fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Partito Democratico

Partito Democratico

"La notizia data oggi dal Sottosegretario alla Difesa Pinotti circa l'imminente via libera per la realizzazione della settima e dell'ottava Fremm da parte del Ministero della Difesa è stata accolta con molta soddisfazione sia dai vertici dell'azienda Fincantieri che dai sindacati" Ad affermarlo il Senatore del pd Massimo Caleo, a margine della visita da lui promossa al Cantiere Navale del Muggiano a cui ha preso parte una delegazione composta dal Sottosegretario alla Difesa Sen. Roberta Pinotti, dal Sen. Vito Vattuone, capogruppo Pd in Commissione Difesa, dall'Assessore Regionale alle Attività produttive, Renzo Guccinelli e dal Sindaco di La Spezia Massimo Federici.

Domani mattina alle 10.30 il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd nella commissione Ambiente, sarà a La Spezia per incontrare i vertici di Fincantieri e le rappresentanze sindacali. Oggetto dell'incontro, che si svolgerà alla presenza della sottosegretaria alla Difesa senatrice Roberta Pinotti, sarà l'individuazione di soluzioni per potenziare e sviluppare le attività del Cantiere Navale di Muggiano.

"Il decreto sull'Ilva di Taranto che il Senato ha approvato è innanzitutto un atto dovuto e non rinviabile che testimonia, dopo il legittimo intervento della magistratura, il coraggio di questo governo nell'affrontare una problematica complessa e difficile, caratterizzata da decenni di errori, assenze e dimenticanze e sfociata nella drammatica contrapposizione tra necessità d'impresa e tutela dei diritti alla salute e all'ambiente". Lo dice il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd, che è intervenuto in dichiarazione di voto nell'aula del Senato.

"L'effetto di questa polemica sulle regole sarà molto probabilmente quello di rinviare ogni decisione all'assemblea nazionale di settembre''. Lo sostiene Federico Barli membro dell Assemblea Nazionale del Pd.

Il senatore del Pd Massimo Caleo, capogruppo nella commissione Ambiente ed eletto in Liguria, ha sottoscritto la lettera che il vicepresidente del gruppo Pd del Senato Claudio Martini e il senatore socialista Riccardo Nencini hanno inviato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per "caldeggiare" la nomina a senatore a vita dell'ex ciclista ed ex ct della nazionale di ciclismo Alfredo Martini.

 Il PD di Castelnuovo Magra approva e difende l'operato dell'amministrazione comunale che ha votato la delibera di avvio del percorso che porterà i cittadini castelnovesi a votare nel referendum per la fusione con il comune di Ortonovo e la eventuale e conseguente nascita del comune di Luni.

Nasce "La Spezia per Civati"

Martedì, 30 Luglio 2013 14:07

Nasce alla Spezia il Comitato a sostegno della candidatura di Pippo Civati a Segretario del Partito Democratico.
Dopo "W-la Libertà", la 3 giorni di Reggio Emilia nel corso della quale il deputato lombardo ha lanciato ufficialmente la sua candidatura a segretario, si sono costituiti i quattro comitati provinciali della Liguria.

Nelle prossime settimane sarà firmata dal Ministro dell'Ambiente l'AIA (Autorizzazione integrata ambientale) per la centrale della Spezia.

Il 26 luglio alle ore 18.30 all'interno della Festa Democratica provinciale spezzina (13- 28 luglio 2013) sarà presentato il nuovo libro di Claudio Montaldo, assessore regionale alla Salute e Presidente del comitato di settore Conferenza regioni:"Non ci arrendiamo. Discorso sulla responsabilità e la salute", edito dalla genovese Redazione.

Adottare iniziative volte a mantenere validi ed efficaci i provvedimenti di certificazione di esposizione all'amianto rilasciati dall'INAIL, salvo il caso di dolo dell'interessato accertato in via giudiziale con sentenza definitiva. E' quanto chiede al governo un ordine del giorno che è stato presentato al decreto lavoro, in discussione a Palazzo Madama, dai senatori Pd Massimo Caleo e Vito Vattuone capigruppo rispettivamente nelle commissioni Ambiente e Difesa.

