fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A una giovane germanista spezzina la borsa di studio Richard Wagner 2024 In evidenza

Inoltre, in occasione del 25° anniversario del gemellaggio due concerti con giovani interpreti.

Nell’ambito delle celebrazioni per il 25° anniversario del Gemellaggio tra La Spezia e Bayreuth, la Associazione Richard Wagner della Spezia, il Conservatorio Giacomo Puccini e l’ACIT hanno proposto la realizzazione di due concerti interamente interpretati da giovani musicisti, allievi dei Conservatori delle città gemellate, da tenersi uno alla Spezia ed uno a Bayreuth.

Al progetto, che viene realizzato grazie al sostegno del Comune della Spezia, ha tempestivamente aderito la Hochschule fur Evangelische Kirchenmusik di Bayreuth, individuando i giovani interpreti in Fabian Schiefner, organista, e Julian Ritschel, pianista, allievi della Hochschule di Bayreuth, e Claudia Belluomini soprano e borsista della Richard Wagner 2023, e Giacomo Mattolini, pianista, allievi del Conservatorio spezzino.

Il primo giugno si è tenuto il primo concerto, il secondo si terrà a Bayreuth nell’ottobre di quest’anno, con gli stessi interpreti e lo stesso programma.

In un intervallo del Concerto, apprezzatissimo dal folto pubblico presente, la R.W. ha consegnato la Borsa di Studio che ha conferito quest’anno a Giulia Landi, germanista, giovane laureata spezzina, dotata di un eccellente curriculum di studi in lingue straniere. Le sue competenze in filologia germanica, anche in relazione al fenomeno del recupero delle fonti germaniche a livello europeo - Wagner fu uno dei grandi interpreti ottocenteschi della tradizione nibelungica e nordica - renderanno per lei particolarmente formativo il programma di soggiorno nella città gemellata.

È importante evidenziare che, dalla sua costituzione avvenuta nel febbraio del 2011, la R.W. ha destinato, ogni anno, esclusi quelli della pandemia, una borsa di studio a giovani che si siano particolarmente distinti nell’ambito della musica e della cultura tedesca in generale, consentendo loro di partecipare al prestigioso Festival Wagneriano di Bayreuth.

"Nel ricco programma del 25° anniversario del gemellaggio, il concerto, che ci è stato donato dal fresco ma già promettente talento di quattro giovani musicisti, ha un significato che è non solo culturale, ma di unione e scambio di esperienze tra giovani generazioni che avvengono attraverso la bellezza e l’impegno a cui hanno improntato le loro vite, ed è un inno alla PACE tra i popoli di cui, in questo momento, il mondo ha un estremo bisogno, anche con piccoli, ma importanti gesti di apprezzamento reciproco, comprensione, rispetto e fratellanza", affermano la Presidente della R.W.A. della Spezia - M. Cristina Failla; il direttore del Conservatorio “Puccini” M°Giuseppe Bruno e la Presidente ACIT – Chiara Cozzani

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.