fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Cinema Il Nuovo La Spezia

Cinema Il Nuovo La Spezia

Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP

Tel. 0187 24422

Continuano le Rassegne le rassegne settimanali al cinema Il Nuovo, oltre la programmazione base.

Programmazione Cinema dall' 1 all' 8 febbraio

Programmazione Cinema dall' 1 all' 8 febbraio

Mercoledì, 01 Febbraio 2023 12:08

Il calendario.

Un eccezionale appuntamento cinematografico

Tornano in Italia i migliori film di avventura, montagna e outdoor del mondo: AL NUOVO LA SPEZIA, il Banff Centre Mountain Film Festival presenterà una selezione di medio e cortometraggi dedicati alla montagna, all'avventura e all'esplorazione. In Italia la storia del Banff dura da 11 anni.

Le Rassegne della settimana al Nuovo

Le Rassegne della settimana al Nuovo

Sabato, 28 Gennaio 2023 17:18

"Visti, rivisti o da rivedere" e la serie dedicata a Monica Vitti e Catherine Spaak.

Venerdì 27 gennaio

I Film al Cinema per la Giornata della Memoria

I Film al Cinema per la Giornata della Memoria

Giovedì, 26 Gennaio 2023 15:05

Ecco i film.

La programmazione 

La storia di uno dei più amati campioni del calcio italiano.

3° appuntamento al Nuovo con la rassegna "Visti, rivisti o da vedere" in collaborzione con Agis scuola.

Dal 23 al 25 gennaio la programmazione al Cinema "Il Nuovo"

I prossimi appuntamenti del Nuovo della prossima settimana.

Il 19 gennaio 2023 ore 20.15 al Nuovo Come l’acqua per il cioccolato del Royal Ballet sarà proiettato in 900 cinema di 33 Paesi di tutto il mondo.

Programmazione Cinema dal 18 al 25 Gennaio

Programmazione Cinema dal 18 al 25 Gennaio

Mercoledì, 18 Gennaio 2023 11:47

Ecco gli orari.

Terzo incontro al cinema iL NUOVO per la rassegna Visti, rivisti o da vedere, in collaborazione con gli Istituti Cardarelli e Liceo Costa.

L’inquietante visionarietà di David Lynch ritrova la sala cinematografica grazie alla Cineteca di Bologna e al suo progetto di distribuzione Il Cinema Ritrovato.

Film di Apertura Quinzaine des Réalisateurs Festival Cannes in Mediateca Ligure Cinema Odeon Le Vele Scarlatte.

Programmazione Cinema dal 12 al 18 Gennaio

Programmazione Cinema dal 12 al 18 Gennaio

Martedì, 10 Gennaio 2023 16:54

La programmazione.

Il  regista russo Aleksandr Sokurov con il suo ultimo film, Fairytale Un Fiaba , presentato a Locarno in esclusiva  al Nuovo  da Lunedi 9 a Mercoledi 11 Gennaio.

Dal 9 all'11 gennaio sarà proiettato "Il signore delle formiche" di Gianni Amelio.

Programmazione Cinema dal 4 al 11 Gennaio

Programmazione Cinema dal 4 al 11 Gennaio

Mercoledì, 04 Gennaio 2023 11:38

 

 
CINEMA/TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
 
Mercoledi 4 Gennaio   
ORE 16.00-18.00 CLOSE  ( Premio Grand Prix Speciale della Giuria )
ORE 20.30  MASQUERADE LADRI D'AMORE ( desiderio, il denaro, la gloria e l’illusione.)
 
Giovedi 5 Gennaio 
ORE 16.00-18.00 CLOSE 
ORE 20.30  LE OTTO MONTAGNE ( L'atteso film delle Feste tratto dal Libro Paolo Cognetti)
 
Venerdi  6 Gennaio
ORE 15.00-17.00-19.15  CLOSE
ORE 21.15  LE OTTO MONTAGNE
 
Sabato 7 Gennaio     
ORE 15.00-17.00-19.15  CLOSE
ORE 21.15   LE OTTO MONTAGNE
 
Domenica 8 Gennaio  
ORE 15.00-17.00 CLOSE
ORE 19.00  LE OTTO MONTAGNE
 
Lunedi 9 Gennaio  
ORE 15.00   CLOSE
ORE 16.45  FAYRTALE UNA FIABA  ( Il Maestro Sokurov presenta gli uomini che hanno indirizzato il ventesimo secolo)
ORE 18.00  IL SIGNORE DELLE FORMICHE ( Rassegna: Visti, Rivisti e da rivedere)
ORE 20.30 OTTO MONTAGNE
 
Martedi 10 Gennaio
ORE 16.30   FAYRTALE UNA FIABA
ORE 18.00 IL SIGNORE DELLE FORMICHE
ORE 20.30 OTTO MONTAGNE
 
Mercoledi 11 Gennaio   
ORE 15.30   OTTO MONTAGNE
ORE 18.00   IL SIGNORE DELLE FORMICHE
ORE 21.00    FAYRTALE UNA FIABA
 
 
 CINEMA MEDIATECA REGIONALE  SALA  ODEON LA SPEZIA
 
Mercoledi 4 Gennaio  
ORE 16.00  STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO  (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)
ORE 17.30-20.30 I MIGLIORI GIORNI (una commedia per ridere e riflettere sull'umanità e anche rivalutare le nostre feste.)
 
