fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Partito Democratico

Partito Democratico

Su proposta del Consigliere Regionale PD Alessio Cavarra, la Fondazione Antonino Caponnetto organizzerà nel 2013 un vertice nazionale antimafia alla Spezia e porterà sul territorio il suo progetto rivolto alle scuole.

Sabato 17 Novembre alle ore 16.00 presso il Circolo PD di San Terenzo di Via Milano saranno presenti il Vicesindaco del Comune di Lerici Dino Baudone, il geologo Paolo Petri e l'esponente regionale di SeL Valentina Ciriello per parlare di "Difesa del suolo e programmazione urbanistica: verso il PUC del Comune di Lerici":

Il Consigliere Regionale PD Alessio Cavarra ha presentato oggi un'interrogazione alla Giunta Regionale perché valuti l'opportunità di richiedere la dichiarazione di calamità naturale per le aree della provincia della Spezia interessate dal forte maltempo del fine settimana.

L'On. Andrea Orlando è intervenuto oggi in aula alla Camera dei Deputati per ricordare il primo anniversario della terribile alluvione che ha colpito la Provincia della Spezia e la Lunigiana.

"Le premesse per una riorganizzazione efficace ed efficiente della sanità spezzina ci sono tutte nel piano proposto dalla Giunta regionale. Ora affrontiamo con altrettanta nettezza il capitolo successivo che dovrà definire con precisione tempi e modalità di attuazione di tale piano, nonché individuare le risorse finanziarie necessarie."

"Considero il mantenimento della Provincia della Spezia un fatto positivo che potrebbe presentare un rovescio della medaglia in una successiva fase di definizione e quantificazione delle risorse finanziarie ad essa destinate". – questo quanto afferma Alessio Cavarra, consigliere PD, durante la seduta di oggi del Consiglio regionale dedicata al riordino delle province.

Siamo complessivamente soddisfatti dal pronunciamento del Tar che promuove i punti essenziali della normativa approvata dalla Regione Liguria e conferma la bontà del provvedimento.

"Sulla situazione controversa e delicata relativa al concorso pubblico per 9 posti di Educatore Professionale Sanitario da impiegare per il trattamento dell'autismo, invito l'assessore regionale Montaldo e la Direzione dell'ASL 5 a compiere le ulteriori e necessarie verifiche finalizzate a salvaguardare la posizione dei lavoratori che hanno finora svolto in modo molto qualificato questo servizio" – lo chiede Alessio Cavarra, consigliere regionale PD,

Sabato 13 Ottobre 2013 alle ore 16.00 il Circolo PD di San Terenzo (Via Milano 10 San Terenzo) organizza un'Assemblea pubblica a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, per presentare la "Carta di Intenti" del PD che rappresenta la cornice all'interno della quale si confronteranno in candidati alle Primarie di coalizione del centrosinistra il prossimo 25 Novembre (con eventuale secondo turno il 5 Dicembre).

Domani sabato 6 ottobre all'Ergife Palace Hotel di Roma, in via Aurelia 617/619, si riunirà l'Assemblea nazionale del Partito democratico. Saranno presenti i delegati spezzini Andrea Orlando e Paola Sisti (mozione Bersani), Massimo Caleo (mozione Franceschini) e Federico Barli (mozione Marino).

Riportiamo di seguito un pensiero del PD Federico Barli sul nuovo assetto territoriale ligure.

Presentata oggi a Roma agli amministratori locali la carta d'intenti del PD. Il sindaco di Varese Ligure Michela Marcone è stata invitata a testimoniare l'impegno dei primi cittadini per l'agenda dello sviluppo rinnovabile. Ad ascoltare Pierluigi Bersani erano presenti moltissimi amministratori spezzini.

Ritengo necessaria ed indispensabile la realizzazione del nuovo casello autostradale a Cavanella Vara, nel comune di Beverino, anche alla luce di quanto è accaduto durante l'alluvione del 25 ottobre. In quell'occasione la chiusura dell' Aurelia tra Padivarma e Borghetto ha infatti in parte isolato e tagliato in due la Val di Vara, creando disagi enormi ai cittadini residenti in quella zona e non solo.

"Il disegno di legge di iniziativa parlamentare di riforma della legislazione portuale che il Senato sta per approvare è un importante passo avanti per il rilancio di un settore strategico per il nostro Paese. Certo, si tratta di una riforma di transizione, visto che la nuova direttiva europea arriverà nel 2013, e anche di un ddl che presenta alcune criticità, ma l'auspicio è che anche la Camera possa vararlo in fretta in modo che possa entrare presto in vigore una legge attesa da anni".

Programma completo "Festa nazionale dell'economia verde"

I nostri figli cresceranno in una società multietnica e multiculturale ed è incredibile che nel 2012, nella società globale, quei bambini nati qui, che amano il Belpaese, parlano perfettamente italiano, talvolta addirittura con qualche inflessione dialettale, che si sentono italiani a tutti gli effetti, formalmente non lo siano a causa di una legge assurda che rappresenta perfettamente la distanza siderale che separa la politica dalla società.

Ha superato positivamente l'esame del Governo Nazionale la legge regionale per la specializzazione di guide e accompagnatori turistici e guide ambientali ed escursionistiche in ippoturismo e cicloturismo, approvata qualche settimana fa dal Consiglio Regionale e proposta dal Consigliere del Partito Democratico Sergio Scibilia.

La salvaguardia dei litorali erosi dalle mareggiate è stata all'attenzione della recente seduta del Consiglio regionale della Liguria, nell'ambito del quale è stata approvata all'unanimità la proposta di legge predisposta tra i firmatari i consiglieri Ezio Chiesa, Alessio Cavarra e Sergio Scibilia in modifica alla legge regionale vigente in materia (legge 13/1999).

Alessio Cavarra, consigliere regionale PD, e Luigi Morgillo, vice presidente del Consiglio regionale e consigliere PDL, hanno posto all'attenzione della seduta consiliare di oggi, rispettivamente con un ordine del giorno ed un'interrogazione, la preoccupante situazione dell'Intermarine, a partire dal recente annuncio della cassa integrazione per 40 dipendenti con temibili ripercussioni occupazionali sia sull'azienda stessa che sull'indotto.

Sergio Scibilia, Presidente della Commissione consiliare Attività produttive, ha presentato in Consiglio regionale un'interrogazione che chiede l'attenzione del Presidente e della Giunta sul fenomeno dell'abusivismo nell'ambito dell'esercizio di guida turistica, guida ambientale ed escursionistica ed accompagnatore turistico ed un conseguente rilancio di queste figure professionali .

Nel corso del Consiglio Comunale di ieri sera il Sindaco Marco Caluri ha esposto le proprie linee guida programmatiche per il prossimo quinquennio.

"Ringraziamo la Giunta Regionale per aver confermato anche quest'anno il sostegno al servizio di trasporto pubblico di taxi, stanziando questi fondi che tendono alla riqualificazione delle imprese, favorendo quindi più alti standard di qualità a vantaggio della clientela e del livello di servizi turistici offerti sul territorio".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.