Domenica 21 luglio alla Festa Democratica al Parco 25 Aprile – Maggiolina arriva il "giovane turco" Matteo Orfini.

Il PD ritiene molto positivo il via libera del Tribunale della Spezia al Piano di Ristrutturazione del Debito Acam, frutto dell'impegno della dirigenza ACAM, dei Sindaci soci e dei livelli istituzionali come la Regione.

Proprio nei giorni della storica visita a Lampedusa, durante la quale Papa Bergoglio rimette con forza al centro del dibattito politico la vergogna delle morti dei migranti in quell'enorme cimitero che è il Mediterraneo (se ne contano, secondo le stime, circa 25000 negli ultimi 20 anni) criticando la società che ha " globalizzato l'indifferenza" e " ha dimenticato di piangere", dobbiamo assistere all'ennesima frase razzista di un esponente della Lega Nord, ex Ministro della Repubblica ed attuale Vicepresidente del Senato: Roberto Calderoli.

La Festa del PD Provinciale sarà una grande occasione di partecipazione popolare e di coinvolgimento della città nel dibattito politico e culturale italiano. Per 16 giorni si susseguiranno dibattiti di argomento politico, occasioni ricreative, musica, e buona cucina.

Parchi liguri, passa il no all'accorpamento

Giovedì, 11 Luglio 2013 17:22

Nell'ambito della Commissione consiliare Affari istituzionali, svoltasi ieri, è stato approvato a larghissima maggioranza (nessun voto contrario, due astensioni) il disegno di legge di iniziativa consiliare che abroga le norme relative all'accorpamento dei parchi liguri entro il 30 settembre e introduce misure di razionalizzazione e di riduzione dei costi.

Il documento illustrato oggi da Goffredo Bettini al teatro Capranichetta di Roma in vista del congresso nazionale del partito, vuole liberare tutti dalle 'camicie di forza' che ci portano a confrontarci sui nomi e non sui contenuti. Auspico una nuova stagione politica del Pd ricca di idee, proposte ed emozioni.

La sentenza della Consulta "restituisce dignità istituzionale all'ente Provincia, previsto nella Costituzione, intorno a cui è stata costruita l'organizzazione dello Stato italiano". Quello che oggi è chiaro e che da amministratori avevamo detto sia in sede istituzionale che in sede politica e che , "la riforma dello stato necessaria e auspicata da tutti non puo' avvenire a colpi di decreto legge.

Ci eravamo ripromessi di concedere all'amministrazione Cozzani un periodo di rodaggio, anche per la giovane età di molti suoi componenti, ma i primi passi ci hanno lasciato letteralmente basiti.

Il Coordinamento Provinciale del PD coglie l'occasione per riconfermare, ancora una volta, la propria condivisione e il proprio sostegno nei riguardi del progetto di rifacimento di Piazza Verdi, le cui motivazioni sono state espresse con efficacia dal Sindaco Massimo Federici in recenti interviste sulla stampa locale.

Domani sabato 29 giugno alle ore 21.00 interverrà alla Festa Democratica presso il Campetto Lina Fratoni del Limone il Ministro dell'Ambiente On. Andrea Orlando.

Si è parlato in questi giorni, anche a livello regionale, di includere il territorio del Parco Regionale di Porto Venere nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. Tale idea non è condivisibile, sia nel metodo che nel merito.

"Insieme con il senatore Vannino Chiti stiamo visitando i Comuni della Lunigiana colpiti dal terremoto del 21 giugno. Abbiamo incontrato il sindaco di Fosdinovo Massimo Dadà, di Fivizzano Paolo Grassi, di Comano Cesare Leri e visitato le strutture di prima accoglienza allestite dalla Protezione civile e anche il Comune di Casola. Ci sono centinaia di famiglie che non possono entrare nelle loro abitazioni, e altre se ne aggiungeranno a mano a mano che i tecnici, completando le ispezioni, dichiareranno altre case inagibili".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.