Giovedi 5 Gennaio 
ORE 16.00 STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO  (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)
ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI

Venerdi  6 Gennaio        
ORE 16.00 STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO  (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)
ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI
 
Sabato 7 Gennaio       
ORE 16.00 IL RAGAZZO E LA TIGRE (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)
ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI
 
Domenica 8 Gennaio 
ORE 16.00 IL RAGAZZO E LA TIGRE (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)
ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI
 
Lunedi  9  Gennaio    
ORE 18.00  LAMPO ATLANTICO    (Organizzato da Assonautica-Ingresso Libero)
 
Martedi  10  Gennaio  
RIPOSO

Mercoledi 11 Gennaio  
ORE 15.00-17.00-20.30   I MIGLIORI GIORNI
 

CINEMA -TEATRO  ASTORIA LERICI
Mercoledi 4 Gennaio 
ORE 17.30 -20.30  THE FABELMANS (Il Capolavoro delle feste di Steven Spielberg)
 
Giovedi  5 Gennaio      
ORE 17.30 -20.30  THE FABELMANS 
 
 Venerdi 6 Gennaio       
ORE 15.30 -18.15-21.00  THE FABELMANS 
 
Sabato 7   Gennaio      
ORE 15.30 -18.15-21.00  THE FABELMANS 
 
Domenica 8 Gennaio    
ORE 15.30 -18.15-21.00  THE FABELMANS
 
Lunedi 9 Gennaio 
RIPOSO
 
Martedi 10 Gennaio 
ORE 21.00 IL MERCANTE DI VENEZIA ( Stagione Teatrale 2023)

Mercoledi 11 Gennaio 
RIPOSO
 

 
SINOSSI:
 
CLOSE  ( Premio Grand Prix Speciale della Giuria ) Un legame che sembrava indissolubile viene messo in discussione, mentre i tredicenni Leo e Remi abbandonano le certezze dell'infanzia per addentrarsi nelle sfide dell'adolescenza. Con questo film  Lukas Dhont cattura esattamente questo difficile stagione della crescita, regalandoci una storia di formazione che lascia il segno. Il peso dello sguardo altrui, la difficoltà di essere sé stessi in una società che si basa su etichette e caselle: Lukas Dhont ha scelto di raccontare tutto questo, attraverso la storia dei tredicenni Leo e Remi. candidato al Golden Globe e nella shortlist degli Oscar come miglior film straniero.
 
MASQUERADE LADRI D'AMORE ( desiderio, il denaro, la gloria e l’illusione) Un pizzico di commedia, una buona dose di erotismo e atmosfere hitchcockiane. La bella Margot (Marine Vacth), femme fatale, fa perdere la testa al giovane Adrien , e insieme sfrecciano in moto tra i panorami mozzafiato della Costa Azzurra, pianificando la truffa del secolo.Uno straordinario intreccio di vite, tutte diverse o ognuna piena di passione, menzogne, denaro e ambizione. A tre anni dal suo ultimo successo La Belle Époque, Nicolas Bedos torna al cinema con  un intrigo travolgente fatto di inganni, truffe e passioni sullo sfondo di un’irresistibile Riviera Francese. Adrien e Margot sono alla ricerca costante del lusso sfrenato a cui da soli non avrebbero accesso. Tra le piscine vista mare e lo champagne ghiacciato della Costa Azzurra, si impegnano con dovizia nella preparazione di una truffa ai danni di un ricco immobiliare. Riusciranno nel loro piano?
 
LE OTTO MONTAGNE ( L'atteso film delle Feste tratto dal Libro Paolo Cognetti) Dal romanzo di Paolo Cognetti, un film sull'amicizia e sul grande potere attrattivo della montagna. Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Il padre però non è d'accordo e il bambino diventerà un ragazzo e un uomo che non lascerà mai la montagna. I due però continueranno ad incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi poi a viaggiare nel mondo. Marinelli e Borghi riescono ad offrire ad entrambi questi caratteri una verosimiglianza incredibile.
 
