fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Confartigianato ringrazia l'assessore Luca Piaggi per avere incluso anche questo progetto fra i tanti del suo assessorato"

Lucio Dalla arriva  nel Film Evento raccontato da Pietro Marcello, il regista di Martin Eden, tra canzoni e interviste agli amici più intimi.

Di solito, sorseggiare un bicchiere guardando un film e con il cane che sonnecchia sul divano (o magari in grembo) è una cosa che si può fare solo in casa propria. Ma Lunedi 21 giugno in Piazza Europa ore 21.15 con la prima del film LASSIE TORNA A CASA  si   è riuscito nell'impresa di mettere d'accordo cinofili e cinefili, aprendo le sue porte anche ai fidati quattro zampe. Piazza Europa  è la prima arena  cinematografica dog-friendly dove si può  assistere al film insieme al proprio cucciolotto, per ogni   proprietario  di cane l'ingresso è gratuito , paga solo l'eventuale accompagnatore.
 Quanto alle regole da seguire, poche ma fondamentali: lasciare il posto pulito e in ordine dopo la visione, raccogliendo ovviamente eventuali "ricordini canini"
Insieme al pastore tedesco Rin tin tin e al cavallo Furia, il pastore scozzese Lassie è uno dei grandi protagonisti di film avventurosi per ragazzi che Hollywood ha reso memorabili. La storia di Lassie inizia negli anni ’40, con il successo “Lassie Come Home” (1943) con Elizabeth Taylor; nei decenni successivi non sono mancati adattamenti tra cinema e Tv, storie tutte giocate sull’intesa tra bambino e animale. A distanza di quasi ottant’anni si registra una nuova avventura del cane di razza Collie, per la prima volta in Germania.
 “Lassie. Torna a casa” di Hanno Olderdissen è un road movie marcato da giocosità e tenerezza, pensato per un pubblico di bambini e famiglie; un favola educativa che mette a tema il legame con gli animali, il dialogo padre-figlio, nonno-nipote, ma anche le insidie del bullismo e l’importanza della scuola nell’appianare le fratture.

Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00: è obbligatorio inserire nome, cognome, quantità di posti richiesti, titolo del film  e attendere conferma. Al di fuori degli orari indicati non è garantita la registrazione delle richieste. Il servizio Whatsapp non prevede in nessun caso la ricezione di telefonate. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema per L'ARENA PIAZZA EUROPA  il botteghino è presso  Urp ( Ufficio Relazioni con il Pubblico )  Piazza Europa 1  a partire dalle ore 19.00 e in base alla disponibilità prevista dal distanziamento imposto dalla normativa sanitaria vigente. I possessori di Card Abbonamento con ingressi prepagati,  hanno proirità di entrata, previa cominicazione msg Whatsapp dello spettacolo interessato. A tali utenti verrà data risposta con indicazione  fila e posto assegnato. SPECIFICARE SE SI E' PROPRIETARI DI CANE  PER AVERE L'INGRESSO OMAGGIO

Dopo una lunga attesa, siamo felici di presentarvi EXTRALISCIO – PUNK DA BALERA, il film di Elisabetta Sgarbi dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola, che arriverà IN  ARENA PIAZZA EUROPA,  il 16 giugno ore 21.15   Un evento che punta a riportare i fan in sala per cantare e ballare sulle note degli Extraliscio. Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest e ha ricevuto il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, e il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova. Così, dopo il successo al 71° Festival di Sanremo con il brano “Bianca Luce Nera (musica di Mirco Mariani, testo di Mirco Mariani, Pacifico e Elisabetta Sgarbi), continua la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.  Prodotti da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana, gli Extraliscio fanno incontrare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà.  Nel film troveranno spazio gli interventi di grandi artisti della scena musicale italiana come Elio, Biagio Antonacci, Jovanotti, Orietta Berti, Lodo Guenzi e tanti altri.
 
