fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"No ad alleanze con Pd e Melley, sì a una lista della sinistra unita": lo ribadisce Veruschka Fedi, nuova segretaria provinciale.

"David Lynch: the art life" di Rick Barnes, Jon Nguyen, Olivia Neergaard-Holm esce al Cinema IL NUOVO con due giorni dedicati Lunedi 20 e Lunedi 27 Marzo . Presentato alla Mostra del cinema di Venezia, Lynch accompagna lo spettatore in un intimo e personale viaggio nel tempo, raccontando gli anni della sua formazione artistica. Dall'infanzia nella tranquilla provincia Americana fino all'arrivo a Philadelphia, le tappe del percorso che ha portato Lynch a diventare uno dei più enigmatici e controversi registi del cinema contemporaneo. L'opera penetra nell'arte, nella musica e nei primi film di Lynch, gettando luce negli angoli oscuri del suo singolare mondo e permettendo al pubblico di capire meglio l'uomo e l'artista. Le immagini ritraggono Lynch nel suo studio sulle colline sopra Hollywood, mentre racconta aneddoti dal proprio passato, come fossero scene da un suo film. Strani personaggi emergono come ombre dalle pieghe del tempo, ma solo per scomparire ancora di nuovo, lasciando un segno indelebile sull'artista e sullo spettatore."Penso che ogni volta – racconta Lynch nel documentario - in cui creiamo qualcosa, un dipinto così come un film, si parta sempre con tante idee, ma è quasi sempre il nostro passato che le reinventa e le trasforma. Anche se si tratta di nuove idee, il nostro passato le influenza inevitabilmente".

Posizioni diverse, all'interno del Carroccio, in merito alle soluzioni per risolvere il problema del proliferare dei lupi in diverse zone, tra cui la Val di Vara. Ieri il consigliere regionale De Paoli aveva proposto l'abbattimento selettivo (cliccate qui). Ipotesi rigettata dalla compagna di partito Stefania Pucciarelli.

Il convegno nazionale, organizzato da Lipu e Autorità Portuale di Livorno, che si è svolto nei giorni scorsi, è stato dedicato a Davide Barcellone, responsabile dell'Oasi Lipu di Arcola, recentemente e prematuramente scomparso.

Aperte, on line, le votazioni per scegliere il borgo vincitore tra quelli presentati durante la trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"in onda ogni domenica su Rai 3. Basta un clic, si può votare sino al 2 aprile.

L'associazione dei giovani avvocati della Spezia (Aiga La Spezia) con il patrocinio di Confindustria La Spezia e della Camera Penale della Spezia, ha organizzato per giovedì 16 marzo, alle ore 15.00, presso la sala conferenze di Confindustria La Spezia (via G. Minzoni n. 2), un incontro in cui si parlerà di Sicurezza sul Lavoro.

I servizi Sociali del Comune della Spezia informano che è stato pubblicato sul sito INPS, nella sezione "notizie", il "Bando Pubblico per il Progetto Home Care Premium 2017-assistenza domiciliare".

Relatrice la dottoressa Stefania Artioli, Direttore struttura complessa malattie infettive Asl 5.

All'indomani dell'assemblea dell'Unione Comunale, il Segretario Provinciale Federica Pecunia delinea il campo delle possibili alleanze e lascia la porta aperta ad entrambe le strade per la designazione del candidato sindaco: scelta condivisa o primarie.

A pochi giorni dalla Giornata Europea del Gelato Artigianale, programmata per il 24 marzo di ogni anno e finalizzata a diffondere e promuovere la cultura del gelato artigianale, Confartigianato ha diplomato 14 nuovi gelatieri.

ATC informa che da sabato 18 marzo verranno modificati gli orari del servizio per le Cinque Terre.

Con il comuncato congiunto che potete leggere qui sotto ribadiscono che ritengono la richiesta rivolta dal Partito Democratico a Paolo Mione, ovvero lasciare la Presidenza del Consiglio comunale sarzanese, una "richiesta assurda".

"Il previsto ampliamento dell'area Pallodola rappresenta una autentica follia. Il Comune di Sarzana si fermi": lo affermano all'unisono Luca Comiti (Filcams Cgil), Marco Callegari (Uiltucs Uil) e Mirko Talamone (Fisascat Cisl), in merito alla nascita del cash and carry nell'area della Variante.

CGC Viareggio e Carispezia Sarzana arrivano al match con il sorriso, dopo la conquista della Final Four di Coppa CERS, da entrambe sudata sino all'ultimo minuto.

CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA VIA COLOMBO 99
Mercoledì 15 Marzo
Ore 16.00-17.30 -21.00 REVOLUTION NEW ART FOR A NEW VORLD (La Grande Arte al Cinema)
Ore 19.00 GOD'S NOT DEAD 2
Giovedì 16 Marzo
Ore 17.00-21.15 UN TIRCHIO QUASI PERFETTO
Venerdi 17 Marzo
Ore 17.00-21.15 UN TIRCHIO QUASI PERFETTO
Sabato 18 Marzo
Ore 16.00-17.30-19.00-20.30-22.00 UN TIRCHIO QUASI PERFETTO
Domenica 19 Marzo
Ore 15.00-16.30-18.00-19.30-21.00 UN TIRCHIO QUASI PERFETTO
Lunedi 20 Marzo
Ore 17.30-19.00 DAVID LINCH THE ART LIFE
Ore 21.00 PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA'
Martedi 21 Marzo
Ore 18.00 UN TIRCHIO QUASI PERFETTO
Ore 19.30-21.00 PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA'
Mercoledì 22 Marzo
Ore 18.00 UN TIRCHIO QUASI PERFETTO ( 2 x 1 entri in due paghi uno)
Ore 19.30-21.00 PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA'

CINEMA TEATRO ASTORIA LERICI VIA GERINI 18
Mercoledi 15 Marzo
Ore 17.00-21.00 REVOLUTION NEW ART FOR A NEW VORLD (La Grande Arte al Cinema)
Giovedì 16 Marzo
Ore 17.00-21.00 MANCHESTER BY THE SEA
Venerdi 17 Marzo
Ore 21.00 MANCHESTER BY THE SEA
Sabato 18 Marzo
Ore 21.00 PEPERONI DIFFICILI ( TEATRO PROSA)
Domenica 19 Marzo
Ore 15.45 -18.00-21.00 MACHESTER BY THE SEA
Lunedi 20 Marzo
Ore 21.00 MANCHESTER BY THE SEA
Martedi 21 marzo
Ore 21.00 PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA'
Mercoledi 22 Marzo
Ore 21.00 PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA'
SINOSSI:
GOD'S DEAD 2 ANTEPRIMA ispirato a numerose cause legali accadute negli Stati Uniti, affronta il delicato tema della difesa del diritto alla libertà di espressione e di opinione, spingendo a interrogarsi sui grandi valori della vita, per arrivare a chiedersi: quanto si è disposti a rischiare per difendere ciò in cui si crede?L'ambientazione si sposta dal college del primo GOD'S NOT DEAD all'aula di un tribunale, dove un'insegnante di liceo, Grace Wesley (Melissa Joan Hart), viene chiamata in giudizio per aver fatto proselitismo in classe, rispondendo alla domanda di una studentessa sulla figura storica di Cristo. Per l'accusa, rappresentata da uno dei più prestigiosi avvocati americani (Ray Whise) tale accadimento dovrà servire a creare un precedente finalizzato alla rimozione di ogni argomentazione di fede dai luoghi pubblici. La difesa, affidata ad un giovane avvocato di ufficio (Jesse Metcalfe), con poca esperienza ma brillante e molto determinato, riserverà però alcuni colpi di scena. Con la colonna sonora dei Newsboys, GOD'S NOT DEAD 2 è un film in cui s'intrecciano storia e attualità, fede e dubbio, spingendo adolescenti e adulti a interrogarsi sui temi più profondi dell'esistenza.
REVOLUTION NEW ART FOR A NEW WORLD LA GRANDE ARTE AL CINEMA audace e scrupoloso. Racchiude il racconto di anni cruciali della storia russa e delle avanguardie artistiche che ne hanno cambiato per sempre il volto e lo fa con l'eleganza e la cura tipiche di Margy Kinmonth, pluripremiata autrice della BBC, già regista del documentario dedicato all'Ermitage e nominato ai BATFA.Grazie all'accesso privilegiato a collezioni di importanti istituzioni russe, Revolution – La Nuova Arte per un Mondo Nuovo, , si snoda attraverso le vicende rivoluzionarie che prendono il via nel 1917, fondendo i contributi di artisti contemporanei e di esperti d'arte con le testimonianze dirette dei discendenti dei personaggi che della rivoluzione russa sono stati gli assoluti protagonisti. Con questo mix ponderato e attento Revolution – La Nuova Arte per un mondo nuovo riporta in vita gli artisti dell'avanguardia russa e narra le storie di pittori come Chagall, Kandinskij, Malevič e dei pionieri che con loro accolsero una sfida utopica e ambiziosa: quella di costruire una nuova arte per un nuovo mondo, un'arte e un mondo che solo pochi anni dopo sarebbero stati bruscamente disconosciuti e condannati.Attraverso preziose immagini d'epoca e i contributi di esperti come direttore dell'Ermitage, Mikhail Piotrovsky e la direttrice della Galleria Tret'jakov (il museo moscovita che ospita una delle più grandi collezioni di belle arti russe al mondo), Zelfira Tregulova, il film indaga la storia e le opere delle principali correnti russe, dal raggismo al suprematismo, dal cubo-futurismo al costruttivismo e si interroga sul loro desiderio di liberarsi dal realismo per creare un'arte capace di recuperare l'originalità delle proprie radici. Un percorso artistico irrimediabilmente intrecciato alle vicende politiche della rivoluzione, che le avanguardie precedettero condividendone molte idee per finire poi perseguitate dopo la morte di Lenin. Grazie allo stile vivo e originale di questi artisti, la Russia divenne una punta di diamante dell'avanguardia europea, in ambito figurativo ma anche per quel che concerne la poesia, il cinema, il teatro.
DAVID LINCH THE ART LIFE David Lynch accompagna lo spettatore in un intimo e personale viaggio nel tempo, raccontando gli anni della sua formazione artistica. Dall'infanzia nella tranquilla provincia Americana fino all'arrivo a Philadelphia, le tappe del percorso che ha portato Lynch a diventare uno dei più enigmatici e controversi registi del cinema contemporaneo. Originale miscela di immagini, musica ed estratti dai suoi primi film, DAVID LYNCH THE ART LIFE illumina gli oscuri meandri del suo mondo visionario, offrendo la possibilità di comprendere sia l'artista sia l'uomo.

