Alla raccolta dei rifiuti dai fondali di Lerici si aggiungono due incontri per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della cura del mare.
Una opportunità nuova per i giovani e la risposta alle richieste delle aziende del territorio.
di Anna Mori – Grazie al progetto “Spugna! Assorbire social skills in ambiente nautico” promosso da ASL 5 in collaborazione con la Borgata Marinara La Spezia Centro, la Lega Navale Sezione La Spezia, l’Associazione “Vela Tradizionale” e AIDAI Liguria.
Il presidente della LNI sez. Lerici Maurizio Moglia: "Finalmente i colori giallo blu tornano a splendere nella baia di San Terenzo".
La seconda edizione della regata consolida la presenza di questa manifestazione nel panorama delle regate d’altura dell’alto Tirreno.
"Colloquio all’insegna della cordialità e dello spirito di collaborazione"
di Anna Mori – L’evento ha visto la partecipazione di 68 associazioni che hanno proposto 70 laboratori partecipati da circa 1800 studenti, quasi 20 in più rispetto alla scorsa edizione.
Appuntamento sabato 15 aprile, alle ore 11.00, presso la sala consiliare del Comune di Lerici.
Nello straordinario scenario di Porto Venere.
Ci sono un nuovo Consigliere ed un nuovo Vice Presidente, che prende il posto di Roberta Talamoni, prematuramente scomparsa.
di Ginevra Masciullo - Sarà una delle più grandi regate disputate nel Golfo dei Poeti negli ultimi 100 anni.
"Era una professionista di alto livello, ma soprattutto un'amica".
La nota del presidente della Lega Navale sezione di Lerici Maurizio Moglia: "Sempre disponibile per sostenere le attività rivolte ai giovani organizzate dalla Lega Navale sezione di Lerici".
I cortometraggi saranno visibili sul canale youtube di Tele Liguria Sud e su quello della Lega Navale Sezione di Lerici.
di Anna Mori – L’evento è stato organizzato da SPORTELEON per far provare a bambini e adulti tante attività sportive gratuitamente nell’ottica di promuovere lo sport all’aria aperta.
Oggi una giornata di avvicinamento alle imbarcazioni dedicata ai ragazzi con disabilità, ma l'obiettivo è realizzare un vero e proprio corso.
L'appuntamento per i sub è domenica 5 giugno in Calata Mazzini.
La sei giorni di vela targata San Terenzo sarà presentata ufficialmente il prossimo 7 marzo a Lerici.
L’ultima competizione nazionale di una classe di interesse federale, svoltasi nel Golfo della Spezia, è stata una tappa della Coppa Italia Finn che si è tenuta nel 2002 con ventidue partecipanti.
Il benvenuto delle sezioni del Golfo dei Poeti.
Per promuovere tutte le iniziative volte a diffondere la conoscenza del mare.
I ragazzi della Casa-famiglia Pinocchio in barca a vela a Lerici.
Obiettivi: sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente marino ed incentivare la pratica degli sport legati al mare.
Riprende la manifestazione dedicata alla sensibilizzazione e alla tutela del mare.
Venerdì 11 la presentazione del libro del Capitano di Vascello, Comandante della nave scuola della Marina Militare Italiana, Gianfranco Bacchi alla sezione di Lerici della Lega Navale Italiana.
"Un grande amore per il mare e per lo sport legava Francesco alla Borgata Marinara Venere Azzurra".
I ringraziamenti del Presidente Moglia a seguito dell'evento di sabato scorso.
Previsto anche un dibattito con il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti e il sindaco di Riccò del Golfo Loris Figoli.
Siglato l'accordo tra Capitaneria di Porto, Ufficio scolastico provinciale e Lega Navale.
Il gruppo sportivo Lega Navale Golfo dei Poeti è finalmente realtà.
La 22ª nuotata libera non competitiva “Lericini e Turisti” è organizzata da Lega Navale Italiana sez. Lerici e “Gruppo Nuotate Lericini e Turisti”.
2.700 euro raccolti e 23 opere vendute
di Doris Fresco- Rianimazione Artistica Locale: ambizioso progetto culturale realizzato da Lega Navale, patrocinato dal Comune di Lerici.
Sabato 29 e domenica 30 aprile si è svolto il grande evento che, come ogni anno, vede protagonisti gli scout tra i 12 e i 16 anni appartenenti ai vari gruppi della provincia della Spezia (La Spezia 1, La Spezia 3, Lerici 1 e Levanto 1), in prossimità della festa del santo patrono di tutti gli scout del mondo.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.