 
Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00: è obbligatorio inserire nome, cognome, quantità di posti richiesti, titolo del film  e attendere conferma. Al di fuori degli orari indicati non è garantita la registrazione delle richieste. Il servizio Whatsapp non prevede in nessun caso la ricezione di telefonate. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema per L'ARENA PIAZZA EUROPA  il botteghino è presso  Urp ( Ufficio Relazioni con il Pubblico )  Piazza Europa 1  a partire dalle ore 19.00 e in base alla disponibilità prevista dal distanziamento imposto dalla normativa sanitaria vigente.
 

Parte Martedi 15 giugno ore 21.15  con il film ESTATE "85 di Francoise Ozon in contemporanea nazionale la 20° edizione della rassegna estiva di cinema all’aperto, nella splendida cornice di Piazza Europa e che prevede una programmazione di qualità: film d’autore, prime visioni, film per la famiglia  ed eventi con lo scopo di dare nuovo volto e respiro all’offerta cinematografica della città. Sono diverse infatti le iniziative, volte a coinvolgere tutte le fasce di pubblico: il cineautore, serate dedicate al cinema di qualità con gli ultimi successi di grandi autori internazional; il cineclub, con film meno noti ma di grande valore culturale ; le proposte per le famiglie, con i migliori film di animazione e per ragazzi ; film in anteprima nazionale ; e il cinema italiano. Il tutto è stato possibile  grazie al Comune della Spezia e a Fondazione Carispezia che hanno contribuito in maniera determinate alla realizazione di questo tradizionale appuntamento. La Rassegna si divide in tre fasi la prima parte dal 15 al 30 Giugno, la seconda parte dal 1 al 13 Luglio , poi il Cinema dara spazio al Festiva del Jazz, al Teatro ed altri eventi dell'Estate Spezzina, in questo periodo Il Cinema Il Nuovo riapre i battenti in sala ccon la consueta programmazione, per poi ritornare In Arena Piazza Europa dal 19 Agosto fino a metà  settembre per un torale di 48 proiezioni. 