UN TIRCHIO QUASI PERFETTO Un film di Fred Cavayé con Dany Boon, Laurence Arné, durata 89' Francia François Gautier è tirchio! Risparmiare gli dà gioia, la prospettiva di dover pagare lo fa sudare freddo. La sua vita è scandita in funzione di un unico obiettivo: non mettere mai mano al portafoglio. Una vita che tuttavia viene completamente sconvolta in un solo giorno: si innamora di una donna e scopre di avere una figlia di cui ignorava l'esistenza. Costretto a mentire per riuscire ad occultare il suo terribile difetto, per François cominciano i problemi. Poiché a volte mentire può costare caro, molto caro.

PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA' A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini – molte delle quali mai mostrate finora -, testimonianze e performance musicali. evento cinematografico pensato per offrire ai fan di Pino Daniele l'opportunità di ritrovarne su grande schermo la musica e il percorso artistico dagli anni '70 agli ultimi concerti.Molto del materiale utilizzato per comporre Pino Daniele – Il Tempo Resterà è assolutamente inedito ed è stato selezionato appositamente dal regista Giorgio Verdelli attraverso una lunga e paziente ricerca. Patrimonio prezioso che ha permesso che la voce narrante del film fosse quella dello stesso Pino Daniele, supportato dal contributo di Claudio Amendola. Molte sono le testimonianze e le presenze di artisti e amici di Pino Daniele.

MANCHENSTER BY THE SEA Un Film di Kenneth Lonergan. Un film con Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler, Lucas Hedges USA, durata 135 minuti Lee Chandler conduce una vita solitaria in un seminterrato di Boston, tormentato dal suo tragico passato. Quando suo fratello Joe muore, è costretto a tornare nella cittadina d'origine, sulla costa, e scopre di essere stato nominato tutore del nipote Patrick, il figlio adolescente di Joe. Mentre cerca di capire cosa fare con lui, e si occupa delle pratiche per la sepoltura, rientra in contatto con l'ex moglie Randy e con la vecchia comunità da cui era fuggito. Allontanare il ricordo della tragedia diventa sempre più difficile.

TEATRO PROSA PEPERONI DIFFICILI" con Rosario Lisma. Un parroco di provincia si vede piombare in casa la sorella missionaria, di cui si innamorerà un amico colto e brillante, sebbene spastico, handicap che i paesani fingono di non vedere. Se sia meglio mentire a fin di bene o dire la verità a tutti i costi è il quesito attorno a cui ruota lo spettacolo, che mescola abilmente risata e dramma

Il consigliere regionale della Lega Nord Liguria, Giovanni De Paoli, ha depositato un'interrogazione che riguarda l'aumento del numero dei lupi nell'entroterra.

Clima primaverile a Follo e luminoso sole a riscaldare il verde prato del 'Comunale' per il ritorno al lavoro dei bianchi dopo la vittoria di sabato contro l'Avellino.

Maria Grazia Frijia, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, chiede la convocazione della commissione consiliare del comune: "Ennesima incompiuta della Giunta Federici: sarà anche indiretta ma qui la responsabilità ancora una volta è di chi governa da oltra 40 anni il nostro territorio, incapace di fungere da regia e di prevenire i problemi. Questo cantiere rimane una ferita a cielo aperto per la città".

A poco più di due mesi dalle elezioni si forza la mano all'Amministrazione che verrà con scelte ancora una volta devastanti per i cittadini spezzini e con il solo intento di nascondere la polvere sotto il tappeto.

Sono stati presentati gli scavi archeologici che hanno interessato la chiesa di San Michele Arcangelo di Pegazzano alla Spezia nell'ambito di un progetto di ricerca dell'Università di Pisa finanziato dalla Fondazione Carispezia, che già lo scorso anno aveva sostenuto il recupero dei dipinti murali del presbiterio dell'importante sito.

Inaugura giovedì 16 marzo alle ore 18.00 a Spazio 32 – biblioteca della Fondazione Carispezia e spazio culturale dedicato alle arti visive – la mostra "Impersonalism: Tenerife" del fotografo spezzino Luca Arena, prima iniziativa di "ON/OFF", il nuovo progetto di Spazio 32 pensato per promuovere le attività di artisti e pensatori legati al territorio.

La mostra fotografica e il libro di Giorgio Pagano "Sao Tomé e Principe - Diario do centro do mundo" hanno fatto tappa anche a Lerici.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.