fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sempre più ricca la rete escursionistica sarzanese In evidenza

Il CAI, grazie alla convenzione con il Comune, ha effettuato lavori di manutenzione e di tabellazione di quasi 42mila metri di tracciati.

Lo scorso marzo il Comune di Sarzana, con apposita convenzione, aveva affidato quasi 42mila metri di percorsi escursionistici presenti sul territorio alla sezione CAI di Sarzana affinché fossero puliti, mantenuti, monitorati, tracciati e tabellati.

E la comunicazione degli interventi effettuati, proprio a seguito della convenzione triennale stipulata con l'ente - su proposta del sindaco Cristina Ponzanelli che ha tenuto per sé la delega allo sport e dell'assessore al turismo Carlo Rampi - è giunta in questi giorni al Comune con l'elenco dettagliato dei percorsi oggetto di sfalcio, taglio alberi caduti, ripristino frane e messa in posa di apposita segnaletica.

“È stato svolto da parte del CAI un importante lavoro di ripristino per rendere fruibili i sentieri che circondano Sarzana, in modo che possano essere sicuri e facilmente percorribili grazie a un'adeguata segnaletica da tutti – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli -. Grazie al CAI di Sarzana per la passione e la competenza con cui svolge la propria attività nel territorio del nostro Comune”.

“Il lavoro svolto dal CAI sui nostri sentieri è un'azione importante per lo sviluppo del turismo outdoor – dichiara l'assessore al turismo Carlo Rampi -. Il nostro intento è quello di ampliare l'interesse verso la Via Francigena e i percorsi circostanti, a tale scopo il CAI si è dimostrato nuovamente un ottimo alleato”.

Dunque la rete sentieristica sarzanese è oggi arricchita di nuove opportunità per quanti vorranno percorrere alcuni tratti di percorsi e anche grazie al completamento della messa in posa della segnaletica, tramite apposizione di pittogrammi bianco rossi e l’installazione di circa 120 targhette indicatrici dei percorsi in alluminio verniciato bianco rosso e scritta indelebile nera, con supporti di legno verniciato in rosso.

Nello specifico i sentieri oggetto dei lavori effettuati sono:
n. 321 da via Cisa /via Alfieri fino al 390 percorso Fluviale sul fiume magra
n. 322 dal sentiero 325 in via Groppolo fino a Falcinello
n. 323 da via Paradisoa via Cappuccini, monte Darmolo ponte della Budella
n. 324 dal frantoio Berghini a Falcinello sul 322
n. 325 dal ponte della Budella a Prulla fino al crinale sul sentiero 290
n. 326 da Falcinello sentiero 322 fino al sentiero 327
n. 327 dal sentiero 325 a Prulla fino al crinale sul sentiero 290
n. 331 dal sentiero 325 fino a Canepari sul sentiero 288 ( collegamento fino al ponte di Fabiano – via dei Molini a Sarzana)
n. 332 da via dei Molini al 325 verso Prulla
n. 333 da Falcinello alla via Francigena sul crinale tra il sentiero 290 e Ponzano Superiore.

“Nei prossimi giorni – assicura il responsabile della sentieristica del Cai Ugo Ferri- provvederemo a ripristinare la segnaletica del sentiero 329 Anello di Boceda ai bozzi e del 330 Anello Saudino e a effettuare lo sfalcio della vegetazione e taglio degli alberi caduti”.

In precedenza, a seguito di apposite convenzioni, il Cai, quale realtà associativa molto attiva nel settore dell'attività all'aria aperta, dell'educazione ambientale, della promozione della conoscenza del territorio aveva avuto
l'incarico di segnare e di gestire i percorsi corrispondenti al tratto di via Francigena insistente sul territorio sarzanese.

Da ultimo -come detto- la convenzione stipulato lo scorso marzo ha riguardato tutte le operazioni di recupero e di valorizzazione di altri tratti di sentieri per i quali verranno avviate le pratiche per l'accreditamento degli stessi al REL- Rete Escursionistica della Liguria, per favorire l'implementazione dell'attività all'aria aperta, quali il trekking e l'escursionismo.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Sarzana

Palazzo Comunale
Piazza Matteotti, 1
19038 Sarzana(SP)
Tel. 01876141

E-mail: ufficio.stampa@comunesarzana.gov.it

 

www.comunesarzana.gov.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.