fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Proseguono i controlli della Polizia Locale per contrastare comportamenti trasgressivi delle norme atte a fronteggiare l'emergenza pandemica ed a prevenire il contagio.

In uno venivano somministrati alcolici all'interno, nel dehor dell'altro c'erano 12 persone.

Il consigliere del Gruppo Misto Caratozzolo: "Neppure Paperoga lascerebbe un posto fisso in un comune minore per aggiudicarsene un altro in un comune più grande ma a tempo".

I più sanzionati i market etnici, gli spezzini oggi sono più rispettosi delle normative rispetto ai mesi estivi.

Tutte le informazioni su come partecipare al concorso pubblico.

Sono stati messi in campo a Santo Stefano Magra, nel fine settimana dei Santi, nei cimiteri e nelle aree limitrofe.

Il Corso di Preparazione indetto dalla Segreteria UIL FPL è coordinato dal Segretario Massimo Bagaglia

Tre persone pizzicate dalla Polizia Locale a Riomaggiore.


Il fenomeno ha avuto inizio da circa un mese con reiterati furti di oggetti vari all'interno di automobili in sosta nel parcheggio coperto sottostante la stazione ferroviaria.

Il servizio riprenderà quest'anno con l'apertura delle scuole.

400 euro di multa per due avventori senza mascherine. Tutto tranquillo all'Umbertino.

Organizzazione a cura del Sindacato UIL FPL della Spezia e Scuola Formazione Professionale

Accertamenti hanno consentito di appurare che i sospetti avevano fondamento.

Sono stati sorpresi dalla Polizia Locale senza dispositivi di protezione in viale Garibaldi.

Un'ottantina di ragazzi all'interno di un locale di 20 mq e musica a tutto volume. Ora il bar resterà chiuso per cinque giorni.

57enne rischia di causare un incidente in viale Fieschi, poi aggredisce l'agente che lo ha redarguito.

Il 51enne non ha rispettato l'ordinanza del sindaco e ora dovrà risponderne penalmente.

L'uomo si è rifiutato di dare le sue generaltà ed ha iniziato a spintonare e a sputare contro un agente di Polizia.

Sono in corso accertamenti da parte degli agenti della polizia locale

Scoperto e denunciato stamattina dagli agenti della Polizia Locale. Ora rischia grosso.

Tra coloro che hanno violato le norme per contenere l'epidemia di Coronavirus, è stato scovato anche un uomo agli arresti domiciliari.

Una donna di 40 anni e un uomo di 45 fermati dalla Polizia Locale.

Un cittadino aveva segnalato la presenza di un gruppetto di giovani sospetto nella Piazza Fregosi a Migliarina.

L'immobile vicino all'ospedale era usato come ricovero notturno.

Per la donna, residente in Val di Vara, è scattata la denuncia.

di Gabriele Cocchi – Sei nuovi “agenti accertatori” potranno multare i furbetti della sosta: avranno tessera e divisa ad hoc.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.