FAYRTALE UNA FIABA ( Il Maestro Sokurov presenta gli uomini che hanno indirizzato il ventesimo secolo) Adolf Hitler, Benito Mussolini, Yosef Stalin, Winston Churchill, Napoleone Bonaparte. Gli uomini e i dittatori che hanno per sempre cambiato la Storia si trovano ora in un limbo in attesa di varcare la porta di Dio. Mentre aspettano l'ascesa in paradiso o la calata all'inferno, parlano, litigano, scherzano e i loro discorsi si accavallano in una babele di lingue e di declinazioni del potere. Gli uomini che hanno indirizzato il ventesimo secolo diventano avatar digitali che si abbandonano ai pensieri più intimi. Il maestro torna con un'opera concettuale che appare come una postilla riflessiva nella sua filmografia.
 
IL SIGNORE DELLE FORMICHE ( Rassegna: Visti, Rivisti e da rivedere) Gianni Amelio porta sullo schermo la storia di Aldo Braibanti, un intellettuale che al termine degli anni Sessanta fu condannato per il plagio di Ettore, un giovane che frequentava la Torre, il centro culturale di Braibanti. L’intellettuale piacentino è interpretato bene da Luigi Lo Cascio, ma un plauso sicuramente al giovane Leonardo Maltese che interpreta Ettore. 
 
STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO(Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis) Una tappa importante nella storia dell’animazione Disney: una fiaba aggiornata, avventurosa ricca di colori accesi, forme visionarie e anche gag, che non si accontenta della forza coreografica garantita dalla grande tradizione dei Walt Disney Animation Studios.
 
I MIGLIORI GIORNI , (una commedia per ridere e riflettere sull'umanità e anche rivalutare le nostre feste.) A Natale tutti più buoni? A Capodanno tanti buoni propositi? A San Valentino amore amore amore e l’8 marzo viva le donne? Quattro episodi, ognuno incentrato su una festività, per un film corale che sonda l’animo umano nell’affrontare le feste.Una deputata invita alla cena della Vigilia di Natale il segretario del suo partito sperando in un futuro sostegno, ma la presenza dei suoi due fratelli, eterni rivali, mette a rischio serata e carriera.Un ricco imprenditore tenta di rifarsi l’immagine passando il Capodanno alla mensa dei poveri, ma lì incontra il suo ex autista, ingiustamente licenziato e deciso a vendicarsi.Un San Valentino fin troppo affollato fra lui, lei, l’altra e la lei dell’altra per una coppia che, dopo 25 anni, lo festeggia ancora.Infine, l’8 marzo, una famosa conduttrice tv è costretta a chiedere scusa per la messa in onda di un servizio sulla “donna ideale” contestato sui social.Se questi sono i migliori giorni, figuriamoci i peggiori…
 
IL RAGAZZO E LA TIGRE  (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis) Il piccolo Balmani che rimasto solo al mondo dopo il terremoto che ha devastato il Nepal, scappa dall’orfanotrofio e si inoltra nella fitta foresta, cercando di ritrovare la strada per Kathmandu. E lì il suo destino si incrocia con quello di un cucciolo di tigre del Bengala, catturato da una banda di bracconieri.

LAMPO ATLANTICO (Organizzato da Assonautica-Ingresso Libero)  prodotto dal Cantiere della Memoria con filmati d’epoca e testimonianze attuali dei protagonisti di allora, ripercorre la bella storia di mare, di ingegno e ardimento. L’opera è stata curata dal  giornalista Corrado Ricci e dai videomaker Saul Carassale a Sara Bonatti. 
 
THE FABELMANS  (Il Capolavoro delle feste di Steven Spielberg) Un monumento alla mitologia del suo autore che firma qui un'intima lettera d'amore e un'emozionante autobiografia. Spielberg si è dedicato un film stupendo. The Fabelmans è un atto d'amore verso il cinema sì, ma anche e soprattutto verso la sua famiglia. Dalla prima volta al cinema, ai tentativi (riuscitissimi) di realizzare piccoli film con la complicità di sorelle, compagni di scuola e famiglia al completo, Spielberg ci racconta come si costruisce un amore, come si realizza un sogno, come si affronta la sofferenza.I trasferimenti per il lavoro del padre, le discriminazioni in quanto ebreo, gli atti violenti di bullismo, la dolce follia di una madre amatissima ma infelice che a sua volta lo renderà infelice, il legame forte con le sorelle e la sua passione, il suo talento per il cinema.In quei sogni e in quella sofferenza ognuno di noi può ritrovare qualcosa ed è forse questa la potenza del film: raccontare la vita di un uomo rendendola speciale attraverso la sua universalità. 
 
IL MERCANTE DI VENEZIA ( Stagione Teatrale 2023) Con i suoi potenti temi universali Il mercante di Venezia di William Shakespeare continua a interrogarci su questioni di assoluta necessità, come il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità e il ruolo del denaro, l’amore, l’odio, i rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati. Un testo complesso ed enigmatico, in un nuovo e raffinato allestimento firmato da Paolo Valerio con protagonista insieme a una compagnia di dieci attori un carismatico Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock.
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.