fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Brugnato ringrazia i Passionisti In evidenza

Quella odierna (17 maggio) è una giornata importante per la città vescovile di Brugnato che celebra la festa di san Pasquale Baylon, venerato come santo patrono sin dal 1735. In questa circostanza, nella quale Brugnato accoglie ogni anno il vescovo diocesano, all'aspetto religioso se ne collega questa volta anche uno civile.

Il consiglio comunale, riunito in seduta straordinaria, conferirà infatti la cittadinanza onoraria di Brugnato alla congregazione dei Padri Passionisti, presenti in città dal 1843. Può apparire singolare che la cittadinanza venga conferita non ad una o più singole persone bensì ad una congregazione: la decisione, presa dal sindaco Claudio Galante, dal vice sindaco Corrado Fabiani e dall'intera amministrazione, vuole avere il senso preciso di esprimere la gratitudine della comunità cittadina ad una istituzione religiosa che ha svolto per quasi due secoli un ruolo fondamentale molto attivo nella vita religiosa non solo di Brugnato, ma di tutta la Val di Vara, e anche oltre. Sono state innumerevoli le "missioni al popolo" predicate in questo tempo da quelli che un tempo si chiamavano i "chierici scalzi" di san Paolo della Croce, così come da alcuni decenni è prezioso il lavoro pastorale che compiono in numerose piccole parrocchie della zona. La carenza di vocazioni, che affligge i Passionisti come varie altre congregazioni, rende concreta l'ipotesi di una prossima chiusura del convento brugnatese – che prima che ai Passionisti era stato affidato a partire dal Seicento ai frati Francescani –, ed anche in questo contesto va letta la decisione di conferire la cittadinanza. Il programma odierno prevede, alle 17, la Messa pontificale del vescovo Luigi Ernesto Palletti nell'antica cattedrale brugnatese, cui segue la processione con la statua di san Pasquale. I canti saranno eseguiti dalla corale parrocchiale "San Colombano". Alle 19, nel vicino municipio, la seduta del consiglio alla quale, insieme ai religiosi Passionisti, presenzierà lo stesso vescovo. Saranno conferite benemerenze anche a quattro cittadini brugnatesi. Seguirà, in parrocchia, una cena festosa con musiche a cura del maestro Marco Bugliani.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.