fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Una "Lettura popolare" per ricordare Giacomo Matteotti

Il 13 giugno nella sala consiliare del Comune di Sarzana.

Sono passati cento anni dal barbaro assassinio di Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924 nei dintorni di Roma. InSarzana ha voluto con forza che il proprio evento celebrativo fosse svolto nella sala consigliare della città, luogo "sacro" per eccellenza, dove libertà e democrazia ne rappresentano la vera, indiscussa essenza.

Il Comune di Sarzana ha concesso la propria disponibilità e il proprio patrocinio che vanno ad assommarsi a quello della Fondazione Giacomo Matteotti. 

Afferma l'associazione InSarzana: "Chiamiamo a raccolta tutti i cittadini democratici e antifascisti nel partecipare alla LETTURA POPOLARE che si terrà nella sala consigliare di Palazzo Roderio a Sarzana, Giovedi 13 giugno dalle ore 17,30. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini che vorranno unirsi a noi nel ricordare la grande figura di Matteotti con parole, letture, suoni e  quant'altro vorranno esprimere per celebrarne l'indiscussa figura di uomo e di politico".

Parteciperanno Manuela Schiasselloni, Stefania Ussi, Toni Garbini, Fabio Gianardi, Giovanni Beretta, Fabio Giannini, Amanda Cargioli, Riccardo Canesi e molti altri. 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.