Il Programma:  Martedi 15 Giugno alle ore 21.15 , con una grande prima in contemporanea Nazionale : ESTATE 85' di Francoise Ozon, Nell' estate 1985, in una cittadina balneare della Normandia, si ascoltano le cover di Rod Stewart di Sailing, si tengono le maniche arrotolate di camicie e magliette quasi fino alla spalla, capelli vaporosi e jeans ascellari ben stretti in vita. François Ozon racconta, con il travolgente entusiasmo, l'energia e l'emotività vibrante di un adolescente, la vacanza al mare di un ragazzo alle prese con il primo grande amore, fra la luce di Eric Rohmer, sguardi in macchina alla Truffaut e canzoni dei Cure. Si prosegue mercoledi 16 Luglio con l'Anteprima Nazionale di EXTRASLISCIO PUNK DA BALERA di Elisabetta Sgarbi Un evento che punta a riportare i fan in sala per cantare e ballare sulle note degli Extraliscio. Così, dopo il successo al 71° Festival di Sanremo , continua la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.  Giovedi 17 giugno  NOMADLAND Il cinema è tornato! (Premio Oscar 2021 come Miglior Film) diretto dalla cinese naturalizzata statunitense Chloé Zhao (Miglior Regia) è strepitoso! La fotografia è la vera trama, narrata lungo i solchi espressivi del volto intenso di una gigantesca Frances McDormand, Premio Oscar come Migliore Attrice . Altra grande prima attesissima che viene proposta da Venerdi 18 a domenica 20 Giugno THE FATHER NULLA E' COME SEMBRA Arriva in Piazza Europa con la luccicanza dell’Oscar vinto da Anthony Hopkins – un Oscar per il Miglior Attore Un grande film, Stai lì a guardare ed è come se recitassi la tua parte. Partecipi alle scene proiettate e le completi in qualche modo. Lunedi 21 Giugno la grande avventura  per tutti arriva in Piazza Europa  in prima LASSIE TORNA A CASA Il celeberrimo collie torna sul grande schermo 80 anni dopo la prima apparizione Un vero e proprio mito del passato, ed è anche lo stesso il romanzo di Eric Knight a cui è ispirato il brand. Questa nuova versione, ambientata nell'odierna Germania, ripropone una Lassie alle prese con un lungo viaggio per ritrovare l'amato padroncino in un incredibile viaggio. Martedi 22 giugno un capolavoro della storia del cinema in una versione imperdibile in  4k IN THE MOOD FOR LOVE,  l'amore come non lo si era mai visto raccontare, Wong Kar-wai racconta l'amore, il suo sviluppo e la sua eterna illusione. Come solo lui è capace di fare. Una perla del cinema un film di rara bellezza ed eleganza una poesia fatasi film.  Il 23 Giugno La Grande Arte in Piazza Europa con un evento in contemporanea nazionale RAFFAELLO IL GIOVANE PRODIGIO una celebrazione che si propone di festeggiare la ricorrenza legata all’urbinate, ripercorrendone arte e vicende umane, ma ancor più lasciando parlare la potenza di una pittura capace di attraversare i secoli e offrire emozioni e riflessioni inaspettate, soprattutto nei momenti più complessi della nostra storia. Il 24 giugno spazio alle famiglie e i bambini con il film di animazione 100% LUPO con le voci di Ninna, Matti e Captain Blazer . Dal 25 al 27 Giugno altra attesa grande prima con Micaela Ramazzotti che interpreta Laura in MALEDETTA PRIMAVERA un corpo a corpo gioioso e combattivo fra due donne in divenire. Un film pieno di aria e di luce sotteso da ombre e paure inconfessabili. Buona la prova dei giovani attori. Il 28 Giugno un' altra Anteprima con il divertente e soprendente HASTA LA VISTA acclamato come la sorpresa del Festival di Montreal, il film presentato in anteprima europea a Roma si ispira alla storia vera di Asta Philpot. Un tour alla scoperta dei vigneti spagnoli è il pretesto per tre amici, uniti dal loro handicap, di mettere su il folle progetto di andare a perdere la loro ingombrante verginità. Un road movie , che ha il sapore di una confessione liberatoria , che fa dell'ironia uno strumento di comprensione. Martedi 29 Giugno IL CATTIVO POETA, Sergio Castellitto veste i panni di Gabriele D'Annunzio, Una parabola archetipica sul potere e la libertà di pensiero con evidenti ricadute sul presente. Giugno si chiude Mercoledi  30 Giugno con un evento in collaborazione con Lucca Comics l’appuntamento più atteso dei fan degli Anime, un cult dell’animazione giapponese EVANGELION: DEATH (TRUE)2 THE END OF EVANGELION per festeggiare la reunion dei seguaci della serie. distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Lucca Comics & Games e VVVVID.

Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione.

Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00: è obbligatorio inserire nome, cognome, quantità di posti richiesti, titolo del film/nome e attendere conferma. Al di fuori degli orari indicati non è garantita la registrazione delle richieste. Il servizio Whatsapp non prevede in nessun caso la ricezione di telefonate. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso il botteghino Urp ( Ufficio Relazioni con il Pubblico ) Piazza Europa 1 a partire dalle ore 19.00 e in base alla disponibilità prevista dal distanziamento imposto dalla normativa sanitaria vigente.

Programmi:

CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA

ASTORIA LERICI

GARIBALDI CARRARA
 

CINEMA/TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
Mercoledi 9 Giugno
ORE  16.30 CRUDELIA
ORE 19.15-21.00   PAOLO COGNETTI SOGNI DI GRANDE NORD ( Evento in contemporanea Nazionale)
 
Giovedi 10  Giugno
ORE 18.00-CRUDELIA
ORE 21.00 BON JOVI Per una nuova esperienza di concerto su grande schermo
                                                                                                                                                                         
Venerdi 11  Giugno
ORE 18.00-CRUDELIA
ORE 21.00 BON JOVI Per una nuova esperienza di concerto su grande schermo

Sabato  12 Giugno 
ORE 16.00- 18.15 -CRUDELIA
ORE 21.00 BON JOVI Per una nuova esperienza di concerto su grande schermo

Domenica 13  Giugno
ORE 16.00- 18.15 -CRUDELIA
ORE 21.00 BON JOVI Per una nuova esperienza di concerto su grande schermo

