fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si svolgerà Mercoledì 6 aprile alle 11.00 presso la sede dell'Associazione Stampa Estera a Roma la conferenza stampa di presentazione del SEAFUTURE & MARITIME TECHOLOGIES 2016, evento italiano, di rilevanza internazionale, che avrà luogo presso la Base Navale della Spezia dal 24 al 27 maggio.

ACAM Ambiente S.p.A. informa che il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà nelle seguenti date.

Al vincitore della Granfondo disputata ieri sarà spettata una medaglia, la quale ha avuto però –e come sempre- un suo risvolto, che ha lasciato l'amaro in bocca a molti, e non parliamo dei corridori che speravano nella vittoria.

Venerdì 8 Aprile alle 17 presso l'auditorium del Conservatorio "G. Puccini" della Spezia (via XX Settembre) si terrà la presentazione di un libro su Szymanowski, a cura di Aldo Dotto, edito da ETS, a cui seguirà l'esecuzione di brani dello stesso compositore. L'appuntamento è ad integrazione del progetto d'istituto 2016/17 del Conservatorio Giacomo Puccini della Spezia.

Mercoledì 6 Aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Monterosso al Mare si terrà un incontro informativo di Confartigianato con gli imprenditori della zona.

La raccolta di alimenti in favore dell'Associazione Nazionale Tutela Animali O.n.l.u.s (ANTA), organizzata presso il centro commerciale Le Terrazze sabato 2 aprile, ha confermato la grande generosità dei cittadini spezzini.

Martedì 5 aprile alle 18 presso il Centro Allende (viale Mazzini, 2 La Spezia) si terra un evento organizzato da Coopselios in collaborazione con il Comune della Spezia per presentare il libro "Vivere Irene". Si tratta di una raccolta di storie, emozioni e quotidianità scelte dalle operatrici del Centro Antiviolenza Irene.

 

"Questa mattina alcuni cittadini mi hanno contattato per verificare il caos presente negli uffici ASL del distretto socio-sanitario 18 di via XXIV Maggio alla Spezia" rende noto Paolo Carbonaro.

Il Comune della Spezia informa che è stata avviata una fase di ispezioni sugli impianti termici privati, come prescritto per Legge.

Ecco i corsi e le attività previsti dal 5 al 7 aprile.

Appuntamento questa sera, lunedì 4 aprile, ore 20.30, presso la sala polifunzionale del frantoio Lucchi e Guastalli (Via Fiasella 61, Sarzana), con la degustazione di sei Champagne Gran Cru, guidata dal consigliere nazionale Onav Andrea Briano.

"Renzi ha vinto in tutta la Liguria. Alla Spezia con Pecunia (nuova segretaria provinciale del Pd) e a Savona con Battaglia (vincitrice delle primarie per il candidato sindaco): due donne di cui essere orgogliosi" commenta Raffaella Paita.

A seguito delle elezioni svolte domenica 28 febbraio si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo della CRI di Levanto. Eletto presidente Roberto Daneri che sarà affiancato dai neo consiglieri: Stefano Delbene (vicepresidente), Benedetta Rezzano, Maurizio Paoletti e Jacopo Defranchi (consigliere giovane).

Il circolo Uaar della Spezia riprende gli appuntamenti di ogni primo mercoledì del mese ed invita amici e simpatizzanti e quanti siano interessati, alla "Serata Uaar", che si terrà Mercoledì 6 aprile, dalle ore 18.00, al centro sociale Barontini, a Sarzana in via Ronzano 1.
Tema della serata: Galileo Galilei, raccontato da Nicola Caprioni, vice coordinatore del circolo Uaar La Spezia.

Oggi si chiudono tutte le votazioni congressuali nei circoli Pd della Spezia per l'elezione del nuovo segretario provinciale.

Martedì 5 aprile Fondazione Carispezia organizza, con il patrocinio di Acri - Associazioni che rappresenta le 88 Fondazioni di origine bancaria italiane - un incontro per conoscere e approfondire il percorso verso la costituzione di una Fondazione di Comunità, ente non profit di diritto privato il cui obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita di una comunità locale attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale.

Lions, associazioni e cittadini di La Spezia e provincia hanno risposto con entusiasmo all'iniziativa partecipando e contribuendo alla riuscita del convegno.

È stata una serata all'insegna delle grandi emozioni quella a cui si è assistito sabato 2 aprile al Vecchio Mercato di Sarzana.

Abbiamo depositato in Cassazione, una proposta di legge popolare "per punire più severamente la violazione del domicilio col raddoppio delle pene e per accrescere la possibilità di difesa legittima senza incorrere nell'eccesso colposo".

La società Spezia Calcio, Prima Squadra e Settore Giovanile, intende porgere alla famiglia dell'ex CT della Nazionale Cesare Maldini le più sentite condoglianze.

Don Morra ha ricevuto la visita del patriarca Moraglia
Don Giovanni Della Mora, il sacerdote orionino nato a Feltre il 16 agosto 1913, ha quasi raggiunto la veneranda età di centotre anni. Dopo essere stato per trent'anni, dal 1978 al 2008, il parroco di San Giuseppe a Casano di Ortonovo, ora da circa otto si trova nella casa "Don Orione" di Trebaseleghe, vicino a Padova. A dispetto dell'età, don Giovanni si aiuta sì con il bastone, ma celebra Messa e mantiene anche a distanza i contatti con i suoi parrocchiani di Ortonovo.

L'aumento, ormai considerevole anche alla Spezia, di persone immigrate da paesi lontani fa crescere ogni anno anche il numero di coloro che, a contatto con le grandi tradizioni della fede cristiana, chiedono da adulti il Battesimo e gli altri sacramenti detti dell'"Iniziazione cristiana".

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.