Ascolto del cittadino, verifica delle criticità, confronto sul posto con i tecnici comunali, individuazione delle priorità e calendarizzazione degli interventi realizzabili.
E' con questo l'obiettivo che l'assessore alle Consulte territoriali ai lavori pubblici e ambiente, Luca Ponzanelli, ha messo in programma una serie di incontri con un profilo prettamente operativo in tutti i quartieri della città.
“Oltre alle riunioni già tenute con le Consulte cittadine -spiega Luca Ponzanelli- pensiamo sia utile verificare sul posto e insieme ai tecnici del Comune le problematiche segnalate dai cittadini. Alcune risolte, molte ancora da risolvere. Con trasparenza, spiegando cosa possiamo realmente fare e in quali tempi. Raccogliendo oneri e onori, suggerimenti e lamentele. Crediamo si debba costituire la direzione più importante della nostra azione amministrativa, quella di continuare a essere sempre vicini al territorio, senza filtri. Centro storico e periferie affrontano problematiche diverse che meritano la massima attenzione”.
Questi incontri si aggiungono a quelli svolti periodicamente dal Sindaco e dalla Giunta con le Consulte territoriali e che, per il 2024, si sono conclusi a dicembre e che verranno avviati anche per il 2025.
Undici gli appuntamenti in calendario a partire da domani mattina, 19 febbraio, quando l'assessore all'ambiente e i tecnici comunali con la Consulta di riferimento saranno nel centro storico.
Poi, sempre di mattina, toccherà a San Lazzaro (24 febbraio), Marinella (26 febbraio) Trinità (3 marzo), Battifollo (5 marzo), Crociata (11 marzo di pomeriggio), Falcinello (19 marzo), Bradia (26 marzo), Grisei e Santa Caterina (2 maggio di pomeriggio), Nave (8 aprile di pomeriggio). Per Sarzanello la data resta ancora da definire in quanto rinviata per maltempo.