ARENA ESTIVA PIAZZA EUROPALA SPEZIA

Martedi 15  Giugno
ORE 21.15  APERTURA ARENA ESTIVA PIAZZA EUROPA: ESTATE '85
 
Mercoledi 16  Giugno
Ore 21.15 EXTRALISCIO PUNK DA BALERA  ( Evento Nazionale )
 
ARENA ESTIVA  ASTORIA LERICI
 
Giovedi 10 Giugno 
ALLESTIMENTO ARENA ESTIVA
 
Venerdi 11  Giugno
Ore 21.15 ESTATE '85

Sabato 12  Giugno 
Ore 21.15 ESTATE '85
Domenica 13  Giugno
Ore 21.15 ESTATE '85
 
Lunedi 14  Giugno
Ore 21.15 ESTATE '85
 
Martedi 15 Giugno
Ore 21.15 IN THE MOOD FOR LOVE
 
Mercoledi 16  Giugno
Ore 21.15 IN THE MODDO FOR LOVE
 

CINEMA/TEATRO GARIBALDI CARRARA
 
Mercoledi 9  Giugno
Ore 17.00 - 19.00-21.00  PAOLO COGNETTI SOGNI DI GRANDE NORD ( Evento in contemporanea Nazionale)
 
Giovedi 10 Giugno 
Ore 21.15 ESTATE '85
Venerdi  11  Giugno
Ore 19.30 ESTATE '85
Ore 21.15 BON JOVI Per una nuova esperienza di concerto su grande schermo
Sabato 12  Giugno  
Ore 17.30  19.30-21.15 ESTATE '85
Domenica  13  Giugno
Ore 17.30 - 19.30  ESTATE '85
Ore 21.15 BON JOVI Per una nuova esperienza di concerto su grande schermo
 
Lunedi 14 Giugno
Ore 21.15  ESTATE '85
 
Martedi 15 Giugno
Ore 21.15 EXTRALISCIO PUNK DA BALERA  ( Evento Nazionale )
 
Mercoledi 16  Giugno
Ore  21.15   EXTRALISCIO PUNK DA BALERA  ( Evento Nazionale )
 
 
NOTE :
 
CRUDELIA Siete pronti a salire sulle montagne russe?...Definito dalla critica uno dei migliori live-action, sulle origini di una delle villain più note e apprezzate dei Classici Disney ovvero Crudelia De Mon (in originale, Cruella De Vil), con Emma Stone, Emma Thompson in un mix tra Joker, Il Diavolo Veste Prada e il personaggio DC Harley Quinn.
PAOLO COGNETTI SOGNI DI GRANDE NORD ( Evento in contemporanea Nazionale) Un percorso originale e dal potente impatto visivo, sulle orme di Ernest Hemingway, Raymond Carver, H.D. Thoreau, Jack London, Herman Melville e Chris McCandless di Into the Wild, in un viaggio letterario ed emozionante dalle Alpi all'Alaska. Il pellegrinaggio meditativo e letterario di Paolo Cognetti, in direzione (e in contemplazione) dell'Alaska di 'Into the Wild'.
BON JOVI Dopo le date del tour cancellate a causa dell’emergenza sanitaria, questi leggendari performer volevano raggiungere i loro fan in tutto il mondo regalando loro un assaggio di ciò che potranno aspettarsi dal ritorno della musica dal vivo. Conosciuti come uno dei più grandi gruppi rock del pianeta grazie ai loro incredibili spettacoli dal vivo, questo giugno i Bon Jovi porteranno sul grande schermo tutta l’energia dei loro live nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. dal palco del Paramount Theatre nello stato del New Jersey, patria di Jon Bon Jovi, la band proporrà i più grandi classici di tutti i tempi da "You Give Love A Bad Name", "It's My Life", "Wanted Dead Or Alive" e "Bad Medicine" fino a "Livin 'On A Prayer". Verranno inoltre presentate anche alcune nuove canzoni del quindicesimo album di studio del 2020, che ha già riscosso un enorme successo. Nel corso di una carriera durata oltre tre decenni, i Bon Jovi si sono guadagnati un posto ‘tra i reali del rock mondiale’.
 
