fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Associazione culturale L'ALTRO LUOGO invita alla presentazione dell'ultima fatica di Piero Barbieri "LA STELE DEI LIGURI SENGAUNI" che si terrà sabato 2 luglio alle ore 18.30 presso la sede del COLLETTIVO 14 in Via Paci 14/a a Sarzana.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha definitivamente approvato il nuovo Statuto della Fondazione Carispezia che recepisce le previsioni del Protocollo d'Intesa stipulato nell'aprile 2015 dallo stesso MEF e dall'Acri (Associazioni di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa) e si inserisce nel percorso di autoriforma che le fondazioni di origine bancaria hanno avviato con la Carta delle Fondazioni del 2012.

Il 30 giugno si è tenuta presso il Polo Marconi della Spezia la discussione delle Tesi del Master di II livello FORTEMARE, attivato dall'Area Formazione DLTM in collaborazione con UNIGE e altri partner.

Dopo le parole sui giornali cartacei e online, il tema delle proposte di nuove aperture commerciali nella nostra Provincia passa al tavolo reale del confronto delle associazioni di categoria.

Domenica 3 luglio dalle ore 15.00 presso la Piazza Belvedere di Monterosso al Mare si svolgerà il Festival dello sport per bambini.

L'Associazione culturale CLASSICACUSTICA, in collaborazione con il Comune di Monterosso, organizza presso il CINEMA "GIARDINO" una serie di concerti nel mese di luglio.

L'appuntamento con Lucio Caracciolo "Brexit – scenari possibili", previsto per stasera alle 21.30 al Parco Shelley di San Terenzo, è stato annullato.

Ecco gli ultimi aggiornamenti dell'Applicazione di ATC per Smartphone, arrivata ad oltre 13 mila download.

"Un risultato importante, che testimonia il consenso che le proposte della Cgil incontrano nel territorio": così il segretario generale della Camera del Lavoro della Spezia, Matteo Bellegoni, commenta la raccolta di 21 mila firme, 7 mila per ogni referendum, in provincia della Spezia.

Stanno per partire i lavori di somma urgenza finalizzati al ripristino delle condizioni di sicurezza del tratto di carreggiata comunale compreso tra gli abitati di Groppo e Dosso, interessato da un movimento franoso di scivolamento del versante sottostrada provocato dalle forti piogge dello scorso 3 giugno.

Scuole sicure, certificate da una "carta d'identità" di cui, entro la fine della legislatura, tra i primi in Italia, saranno dotati tutti i dodici plessi presenti sul territorio.

Entra nel vivo il calendario degli eventi del Comune di Porto Venere per il primo week end di luglio: sbarca infatti a Porto Venere il 1 ed il 3 luglio la 48° edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, consolidata manifestazione promossa da Comune della Spezia e Fondazione Carispezia insieme ai Comuni di Porto Venere e Lerici; mentre torna alle Grazie l'ormai tradizionale appuntamento con la Festa Anni '70 manifestazione promossa da Timoneria e Pro Loco Le Grazie, in programma per sabato 2 luglio.

La presentazione di "Eppur bisogna ardir a Genova. La Spezia partigiana 1943-1945" di Giorgio Pagano, organizzata dal V Municipio in collaborazione con l'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, la Casa della Resistenza e l'Anpi, è stata soprattutto un'occasione, a 56 anni dalla lotta genovese del 1960, per discutere dell'eredità della Resistenza, tema a cui è dedicato il saggio conclusivo del libro.

I cantieri Baglietto assumono una lavoratrice senza utilizzare il Job Act. Si tratta di un ingegnere di 31 anni, che aveva già lavorato per il cantiere spezzino.

Grazie al sostegno e al contributo della Regione Liguria, il prezziario per le opere edili è on line: un buon risultato per un buon metodo di lavoro che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria per l'implementazione di oltre 7.500 voci costantemente aggiornate e consultabili.

Nuovo appuntamento del fine settimana con gli hobbisti del "Mercato Arcobaleno", sabato 2 e domenica 3 luglio, a Levanto, nella centrale piazza Staglieno.

In occasione delle manifestazioni organizzate per l'estate 2016, in alcune giornate l'orario di funzionamento dell'ascensore di accesso al Castello di San Giorgio verrà prolungato.

Multate Lidl Italia s.r.l. (con una sanzione di 550.000 euro per il marchio Primadonna), Coricelli (con una sanzione di 100.000 euro per il marchio omonimo Pietro Coricelli extravergine di oliva) e Carapelli-Firenze (con una sanzione di 300.000 euro per i marchi Sasso Classico, Carapelli Il Frantoio e Bertolli Gentile)sanzionati per avere commercializzato come extravergine di oliva un olio diverso, con caratteristiche organolettiche inferiori a quelle fissate con legge per la classe merceologica falsamente vantata.

"Eccola lì: puntuale come un orologio svizzero la consigliera Pucciarelli non perde tempo per fare la sua solita polemichetta. Il sindaco Federici non ha partecipato all'audizione della Commissione Sanità? E lei subito a puntare il dito come una maestrina contro il primo cittadino della Spezia": replica così Raffaella Paita alle parole dell'esponente della Lega Nord (che potete leggere cliccando qui).

Il consigliere Stefania Pucciarelli punta il dito contro il sindaco della Spezia, Massimo Federici, assente questo pomeriggio alla seduta della II Commissione in Regione, in occasione della quale veniva audita la Conferenza dei sindaci e veniva illustrata la riforma innovativa del Servizio Sanitario ligure che costituisce la concretizzazione del disegno politico già delineato dagli obiettivi strategici del Libro Bianco.

Venerdì 1 luglio a Porto Venere si apre ufficialmente la 48a edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia con un programma ricco di eventi.

A Fezzano sono in corso i lavori per modificare l'attuale piano dei parcheggi a pagamento, che verrà trasformato in parcheggio per residenti e lavoratori, e che darà finalmente l'opportunità agli abitanti del borgo di poter trovare più facilmente posto per la propria automobile.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.