fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dal 6 alll'8 ottobre, il primo festival dedicato all'ostrica italiana, sostenibile, prelibata, per tutti. Eventi, degustazioni, laboratori didattici e approfondimenti dedicati per valorizzare la varietà e la qualità di un prodotto che merita di essere conosciuto e consumato maggiormente.

Giorgia Bucchioni, presidente del CISITA, sottolinea che questo rappresenta il valore aggiunto alla crescita dell’economia del mare della Spezia.

Stefania Contestabile è la nuova Responsabile della Direzione Regionale Liguria.

Prima sul mercato, questa soluzione consentirà all'imbarcazione di generare energia elettrica per i servizi di hotellerie di bordo, a motori e generatori spenti.

Secondo i sindacati fondamentale è l'organizzazione del lavoro.

di Luca Erba - Un'analisi del settore, partendo dai dati, per guardare alle proposte e alle azioni per il futuro.

E' possibile ritirare la pensione nei 77 Uffici Postali e nei 41 ATM Postamat della provincia.

Assessore Benveduti: "Le imprese hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare domanda"

Confagricoltura chiede di valutare la possibilità di dichiarare lo stato di calamità.

Sarà incentrato sulle proposte di valorizzazione dell'agricoltura, tra recupero del passato e sguardo al futuro. 

Tra le banchine di Port Hercules saranno protagonisti 57Steel e Alloy, due superyacht.

di Ginevra Masciullo- L'ostrica regina della tavola e prelibatezza ricercata, arriva alla Spezia l'Italian Oyster Fest.

Ci sono anche le novità 2023 con cui il marchio entra nel mondo del multiscafo.

In dieci anni, 57 progetti sono diventati start-up con la collaborazione regionale.

All'azienda pubblica è stata affidata la gestione e riscossione delle entrate dell'Ente.

 

Siglata una partnership per offrire agli associati tariffe agevolate su spedizioni e servizi di pagamento.

Un accordo di collaborazione che accompagna le imprese agricole lungo i loro percorsi di sostenibilità verso fonti energetiche rinnovabili

+18,5% per l'export in Francia, ma è testa a testa per la leadership mondiale nella produzione. 

Il Patronato EPASA- Itaco è a disposizione per le domande.

La 47esima edizione della corsa si è conclusa con una tappa speciale dedicata al centenario del Consorzio di irrigazione.

L'associazione teme che la situazione sociale possa degenerare per la disperazione delle persone e la mancanza di ascolto da parte delle Istituzioni.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.