Ecco alcune delle più comuni truffe associate a queste chiamate:
1. Wangiri Scam (Chiamata persa)
Lo scopo è farti richiamare il numero. Se lo fai, verrai indirizzato a linee a pagamento (premium) con tariffe elevate, guadagnando denaro per i truffatori.
2. Phishing tramite FaceTime
Possono tentare di farti rispondere per verificare che il tuo numero sia attivo e quindi venderlo ad altre organizzazioni truffaldine o usarlo per altri scopi illeciti.
3. Richiesta di informazioni personali
Se rispondi, potrebbero provare a instaurare un dialogo per ottenere dati sensibili come password, informazioni bancarie o altri dettagli personali.
4. Truffe romantiche o emozionali
A volte vengono usate chiamate video per avviare una conversazione che può portare a richieste di denaro sotto falsi pretesti.
5. Accesso remoto al dispositivo
In alcuni casi, se accetti chiamate video, potrebbero tentare di farti cliccare su link dannosi o farti scaricare malware.
Cosa fare: Non richiamare il numero. • Blocca il numero. Su iPhone, puoi farlo direttamente dalle impostazioni di FaceTime. • Non fornire informazioni personali. • Se ricevi chiamate simili frequentemente, segnala il numero al tuo operatore telefonico.