fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

Lunedì 13 marzo parte il servizio, a supporto della raccolta porta a porta. Prime due settimane di sperimentazione, poi il calendario definitivo delle soste.

Il CAMeC e il Museo Etnografico "Giovanni Podenzana", in collaborazione con la Coop Zoe, propongono un fine settimana dedicato alla scoperta di mondi da inventare.

Mercoledì 8 marzo è andata in scena la IV edizione di "Donne Mare" una manifestazione creata ed organizzata dall'assessora Patrizia Saccone con delega alle Pari opportunità e Sport del Comune della Spezia con l'obiettivo di dare un riconoscimento a donne che hanno operato nell'ambiente mare.

Dal 17 al 19 marzo quasi 600 banchi nel centro della Spezia per la Fiera di San Giuseppe, la più grande d'Italia. Sabato 18 torna la Notte Bianca e domenica 19 equipaggi in mare per il Trofeo di San Giuseppe.

Venerdì 10 marzo alle 17.30 alla Spezia presso l'Auditorium del Liceo Classico "Lorenzo Costa" (Palazzo degli Studi- Piazza Verdi, 15), si terrà la conferenza di Giuseppe Cacciatore, dal titolo "I Frammenti di Etica di Benedetto Croce tra filosofia pratica e filosofia civile".

Nell'assemblea di Confindustria del 7 marzo, il direttore della divisione navi militari Fincantieri Angelo Fusco si è dichiarato interessato ad accorciare la catena tra Genova Riva Trigoso e La Spezia e a portare la testa del polo della difesa navale alla Spezia (cliccate qui).

Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale della Spezia ha previsto l'esenzione e/o la riduzione del pagamento della T.A.R.I. Il Bando e il modello di domanda sono presenti sul portale del Comune (cliccate qui).

In una nota congiunta il sindaco Massimo Federici, il vice sindaco Cristiano Ruggia, l'assessore ai lavori pubblici Corrado Mori, l'assessore all'Università Alice Parodi e l'assessore alle aree militari Jacopo Tartarini ribadiscono l'importanza del progetto e confermano gli stanziamenti.

A causa delle condizioni di maltempo previste per il fine settimana, la giornata dedicata alla pulizia della pista ciclabile Pegazzano - Fabiano e delle aree verdi circostanti (cliccate qui) prevista per sabato 4 marzo è rinviata.

Chiusura straordinaria per quattro giorni, a partire dal 6 marzo, per lavori di manutenzione.

In occasione del suo ventennale, 20 straordinari capolavori raggiungono le raccolte del Museo, dal 24 marzo al 25 giugno. La Spezia vuole così celebrare il Museo ed onorae la memoria di Amedeo Lia.

Il Museo del Castello di San Giorgio e il Museo del Sigillo, in collaborazione con la Coop Zoe, propongono un fine settimana dedicato alla scoperta di affascinanti tecniche del fare.

L'Assessore ha visitato il penitenziario di Villa Andreino insieme alla direttrice Maria Cristina Bigi.

L'assessore Laura Ruocco: "Attività di supporto e accompagnamento necessaria quando in gioco ci sono scelte così strategiche per un territorio e le sue prospettive di crescita".

La Spezia tra le città coinvolte, con un progetto pilota per la regimentazione delle acque piovane al Parco della Maggiolina.

Sabato 25 febbraio si conclude la settimana di convegni, iniziative, incontri dedicati al tema "La smart city alla sfida del cambiamento climatico", promossa dal Comune della Spezia e da ENEA con il patrocinio di ANCI Liguria.

Anche il Comune della Spezia aderisce alla festa del risparmio energetico promossa da Caterpillar.

Tra gli archi di Buren la musica di Borghetti

Tra gli archi di Buren la musica di Borghetti

Giovedì, 23 Febbraio 2017 15:50

Continuano le iniziative di "Ci vediamo in Piazza Verdi".

Sabato 25 febbraio alle 9.30 al Museo Civico "A. Lia" (via Prione, 234 – La Spezia) si terrà l'evento conclusivo della settimana "LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO".

In occasione dell'uscita in edicola di una nuova serie di storie dedicate all'arte pubblicate su Topolino, il Team Laboratori della redazione incontra i lettori al Museo Lia della Spezia. Appuntamento il 26 febbraio.

L'assessore allo sviluppo economico del Comune della Spezia Laura Ruocco esprime interesse e soddisfazione per l'accordo tra le due realtà industriali operanti nel territorio spezzino.

Venerdì 24 febbraio alle 15.30, in Sala Dante (via Ugo Bassi, 4 – La Spezia), sarà affrontato un altro dei temi chiave della sfida a cui il cambiamento climatico chiama le città: la mitigazione del rischio idrogeologico e la difesa del territorio.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.