Venerdì 4 aprile, in occasione della Notte della Geografia 2025, il Gruppo FAI Giovani La Spezia, in collaborazione con il Gruppo FAI Giovani Portofino-Tigullio, organizza un'esperienza unica alla scoperta di Levanto, tra storia, arte e geografia.
L'evento, parte di un'iniziativa più ampia che coinvolge tutta la Liguria, offrirà ai partecipanti l'opportunità di esplorare il centro storico e le antiche mura medievali attraverso lo sguardo dei viaggiatori del passato. Grazie al contributo dei ricercatori dell'Università di Roma Tre, tra cui Carolien Fornasari, Enrico Priarone e Camilla Giantomasso, e al progetto "Envisioning Landscapes", finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR - Next Generation EU, sarà possibile riscoprire Levanto attraverso fonti storiche e vedute artistiche che raccontano la sua identità tra terra e mare.
Dettagli dell'evento:
Ritrovo: Piazza antistante il Bar Contro Vento, Corso Italia 17, Levanto
Orario: 16:30
Durata: circa 2 ore
Attenzione: Il percorso prevede alcuni tratti in salita ed è sconsigliato a chi ha ridotta capacità motoria. Si consiglia di indossare scarpe comode.
Partecipazione gratuita su prenotazione: laspezia@faigiovani.fondoambiente.it
L'iniziativa rientra nelle celebrazioni della Notte della Geografia, evento internazionale promosso da EUGEO e IGU per avvicinare il pubblico alle scienze geografiche attraverso esperienze immersive e divulgative.
Un'opportunità imperdibile per riscoprire il territorio attraverso la storia e il paesaggio!