fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Partito Democratico

Partito Democratico

''Sono molto soddisfatto per la celere approvazione in Consiglio dei Ministri dello stato di emergenza nazionale per le aree della Lunigiana e della Garfagnana colpite dalla violenta scossa di terremoto di venerdi' 21 giugno".

Credo che non si debba parlare di accorpamento del Parco regionale di Porto Venere al Parco nazionale delle Cinque Terre come mera misura di razionalizzazione delle aree protette liguri cosi come invece appare dalla delibera della Giunta della Regione Liguria, ma aprire un dibattito pubblico sulle prospettive di integrazione tra costa e riviera.

"Sostengo la richiesta del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi al Governo affinché si proceda alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per le aree della Lunigiana e Garfagnana, così da permettere la migliore gestione del dopo terremoto". Lo dichiara nell'Aula del Senato Massimo Caleo, senatore del Partito Democratico, in merito al sisma che venerdì scorso ha colpito zone della Toscana, Liguria ed Emilia Romagna.

"Come sono stati utilizzati i fondi stanziati per il raddoppio della linea ferroviaria 'Pontremolese', un'opera urgente e strategica sia per il territorio che per il completamento del Corridoio Tirreno-Brennero? Quando pensa il governo di intervenire per completare il tratto ferroviario La Spezia - Parma?". Lo chiede il senatore del Pd Massimo Caleo che ha rivolto un'interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.

Raccogliamo e condividiamo la presa di posizione della consigliera Frijia in ordine alle problematiche relative alla "governance" delle società partecipate dal Comune della Spezia.

Il PD ha approvato in Consiglio Comunale insieme al resto della maggioranza la pedonalizzazione e la ristrutturazione di Piazza Verdi proposta dalla giunta nell'ambito dei finanziamenti regionali ed europei.

Questa mattina il Senatore e Capogruppo Pd in Commissione Ambiente, Massimo Caleo, alla luce delle notizie apprese dai giornali in merito alla decisione di Fincantieri di trasferire il reparto di progettazione del Cantiere Navale di Muggiano, ha chiesto un'incontro ai vertici di Fincantieri.

Liceo Musicale, l'impegno del Sen. Caleo

Venerdì, 14 Giugno 2013 16:34

"L'attivazione del Liceo Musicale, quale percorso formativo nello studio degli strumenti musicali che prelude l'accesso allo storico Conservatorio alla Spezia, rappresenta per la città un valore aggiunto e di grande identità", lo ha dichiarato in una nota il Senatore, Massimo Caleo.

"Con la prematura scomparsa del segretario provinciale della Uil Walter Andreetti perdiamo uno dei principali difensori dei lavoratori del nostro territorio".

Come noto e' tempo di rinnovi per la Presidenza dell'Stl che in questi anni, sotto la guida esperta di Guido Zanello ( che voglio ringraziare per l'impegno profuso) ha ben operato rappresentando un valore aggiunto per tutto il territorio lericino.

Sabato 8 giugno alle ore 17.00 al Centro Allende si terrà l'assemblea pubblica "La nostra piazza - Il progetto piazza Verdi", organizzata dal gruppo consiliare PD. Interverranno il sindaco della Spezia Massimo Federici, il vice Sindaco e assessore ai lavori pubblici Cristiano Ruggia, il consigliere PD Luca Erba e il capogruppo democratico Riccardo Venturini.

"La decisione assunta oggi (31 maggio, ndr) dal Consiglio dei ministri di prorogare ed estendere l'ecobonus per la riqualificazione edilizia e gli arredi è tre volte virtuosa, perché fa bene all'ambiente, ai bilanci famigliari e dunque ai consumi e produce occupazione in modo virtuoso". Lo dice il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente.

Ieri mi hanno fatto visita in Senato un gruppo di operatori di Giustizia di Sarzana e Pontremoli. Erano accompagnati da Jacopo Ferri consigliere regionale della Toscana,da Walter Andretti segretario UIL,e da Daniele Castagna consigliere comunale a Sarzana.

L'impegno dei giovani democratici nelle istituzioni si è dimostrato ancora una volta fondamentale per la nostra città.

Il Circolo del PD di Porto Venere ringrazia tutti gli elettori che hanno partecipato al voto, in particolare coloro che hanno sostenuto la lista "Per Porto Venere", e le persone che si sono impegnate presso i seggi.

A Sarzana per il Centrosinistra un trionfo superiore di ogni aspettativa, con percentuali elevate come in un nessun altra parte in Italia, un trionfo che premia l'impegno e la competenza del nostro candidato Alessio Cavarra e di tutte le forze che lo hanno sostenuto, inoltre il PD prende il 42%.

Il Polo Universitario spezzino costituisce un'eccellenza su scala nazionale che può avere prospettive importanti di sviluppo per quanto riguarda la vocazione dell'economia del mare nel suo complesso.

Bisogna fare di tutto per risolvere i problemi inerenti il Polo riabilitativo Don Gnocchi, in modo che lo stesso permanga nel nostro territorio.

PD, sabato spezzino per Fabrizio Barca

Venerdì, 17 Maggio 2013 17:30

Sabato 18 maggio giornata spezzina per Fabrizio Barca. Alle ore 16 presso il Coordinamento provinciale di via Lunigiana incontrerà gli iscritti ai circoli del coordinamento comunale della Spezia per discutere del contributo che ha voluto offrire alla riflessione sul PD, sui partiti e sul funzionamento della democrazia in questa fase particolare per il Paese e per il partito.

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Senatore PD Massimo Caleo relativo alla "Proroga delle norme del decreto legislativo 7 settembre 2012 concernente la riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie".

Il rilancio del Polo Marconi rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo cittadino, una grande opportunità di cambiamento fondata su una stretta collaborazione tra istituzioni universitarie, di ricerca e realtà produttive.

Esprimo soddisfazione e condivisione circa la scelta del Sindaco della Spezia, Massimo Federici, di indicare Lorenzo Forcieri alla guida dell'Autorità Portuale.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.