del Parco, in collaborazione con Enoteca Regionale della Liguria.
Hall 10, Stand A4 B3 | Saletta Degustazioni & B to B

Ore 11 | Partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


(Foto di Jacopo Grassi)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.