fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dieci anni fa il decreto di costituzione della Camera di Commercio Riviere di Liguria In evidenza

Il segretario generale, Marco Casarino, traccia il bilancio.

Con decreto dell'allora ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, il 1° aprile 2015 veniva istituita la Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona nata dall'accorpamento e su proposta delle precedenti Camere di Commercio delle tre province. Il processo di accorpamento è derivato dalla modifica della Legge 580 di riordino degli enti camerali che ne obbligava la riduzione del numero totale da 102 a 60. La Camera di Commercio Riviere di Liguria è stata tra le prime in Italia ad avviare il percorso di accorpamento, che si è svolto su base volontaria.

"Le Camere di Commercio – il commento del segretario generale, Marco Casarino - in osservanza alla decisione del Parlamento, hanno infatti provveduto a riorganizzarsi in maniera armonica e volontaria: evento mai registrato prima in Italia per quanto riguarda processi di semplificazione o di riduzione del numero delle amministrazioni".

"L'anniversario – prosegue - obbliga ad un sintetico bilancio: gli aspetti positivi sono stati la realizzazione di economie di scala per i servizi comuni e l'aver costituito una massa critica più significativa rispetto alle singole realtà tanto che, dal punto di vista del numero di imprese, siamo oggi sostanzialmente equivalenti alla Camera di Genova. L'aspetto negativo si coglie invece nella promozione dei territori che, per sua natura, non beneficia di economie di scala ma anzi obbliga a replicare adempimenti o iniziative".

"Per una valutazione definitiva – conclude Casarino - è comunque ancora presto: di sicuro l'aver costituito un ente sovraprovinciale ha permesso che, dal punto di vista del sistema economico, le tre province si parlassero e approfondissero legami mettendo a sistema esperienze e buone prassi all'insegna della massima collaborazione: non è un caso che tutte le elezioni degli organi siano avvenute all'unanimità, testimonianza della capacità di dialogo tra le associazioni di impresa nella gestione dell'ente camerale". 
--

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Camera di Commercio  Riviere di Liguria

Piazza Europa, 16
19124 La Spezia

Tel. 0187 7281

www.rivlig.camcom.gov.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.