fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Come associazione di categoria plaudiamo alla decisione del nuovo assessore al turismo Luca Erba di ritirare tutte le cartine sbagliate ancora in giro, non distribuite": ad affermarlo è Roberto Martini, Direttore Provinciale Confcommercio, alla notizia che il Comune ritirerà le cartine che non riportano i negozi del centro storico tra le attività per lo shopping.

Il consigliere regionale Stefania Pucciarelli, che nei mesi scorsi aveva seguito la vicenda di un invalido spezzino che aveva subito l'occupazione abusiva della casa da parte di un nucleo familiare che non aveva titolo, interviene sulla questione della donna rumena, madre di tre figli, denunciata dai vigili urbani per aver occupato abusivamente un appartamento di proprietà di Arte (azienda regionale territoriale per l'edilizia) alla Spezia (cliccate qui per leggere l'articolo).

Un altro importante e autorevole riconoscimento alla comunità portuale di La Spezia Port Service: Andrea Fontana presidente degli agenti marittimi della Spezia è stato eletto vice presidente della Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi e Giorgia Bucchioni vice presidente di Confindustria La Spezia è stata eletta presidente della commissione nazionale crociere di Federagenti.

Incentivi per agriturismo, aziende agricole, agricoltori diretti: il nuovo piano di sviluppo rurale sarà presentato giovedì 14 luglio alle 17.30 nella sala consiliare di Varese Ligure.

Domani, venerdì 15 luglio, a partire dalle 16 alla Spezia (Sala Dante, via Ugo Bassi) si terrà il convegno "Ingegneria navale e nautica. Un primato italiano da difendere", promosso da Comune della Spezia, Università degli Studi di Genova e Promostudi, alla presenza del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini.

Il Comune della Spezia informa che sono stati prorogati i termini per la manifestazione di interessi relativi all'avviso pubblico per la partecipazione al progetto "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie di cui all'art. 1 comma 974 e 975 della Legge 28 dicembre 2015, approvato con Determinazione Dirigenziale N. 3924 del 30.06.2016.

Terza serata per l'ormai tradizionale appuntamento con il mercoledì di Fezzano in musica: in programma per il 13 luglio alle 21.30 nella suggestiva cornice del borgo di Fezzano il concerto di The Underscore Orkestra.

L'Assessorato alla Cultura organizza con la collaborazione della storica Banda Musicale "G. Puccini" il "Concerto della De Smoll Band" che si svolgerà giovedì 14 luglio alle ore 21 in Piazza del Popolo a Vezzano.

Il Comune rende noto che il primo appuntamento con "Borghi in allegria", tradizionale "viaggio" serale nella vallata con degustazione di prodotti tipici, musica e danze, previsto per giovedì 14 luglio nell'abitato di Pastine, è stato cancellato

Secondo appuntamento per la rassegna "I borghi delle fiabe", organizzata dalla pro loco arcolana, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia.

Martedì 12 luglio 2016 l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelnuovo Magra inaugura la 22a edizione della rassegna cinematografica CINEMA CULTURA il cui titolo, quest'anno, è I LABIRINTI DEL CINEMA - TRA GENERI E STORIE.

Prosegue a pieno ritmo la programmazione del Cinema sotto le stelle a Porto Venere in Piazza San Pietro.

Viene finalmente proiettato nella nostra città il film del 2011 di Andrew Haigh che ha rivelato al mondo il suo enorme talento. Weekend è stato distribuito in Italia per due giorni soltanto, ad aprile di quest'anno, dopo che l'Orso d'argento vinto a Berlino per "45 anni" ha aumentato la fama del regista.

Andrew Haigh è anche produttore esecutivo e regista dell'acclamata serie "Looknig", che segue le vicende di un gruppo di amici gay di San Francisco.

Weekend ci racconta la nascita dell'amore tra Glen e Russell, due ragazzi inglesi. Ma la sua forza è partire dalla rappresentazione dell'omosessualità per diventare una storia universale.

Questa proiezione è la prima collaborazione tra il Cineclub Cinema Il Nuovo e la Rete anti omofobia e transfobia La Spezia, che ci auguriamo di proseguire con altri eventi durante la prossima stagione cinematografica.

Grandissimo successo per la prima settimana dello Spezia Camp tenutosi nel paesaggio incontaminato di Bedonia, nel verde dell'Appennino tosco-emiliano e conclusasi ieri con una bellissima e divertente festa finale con tanto di consegna degli attesissimi diplomi, l'occasione giusta per salutare i nuovi amici con i quali si è trascorsa una bellissima settimana all'insegno del calcio e dei sani valori dello sport.
Partirà domani pomeriggio la fase di prelazione della Campagna Abbonamenti dello Spezia Calcio per la stagione 2016-2017, con i locali biglietteria del C.S. "Bruno Ferdeghini" (ingresso via Sarzana) che apriranno i battenti a partire dalle ore 16:00 e rimarranno aperti fino alle 19:00.
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare l’Amministratore Unico del Benevento Luigi Colantonio ed a titolo di responsabilità propria la società campana.

CNA organizza due giorni in Riviera, tra Levanto e Bonassola, alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze. Degustazioni, passeggiate naturalistiche, momenti informativi e spettacolo itinerante per animare i centri storici dei borghi coinvolgendo le attività locali ed espositori di aziende limitrofe.

Alla presenza del vicario generale diocesano monsignor Enrico Nuti, che è anche amministratore parrocchiale, e del sindaco Mara Bertolotto è stato presentato nei giorni scorsi, a Casale di Pignone, il restauro del Crocefisso ligneo della chiesa di San Martino.

Si sono conclude nei giorni scorsi a Lerici, come ogni anno, le celebrazioni di Sant'Erasmo, patrono della gente di mare.

Lo scenario suggestivo di piazza Niccolò V, con la facciata dell'antica cattedrale di Luni – Sarzana, ha fatto da sfondo, venerdì sera, alla serata finale del Sarzana Opera Festival, la manifestazione musicale che si svolge ogni estate da diciassette anni a questa parte a cura di Fiammetta Gemmi e dagli "Amici del Loggiato".

"La qualità delle acque interne influenza la bellezza dei nostri mari e, di conseguenza, la nostra economia" - ad affermarlo è Francesco Battistini che prosegue - Per questo, come MoVimento Cinque Stelle Liguria, abbiamo presentato un pacchetto di interrogazioni per conoscere e tutelare il nostro ambiente e le nostre acque interne".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.