fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Aggiudicato l'appalto per la bonifica dell'area Ex IP In evidenza

Il sindaco Peracchini: "Grande risultato". L'Assessore regionale Giampedrone annuncia che arriveranno anche i fondi per la bonifica della ex Sicam di Santo Stefano.

Il Comune della Spezia ha assegnato l'appalto per la bonifica dei 15mila metri quadrati dell'area Ex IP al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Hexa Green srl.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: "Un altro passo avanti fondamentale per il progetto di riqualificazione dell'area: sono stati affidati i lavori per la bonifica di 15mila metri quadrati dell'area Ex IP, situata nel subdistretto 4B, per un valore complessivo di 4 milioni e 384mila euro. Un grande risultato frutto del lavoro di squadra tra amministrazione comunale, Regione Liguria e i tecnici coinvolti, che con determinazione sono riusciti a sbloccare una situazione rimasta ferma per molti anni. A differenza delle precedenti amministrazioni di centrosinistra, che non hanno mai affrontato concretamente il problema, oggi stiamo creando le prospettive affinché quest'area in futuro veda la luce, con nuove prospettive di sviluppo e restituiremo alla città un luogo finalmente riqualificato e sicuro. Dopo anni di attesa daremo una risposta che gli spezzini attendono da anni".

Questo è l'esito di una procedura di appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione della bonifica avviata dall'Amministrazione che sarà finanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) "bonifica del suolo dei siti orfani" per un importo complessivo di € 4.383.926,19 oltre iva.

Al termine della procedura, alla quale hanno partecipato 10 operatori, il Comune della Spezia ha individuato quale offerta più vantaggiosa quella presentata dal raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla capogruppo Hexa Green srl e dalla mandante Ireos.

Con questa aggiudicazione si darà avvio ad un intervento di bonifica efficace e tempestivo, contribuendo al miglioramento della qualità ambientale e alla valorizzazione del territorio oltre che al recupero di una vasta porzione di città.


"L'aggiudicazione dell'intervento di bonifica dell'area ex raffineria Ip della Spezia rappresenta un ulteriore passo verso la riqualificazione dell'area, che costituirà una svolta storica. Un risultato che non sarebbe stato possibile senza l'intervento della Regione, che ha ottenuto dal ministero dell'Ambiente il via libera allo sblocco delle risorse del Pnrr dopo aver realizzato il percorso idoneo per accedere a questi fondi. L'individuazione del sito è infatti frutto del lavoro svolto dai nostri uffici per pianificare gli interventi di bonifica più urgenti su tutto il territorio regionale e stilare una graduatoria in base ai rischi e allo stato di inquinamento delle varie aree». Così l'assessore all'Ambiente della Regione Liguria Giacomo Raul Giampedrone commenta l'assegnazione dell'appalto per la bonifica.

Nell'ambito del dialogo con il Mase, oltre ai fondi per la ex Ip, Regione ha ottenuto anche altri 6 milioni di euro di fondi Pnrr per la progettazione e la bonifica della ex Sicam di Santo Stefano Magra.
«Quello di oggi – conclude Giampedrone - è dunque un ulteriore importante passo avanti per dare una risposta concreta alla città che la attende da anni: entro il 2026 l'area tornerà finalmente nella piena disponibilità dell'amministrazione comunale e dei cittadini,

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.