fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per l'acquisto di macchinari e dpi per gli ospedali e allestire posti letto.

La risposta degli infermieri è un altro gesto di solidarietà.

Raccolta di prodotti destinati alla Caritas e alle mense dei poveri.

Per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale.

Inutilizzati da Costa Pacifica, ormeggiata a Molo Garibaldi.

L'Associazione La Spezia Amici della Cina ha raccolto 10mila euro per la ASL spezzina.

L'azienda "dona" collegamenti alla rete per strutture ed aree sanitarie.

Da oggi è possibile contribuire per aiutare le famiglie in difficoltà.

Rivolto ad enti territoriali, enti religiosi ed enti privati senza scopo di lucro della provincia della Spezia e della Lunigiana

L'associazione di volontariato per i diritti degli anziani afferente alla Uil Pensionati mette a disposizione i suoi volontari in accordo con il Comune della Spezia

Grazie alla locale Croce Rossa, che a sua volta può contare sulla generosità di aziende e cittadini.

Nelle RSA arriveranno sistemi per permettere le videochiamate.

Per chiedere informazioni e per la consegna di farmaci e spesa a domicilio.

Con questa donazione, i fondi complessivamente stanziati dal Gruppo contro l’emergenza ammontano a oltre 2 milioni.

La Coordinatrice provinciale di Italia Viva si dice molto preoccupata.

Il commento del Partito Comunista Italiano alla decisione del sindaco della Spezia di negare lo scalo all'imbarcazione.

Medici e infermieri di ospedali piccoli e medi faticano a far fronte alla situazione anche per carenza di medicine e apparecchiature, che saranno acquistate con il ricavato della raccolta.

Con il progetto “Allacciamo le energie” è stato alimentato a tempo di record, con il coinvolgimento della Protezione Civile, il centro voluto dalla Caritas.

Il partito auspica che questa emergenza stia facendo capire la necessità di una sanità pubblica e ben finanziata.

Il Presidente dell'Associazione Agenti Marittimi della Spezia lo ritiene un atto contrario al ruolo stesso di città portuale.

Una collaborazione tra AVIS e Coldiretti ha portato i suoi frutti... e fiori.

La consegna ieri a Palazzo Civico: 10.000 mascherine, 1250 guanti, 250 kit di protezione, 25 occhiali speciali e 50 tute protettive

I volontari consegnano la spesa a casa di persone anziane e a chi ha bisogno di sostegno.

Donato dal Lions club La Spezia Host e degli Operatori Portuali.

 

Un aiuto, in denaro o attrezzature, che i Lions del Distretto 108IA2 hanno rivolto ad aziende ospedaliere, Croce Rossa e altre associazioni di volontariato impegnate nell'assistenza agli ammalati di Covid-19

Il ringraziamento dell'assessore alla protezione civile Luca Piaggi.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.