Sabato 22 marzo, Levanto ospiterà un evento dedicato alla pace in Palestina, un momento di riflessione e condivisione organizzato da diverse associazioni impegnate nel promuovere la consapevolezza sulla situazione palestinese. L'evento si svolgerà presso l'Ospitalia del Mare, in via S. Nicolò 1,a partire dalle 16.45
Ingresso sarà libero.
Il Programma
- Ore 16:45: Storia, testimonianze e prospettive con Maria Di Pietro, referente di Assopace Palestina, e Karim Hamarneh, presidente dell'Associazione Liguria Palestina.
- Pausa conviviale: Un momento di incontro e dialogo tra i partecipanti.
- Ore 18:30: Proiezione del film documentario "Erasmus in Gaza".
- Collegamento con i registi: Dopo la proiezione, sarà possibile interagire con i registi del film per aggiornamenti sulla situazione attuale in Palestina.
"Erasmus in Gaza": uno sguardo sulla realtà
Il documentario "Erasmus in Gaza" racconta la storia di Riccardo, uno studente di medicina italiano che decide di trascorrere un periodo di Erasmus a Gaza, un'esperienza unica e profondamente formativa. Il film mostra la vita quotidiana in una delle aree più travagliate del mondo, mettendo in luce la resilienza e il coraggio della popolazione locale.
Un'opportunità di riflessione e solidarietà
Questa giornata rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare la comunità su una delle questioni internazionali più complesse e dibattute. Attraverso testimonianze, immagini e dibattiti, i partecipanti potranno approfondire la situazione in Palestina e riflettere sulle possibili strade verso la pace.
L'evento è aperto a tutti coloro che desiderano informarsi e partecipare attivamente al dialogo per un futuro di pace e giustizia.
L'iniziativa è promossa da Assopace Palestina, l'Associazione Culturale Liguria Palestina, ANPI Levanto, Officine del Levante e Zucchero Amaro, con il patrocinio del Comune di Levanto.