fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le novità del Ccnl terziario, distribuzione e servizi: incontro organizzato da Confcommercio

Martedì 11 giugno.

Il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, per dipendenti e dirigenti, sottoscritto da Confcommercio, si applica ad oltre 2 milioni e 800 mila lavoratori. L'accordo, ha validità dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2027, oltre agli aumenti salariali, nel rinnovato testo contrattuale sono stati affrontati temi di primaria importanza: l'aggiornamento e la revisione del sistema di classificazione, la nuova disciplina dei contratti a termine a seguito delle novità legislative intervenute, una risposta al lavoro disagiato con l'innalzamento dell'indennità per le clausole elastiche per il part time, il richiamo alla centralità della formazione per la competitività delle imprese e per l'occupabilità dei lavoratori, l'attenzione ai temi della parità di genere e del contrasto alla violenza sulle donne, l'investimento sulla sanità

A questo proposito, Confcommercio Imprese per l'Italia La Spezia organizza un incontro aperto a tutti durante il quale saranno illustrate tutte le novità relative al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro.

L'evento si svolgerà martedì 11 giugno dalle ore 10.30 alle 12.30. Relatori saranno Paolo Baldazzi, responsabile settore lavoro Confcommercio e Giorgia Caporilli, responsabile settore lavoro Confcommercio La Spezia.

Per partecipare è potete prenotare compilando il seguente modulo google: https://forms.gle/2G94CRXnWdsZYmro9

Per maggiori informazioni: 0187 5985107.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confcommercio

Via Fontevivo 19f

19125 La Spezia

www.confcommerciolaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.