fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

I Cantieri Ferretti puntano su Riva, inaugurato il cantiere rinnovato In evidenza

di Anna Mori - Presenti alla cerimonia il Presidente Tan Xuguang, l’Amministratore delegato Avv. Alberto Galassi e le autorità locali e una delegazione di Weichai, storico azionista del Gruppo.

Ieri, venerdì 17 maggio, è stato inaugurato il rinnovato cantiere Riva di Ferretti Group. Alla cerimonia erano presenti il presidente Tan Xuguang, l’Amministratore Delegato, Avv.Alberto Galassi, le Autorità locali e una delegazione di Weichai, storico azionista del Gruppo.

Dopo i grandi risultati raggiunti da Ferretti Group, come evidenziato dai dati del primo trimestre 2024, l’inaugurazione è stata l’occasione per assistere alla nuova veste dello stabilimento: rinnovata la parte produttiva e quella direzionale, ma anche l'area lounge per l'accoglienza di armatori, comandanti ed equipaggi.

La cerimonia è stata anche un momento per fare il punto sui traguardi raggiunti: il presidente Tan ha confermato il suo apprezzamento per il lavoro svolto dal management di Ferretti Group e ha espresso rinnovata fiducia nella squadra di manager guidata dall’Avv. Alberto Galassi. "Nel 2011 il gruppo riuniva 7 marchi, e Riva era quello con maggiore contenuto storico. Per salvare Ferretti dalla crisi c'erano diversi piani: il precedente azionista sosteneva che bisognasse far fallire l'azienda e poi farla rinascere. Mi sono opposto perché per me era importante tramandare un marchio storico" ha spiegato il presidente Tan Xuguang. Il gruppo Shandong Heavy Industry - Weichai Power ha infatti rilevato la maggioranza della società nel 2012, con un'operazione che le permise di risanare il debito.

"Per la città della Spezia è un onore avere qui la proprietà che ringraziamo per aver voluto questi investimenti e realizzato un cantiere così bello, con tanti talenti - ha dichiarato il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - E’ chiaro che la sfida questa volta sia globale, siamo pronti ad aiutarvi, insieme porteremo grandi successi". 

Il Cantiere si inserisce nel progetto de Il Miglio Blu, volto a valorizzare il territorio e le sue eccellenze nautiche nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. "È importante continuare a investire - ha aggiunto il sindaco - come Amministrazione abbiamo creduto nel Miglio Blu e realizzato questo progetto insieme alla Regione Liguria, stiamo costruendo grandi opportunità, per far si che il made in Italy, il patrimonio che abbiamo e che tante volte sottovalutiamo, ancora una volta risulti vincente. Ringrazio voi e i vostri talenti, i sacrifici che fate ogni giorno e la proprietà per averci creduto".

 Dal punto di vista industriale, il sito produttivo della Spezia ha un ruolo cruciale per il gruppo Ferretti. Con oltre 750 addetti, di cui 200 dipendenti diretti, il cantiere Riva è un centro strategico per Ferretti Group nell'area del Mar Ligure e del Tirreno.

"È il più bel cantiere del mondo - ha esordito l'AD Avv. Galassi - in assoluto nella nautica non esiste un cantiere bello come questo. La sua storia arriva da più di 100 anni, 50 milioni di investimento, anni di lavoro, per fare la cosa più bella che la nautica abbia mai visto, per la qualità, anche del lavoro delle persone che ci lavorano, e dei prodotti che escono. 

La memoria mi porta al 2012 - ha proseguito l'Avv. Galassi - quando nessuno in Italia vide il gruppo in difficoltà. Colui che capì cosa fosse il gruppo Ferretti, il suo potenziale e le persone che ci lavorano, viene dallo Shandong, una provincia del nord della Cina. La memoria dice che oggi è facile raccontare la storia del gruppo Ferretti con la migliore trimestrale di sempre, 1900 famiglie, un fatturato in crescita, 2500 persone di indotto. Oggi è facile, 12 anni fa non l'ha visto nessuno".

La superficie totale è pari a 64.000 metri quadri, con 33 posti barca dislocati su banchine per oltre 400 metri lineari, è costituito da 4 capannoni con 21 postazioni di produzione, ai quali si aggiungono altri 2 capannoni di 1.000 mq complessivi dedicati alla verniciatura.

Il polo produttivo, che nella sua nuova veste presenta impianti fotovoltaici ed esclusivi spazi dedicati come la Riva Lounge, è focalizzato sulla produzione di 7 modelli Riva da 76' a 130' e, a regime, consente di varare oltre 30 imbarcazioni all’anno fino a 40 metri di lunghezza.

Situato in un'area di Interesse Regionale, il sito è volto a tutelare e rispettare l’ambiente naturale circostante, come certificato da Rina con le certificazioni ISO 14001:20151 e ISO 9001:2015.

 

 

 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.