fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Fabrizio Barca presenta “Quale Europa” al Circolo Arci Canaletto

La presentazione si terrà lunedì 27 maggio alle ore 21.00. 

L’Associazione Culturale Mediterraneo, il Circolo Pertini e Legambiente La Spezia concludono il ciclo di incontri dal titolo Per la giustizia sociale e ambientale con l’iniziativa che si terrà lunedì 27 maggio alle ore 21 alla Spezia – Circolo ARCI Canaletto, via Bosco 2: Fabrizio Barca, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità presenterà il libro “Quale Europa” e le proposte del Forum Disuguaglianze e Diversità per disegnare un’Europa di giustizia sociale e ambientale.

Tra pochi giorni si apriranno le urne per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Il vento del nazionalismo e la diffusa resistenza a credere e battersi per una vera alternativa in quasi tutti i Paesi membri dell’Unione europea stanno conducendo a proposte di scarso respiro, timide nell’affrontare le sfide della doppia transizione, digitale ed ecologica; ambigue, al meglio, nei confronti dei migranti; inadeguate a contrastare il nuovo disordine mondiale, le guerre e anche le tante ingiustizie sociali.

La strada da prendere non è quella dell’indifferenza o dell’opposizione all’Ue. L’Unione europea può essere una risorsa preziosa per i destini del mondo, ancor più in questa fase di crescente disordine mondiale e di crescenti rischi per la pace. Non serve, però, una «Unione qualunque». Si sfidano oggi, e continueranno a sfidarsi dopo le elezioni, tre idee diverse di Europa: quella che ha governato gli ultimi cinque anni, che, pur compiendo passi in avanti in campo digitale, ambientale e di autonoma capacità di investimento, resta profondamente segnata dalla cultura neoliberista; quella conservatrice-autoritaria, che al neoliberismo cerca di affiancare nazionalismo e corporativismo, giocando «sociale» contro «ambientale», «noi» contro «loro»; e, poi, una terza idea, quella di un’Europa di giustizia sociale e ambientale e di pace. Quest’ultima è l’aspirazione del ForumDD, condivisa dalle tre associazioni promotrici dell’iniziativa alla Spezia.

La presentazione del libro è l’offerta di alcuni tratti dell’Unione europea che servirebbe alla giustizia sociale e ambientale, un contributo informativo e di confronto, un metro per giudicare – prima e dopo le elezioni – programmi, partiti, candidature ed eletti, una bussola per il monitoraggio civico delle azioni che l’Unione realizzerà nella prossima legislatura.

 

Fonte foto: official account Facebook Fabrizio Barca. 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Ass. Culturale Mediterraneo

Corso Cavour, 221
19122 La Spezia

Tel. 345 6124287
Fax. 0187 732765

associazioneculturalemediterraneo.com/sp/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.