fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

In arrivo variazioni alla viabilità sul ponte della Colombiera In evidenza

 Per permettere l'ultima tranche di interventi di manutenzione. Ecco giorni e orari.

Nel periodo compreso tra il 29 maggio il 6 giugno sono previste variazioni alla viabilità sul ponte della Colombiera, necessarie per permettere ad Anas di effettuare alcuni interventi di manutenzione sull'impianto di sollevamento meccanico dell'infrastruttura.

Nel dettaglio:
- Dalle 8.30 del 29 maggio fino alle 17.30 del 31 maggio sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo, nelle sole ore diurne;
- Dalle 8.30 del 3 giugno alle 17.30 del 4 giugno sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo, nelle sole ore diurne;
- Dalle 9 del 5 giugno alle 17 del 6 giugno è prevista la chiusura totale del ponte, nelle ore diurne. In questo periodo si procederà alla rimozione delle piastre di spessionamento, al collaudo del sistema di sollevamento e alla rimozione dei dossi.

"Siamo di fronte all'ultimo intervento in programma sul ponte della Colombiera: al termine di questi lavori, che riguardano il sistema di sollevamento, l'infrastruttura potrà dirsi definitivamente conclusa e messa in sicurezza: il completamento di un progetto, concordato con la Regione, che ha visto oltre 2 milioni di euro di finanziamento da parte di Anas – commenta l'assessore regionale alle Infrastrutture – Questi giorni di chiusure e di traffico a senso unico alternato porteranno certo qualche disagio alle imprese e ai cittadini, ma l'intervento è necessario per permettere a tutto il territorio di usufruire pienamente di questa infrastruttura strategica. Si tratta della tranche finale di un lavoro molto complesso, che ha visto il rifacimento quasi totale di un ponte che, pur essendo stato inaugurato nel 2013, presentava difetti strutturali importanti. Chiudiamo così una lunga serie di manutenzioni che ci permetterà di avere un ponte totalmente sicuro, con sistemi di apertura e chiusura automatizzati, efficienti e più veloci – una caratteristica che, tra le altre cose, va beneficio delle aziende della nautica del territorio - in una zona cruciale per i collegamenti tra Levante e Ponente e tra Liguria e Toscana".

Il ponte della Colombiera, crollato nel 2011 in seguito agli eventi alluvionali, fu ricostruito nel 2012 con la gestione dell'allora Struttura Commissariale in capo alla presidenza della Regione Liguria, inaugurato nel 2013 e affidato alla gestione della Provincia della Spezia. L'infrastruttura è entrata nel perimetro di gestione Anas ad agosto 2018; per la messa in sicurezza sono stati investiti circa 2 milioni e 115mila euro.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

www.regione.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.