fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Luca Vaccaro - Teatro Civico e PIN presentano "FOYER - Teatro Civico al PIN", con l'obiettivo di presentare gli spettacoli in cartellone e dialogare con i protagonisti in maniera informale e amichevole.

 

Domenica 12 febbraio (ore 16.30) primo appuntamento con le Domeniche a Teatro

Lo spettacolo, di e con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori, andrà in scena al Teatro Civico della Spezia il 7 febbraio.

"Le ferite del vento" in scena su 12 polcoscenici italiani.

Stagione Teatro Ragazzi. Venerdì 3 febbraio ore 10 (matinée per le scuole) e sabato 4 febbraio ore 20.45

Mercoledì 25 gennaio alle 20.45 andrà in scena L’Oreste, una produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori in collaborazione con Lucca Comics & Games.

Sabato 10 dicembre ore 20.45 – domenica 11 dicembre ore 17.30, con Elisabetta Pozzi, Giovanni Crippa, Francesca Ciocchetti.

Cinque spettacoli che andranno in scena tra fine gennaio a fine marzo

Con "Il lago dei cigni" interpretato dall’Opera Nazionale Rumena di Iasi.

Ad aprire il cartellone della Stagione di Prosa sarà Mine vaganti, lo spettacolo di Ferzan Ozpetek.

di Ginevra Masciullo - Angelo Branduardi, Paolo Rossi, Arturo Bracchetti, Max Angioni e l’Harlem Gospel Choir sono soltanto una parte degli artisti che calcheranno il palco del teatro cittadino.

Dopo il nuovo debutto di giovedì 10 novembre la prima produzione del Teatro Civico approda sui palcoscenici italiani.

Alla luce del "Bando Pubblico per la nomina del Direttore Artistico del Teatro Civico della Spezia", il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha proceduto questa mattina alla nomina.

Nato a Monterosso nel 1956, Alberto si imbatté nel movimento a 17 anni, iniziando a conoscere se stesso attraverso Cristo, il che lo aiutò a far emergere la sua vocazione.

Spettacolo a cura dell'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti. Ingresso gratuito.

 

Sabato 28 maggio 2022 (ore 21). Domenica 29 maggio tre Laboratori di danza, flamenco e teatro

Il ricavato sarà devoluto ad opere di beneficenza e a sostenere le attività del Centro Antiviolenza IRENE della Spezia.

di Massimo Guerra - La pièce teatrale tratta da un fatto di cronaca, portata in scena dalla compagnia spezzina "I semplici sognaTTori", regia di Maurizia Riccobaldi.

Il Centro Studi Danza della Spezia apre il cartellone dedicato dal Teatro Civico alle otto associazioni del territorio che partecipano alla Call 2022.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.