Le associazioni ambientaliste intrevengono sia sul metodo che nel merito del percorso.
Riportiamo il post Facebook della consigliera con delega al ciclo dei rifiuti Claudia Gianstefani (Per Lerici e i suoi borghi).
Il 17 agosto, per la raccolta e il corretto smaltimento dei rifiuti nelle acque dell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre.
Per prevenire le esondazioni.
Il 19 e 20 agosto.
L'esponente di Rete a Sinistra/liberaMENTE Liguria e quello di Sinistra Italiana anticipano la presentazione di un'interrogazione in Regione.
Tutte le indicazioni.
Il 12 e 13 agosto.
Martedì 8 agosto.
Giovedì 10 agosto 2017 nell’Oasi Lipu di Arcola, appuntamento per gli appssionati e i curiosi amanti delle stelle e della natura.
Dal 7 agosto.
Dalle 15 alle 3 del mattino presenza costante di un operatore.
A San Venerio e Cadimare.
Il battello ecologico riprende il suo viaggio per provvedere alla raccolta e al corretto smaltimento dei rifiuti nelle acque dell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre.
Manutenzione anche per gli argini Biondi-Canini.
Nello specchio d'acqua di fronte al borgo.
Il terzo in meno di un anno. L'amministrazione continua sulla linea della programmazione di periodici investimenti.
60 mila euro per il progetto “Sostegno ai cittadini appartenenti a categorie disagiate e/o disoccupate”, presentato attraverso la procedura dell’Extra bando dal Comune di Varese Ligure in partenariato con i Comuni di Carro e Maissana.
Il 29 e 30 luglio.
Sarà preceduta dall'invio a casa dei cittadini di una raccomandata che indica giorno ed ora del controllo.
Presentata una nuova interrogazione in Regione. Si chiede anche la Verifica di Impatto Sanitario.
Sei appuntamenti nel comune di Lerici, per altrettanti martedì dedicati ad educare i più piccoli al rispetto per l'ambiente... guardano anche agli adulti.
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviataci dal Coordinamento Quartieri del Levante, critica sulla situazione riguardante la mitigazione dell’inquinamento ambientale ed acustico provocato dal Porto spezzino.
Individuate tre aree di prossimità dove potranno conferire i rifiuti le attività nel settore produzione/somministrazione generi alimentari del centro storico.
Riceviamo e pubblichiamo l’appello contro la ventilata soppressione del Parco di Montemarcello-Magra-Vara.
In collaborazione con Parco e associazioni, Il 7 luglio scorso a Manarola si è tenuto il primo di una serie di interventi di pulizia dei fondali.
Alla Spezia, la petizione riguarda il dragaggio del Magra e le cave di Monte Parodi e Fornace.
Alcune norme di buon comportamento.
A Manarola l'educational tra un gruppo di imprenditori agricoli che operano nel Parco del Delta del Po e alcune tra le realtà più importanti del Parco delle Cinque Terre.
Sabato 15 e domenica 16 luglio.
Ha validità triennale.
L'8 luglio la firma. Avrà durata triennale.
In servizio dal 10 luglio. Linea dura dell'amministrazione per contrastare chi danneggia il decoro urbano e deturpa l’ambiente.
Dopo quella "Iso 14001" ottenuta dal 2010.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.