fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Ambiente

"Prosegue il lavoro dell'agronomo Davide Giovanelli, incaricato dal nostro Comune della verifica delle piante e degli alberi sul territorio comunale, oltre all’elaborazione di un regolamento della manutenzione del verde"
Rilasciata una nuova autorizzazione integrata ambientale. Previsto un piano di monitoraggio e controllo.
Studio dell'ambiente marino costiero e dei suoi cambiamenti in primo piano, ma scatta l'allarme: "Mancano gli scienziati per analizzare i dati".
L'assessore regionale Giacomo Giampedrone: "Dopo anni in cui la Liguria è rimasta al palo, la nostra regione prosegue il percorso virtuoso per raggiungere il 65%".
"Già da tempo abbiamo dato disponibilità a contribuire allo sforzo per l'indipendenza energetica del Paese".
Stanziati 141 mila euro dal fondo strategico per la nuova tettoia in acciaio a protezione dei mezzi.
A pesare sono soprattutto gli indici di pressione turistica e il sovraffollamento.
In attesa della realizzazione di un vero e proprio C.R.A.S (Centro Recupero Animali Selvatici).
Assessore Scajola: "Regioni chiederanno ruolo ancora più forte all'interno del tavolo tecnico nazionale"
Firmata una Convenzione per il monitoraggio e la valorizzazione dell'area.
Sabato 17 giugno alle ore 11.00 il sindaco di Vezzano Ligure Massimo Bertoni procederà alla cerimonia di inaugurazione
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani l'Ente Parco lancia il calendario dei corsi di snorkeling scientifico a cura del Centro di Educazione Ambientale del Parco.
 "Continuano ad aprirsi nuovi buchi che causano la dispersione di un considerevole flusso di acqua"
L'iniziativa ha coinvolto scuole da tutta Italia in un progetto di educazione civica ed educazione ai media
Regione Liguria attende nelle prossime ore la risposta da parte del Comune della Spezia alla richiesta inviata nei giorni scorsi.
Mercoledì 31 maggio le classi quarte della scuola primaria di Levanto sono state coinvolte nella pulizia della spiaggia di “via au mou”
Una iniziativa che, in seguito, sarà ripetuta anche per altre strade.
Gli insetti impollinatori hanno un ruolo cruciale per la biodiversità.
"Un momento di fondamentale importanza soprattutto tenendo in conto la difficile situazione vissuta oggi in Liguria a causa della crisi idrica"
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.