fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Colori che valorizzano le case in vendita a Genova In evidenza

Il valore del mattone sotto la Lanterna è in ribasso, una buona notizia per chi è alla ricerca di immobili da acquistare un po’ meno per chi, se ha una casa in vendita a Genova, rischia di vedere ridotte le aspettative di guadagno.


I prezzi delle case in vendita a Genova, nella zona di Certosa-Ponte Decimo segnano il ribasso maggiore, ma sono in discesa anche le aree di Marassi, Molassana, San Fruttuoso. Mentre la media più alta delle quotazioni di appartamenti e case in vendita a Genova si evidenzia nelle zone di Nervi, Sant’Ilario e Quinto, con quotazioni comunque inferiori a quelle che il mercato dettava fino a qualche anno fa: il range va dai 1.100 euro al metro quadro per le unità abitative in vendita nelle aree più economiche della città, come Certosa e Rivarolo, ai 3.250 euro al metro quadro richiesti in media per gli immobili a Nervi.

Come emergere nel mercato immobiliare di Genova

Secondo i dati dell’Osservatorio Immobiliare gli annunci di case in vendita a Genova sono circa 29.000, ovvero una ventina di immobili a disposizione per ogni abitante della città. Per riuscire a emergere nell’ampia scelta e conquistare la fantasia degli aspiranti acquirenti, tocca fare uno sforzo di creatività, abbellire casa e invogliare i clienti a prenderne possesso. Non è solo con i metri quadri o grazie a qualche piccola trattativa sul prezzo che si concludere la compravendita. Quel che fa la differenza è la componente emotiva, l’impalpabile sensazione che l’acquirente avverte appena varca la soglia di casa: carattere e personalità che un appartamento riesce a emanare grazie a piccoli accorgimenti. Fare breccia al primo impatto e rimanere impresso nella mente del cliente sono i mezzi per distinguersi tra le tante case in vendita a Genova.

Giocare con i colori della natura

Non bisogna mai sottovalutare l’importanza del colore, perché ha un’influenza maggiore di quello che si crede, tocca corde emotive e sensoriali molto potenti. Ecco perché il primo passo da fare è puntare sulla cromia dell’appartamento che si intende vendere. Quest’anno, come si è visto all’importante fiera Maison & Objet di Parigi, i colori protagonisti della casa sono quelli che rimandano al bisogno sempre più pressante di creare legami forti con la natura:

  • grande trionfo della tonalità della terra, dal sabbia alla terracotta. Una palette di colori molto raffinata che si sposa con arredi vintage dal sapore shabby chic e che può variare di intensità in base alle stanze della casa: più delicato e tenue nella zona giorno, caldo e avvolgente in camera da letto, solare e luminoso nella cucina.
  • molto apprezzato il verde nelle gradazioni anche più ricercate come la nuance abete, che ricrea l’illusione della freschezza dei boschi dentro casa, la vivacità del verde menta e la raffinatezza del verde salvia;
  • super trendy i colori del cielo notturno che spaziano dal blu notte all’acclamato ultraviolet. Tutte tonalità da usare con misura per non rimpicciolire gli spazi. Evocano la spiritualità, il relax e il mare. Una scelta importante che dà un’impronta maschile agli arredi e che sicuramente rimarrà scolpita nella mente di chi sta visitando le case in vendita a Genova

Il segreto è puntare sulle monocromie, sfumature di un solo colore che si inseguono per la casa creando raffinate variazioni sul tema monocolore, alleggerite sempre dal bianco. Il bianco è il colore dominante quando si vuole vedere una casa perché suggerisce sensazioni di pulizia, ariosità, luminosità e leggerezza. Ma va accostato a un colore in tutte le sue sfumature per scaldare e rendere elegante un ambiente che altrimenti, essendo total white, rischia di apparire freddo e distante.

Ritrova tutti gli annunci di case in vendita a Genova qui: https://www.toscano.it/vendita/immobili-residenziali/comune-genova

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.