fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Economia

Stefano Bettalli (Filt-Cgil): "Unitamente a Cisl e Uil abbiamo chiesto all'Azienda di porre un attenzione particolare al budget delle manutenzioni ordinarie e straordinarie dei mezzi".
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior.
La nota dei sindacati: "Solo attraverso un dialogo aperto ed un impegno condiviso sarà possibile continuare a lavorare insieme per costruire un futuro solido e prospero per il nostro Porto".
"Una vera e propria boccata d'ossigeno per un comparto di eccellenza, strategico per l'economia di tutto il territorio e un ottimo risultato per la Liguria".
La Confederazione dell'Artigianato e piccola e media Impresa partecipa alla fiera della Blue economy e delle nuove tecnologie applicate della difesa con due stand e una collettiva di otto d'aziende.
Focus sulla meccanica presentato dall'Ufficio Studi di Confartigianato nel corso di una conferenza a Seafuture.
L’obiettivo è creare un distretto di aziende specializzate in grado di fare sistema tra loro e con le principali industrie della nautica.
Iscrizioni aperte per un webinar gratuito sul customer service.
Le lezioni si svolgeranno in tre appuntamenti nella sede di Confcommercio, in via Fontevivo 19F, secondo il seguente calendario.
La presenza di Confartigianato sarà un'opportunità per le aziende del settore della Blue Economy per sviluppare sinergie con i clienti e per identificarne di potenziali.
La due giorni culminerà venerdì 2 giugno con la promozione delle eccellenze enogastronomiche liguri durante il ricevimento dell'ambasciata d'Italia nel Principato di Montecarlo.
Iniziativa promossa da Unioncamere e Google.org per incentivare l'utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese.
Il confronto ha avuto luogo oggi pomeriggio durante una videoconferenza ad hoc.
Le attività delle start up riguarderanno l'ideazione e lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili nella blue economy e nell'innovazione portuale.
All'iniziativa hanno partecipato diverse imprese interessate ai temi proposti.
Si tratta di imprese che in oltre cento anni sono passate attraverso guerre, crisi economiche, rivoluzioni tecnologiche e cambiamento dei mercati.
Cna nautica La Spezia ha incontrato il Sottosegretario Barbaro.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.