ESTATE '85 Nell' estate 1985, in una cittadina balneare della Normandia, si ascoltano le cover di Rod Stewart di Sailing, si tengono le maniche arrotolate di camicie e magliette quasi fino alla spalla, capelli vaporosi e jeans ascellari ben stretti in vita. François Ozon racconta, con il travolgente entusiasmo, l'energia e l'emotività vibrante di un adolescente, la vacanza al mare di un ragazzo alle prese con il primo grande amore, fra la luce di Eric Rohmer, sguardi in macchina alla Truffaut e canzoni dei Cure
EXTRALISCIO PUNK DA BALERA Un evento che punta ariportare i fan in sala per cantare e ballare sulle note degli Extraliscio. Così, dopo il successo al 71° Festival di Sanremo , continua la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto. Prodotti da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali,motore inesauribile di arte e cultura, gli Extraliscio fanno incontrare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà.
 
IN THE MOOD FOR LOVE Wong Kar-wai racconta l'amore, il suo sviluppo e la sua eterna illusione. Come solo lui è capace di fare. Una perla del cinema un film di rara bellezza ed eleganza una poesia fatasi film. Una delle cose che si apprezzano di più in questo capolavoro di Wong Kar-wai è proprio l'incedere elegante e sinuoso di Maggie Cheung mentre rincasa dal lavoro, quando esce per comprare la cena, quando sale e scende le scale. Questa opera è strutturata sulla dilatazione temporale, sul "fermarsi un attimo, respirare e riflettere", con le inquadrature ricercate, bellissime e la musica, dolce

Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00: è obbligatorio inserire nome, cognome, quantità di posti richiesti, titolo del film  e attendere conferma. Al di fuori degli orari indicati non è garantita la registrazione delle richieste. Il servizio Whatsapp non prevede in nessun caso la ricezione di telefonate. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema per L'ARENA PIAZZA EUROPA  il botteghino è presso  Urp ( Ufficio Relazioni con il Pubblico )  Piazza Europa 1  a partire dalle ore 19.00 e in base alla disponibilità prevista dal distanziamento imposto dalla normativa sanitaria vigente.
IL NUOVO -ASTORIA-GARIBALDI anche su piattaforma , MioCinema approda sulle principali App per permettere al pubblico una visione superiore e di qualità. Sarà possibile accedere comodamente alla piattaforma MioCinema attraverso tutti i dispositivi iOS, LG Smart TV, Android Smart TV, Android Mobile. MioCinema è disponibile su Android Tv, Amazon Fire tv App, e Samsung Tizen Tv. per poter usufruire di tutti i nuovi servizi di MioCinema il sito www.miocinema.com, vai nella sezione REGISTRAMI. La registrazione è completamente gratuita, Non comporta alcun costo e Non è un servizio in abbonamento. Per poter noleggiare un film ci si registra una prima volta e si sceglie il cinema di riferimento ( IL NUOVO LA SPEZIA o ASTORIA LERICI o GARIBALDI CARRARA).Parti in viaggio con MioCinema! Sono arrivate le Gift Card MioCinema! Sei un appassionato di cinema e un solo film non ti basta? Vuoi regalare il grande cinema ai tuoi amici o ai tuoi cari? Su MioCinema potrai acquistare una carta regalo e goderti tutto il cinema che ami di più. Seleziona l’importo che preferisci (20€, 35€ o 45€), e segui sul sito le istruzioni per l’acquisto. Potrai scegliere i tuoi film preferiti in tutto il catalogo MioCinema: imperdibili prime visioni, Originals in esclusiva e tutto il meglio del cinema di qualità, per un regalo che non finisce mai di emozionare.
 
 
 
IL NUOVO è aperto per le iniziative biglietto tutti i mercoledi dalle 16.00 alle 18.00
 
NEWS : WHATSAPP  NON TUTTO IL CINEMA SOLO IL MEGLIO  : Vinci un ingresso OMAGGIO PER Cinema IL NUOVO -LA SPEZIA-ASTORIA LERICI-GARIBALDI CARRARA.
Vuoi ricevere la nostra programmazione, ricevere contenuti esclusivi o informazioni sui film in programmazione? Iscriversi è facilissimo: Se non sei ancora iscritto a su Whatsapp, registrati, basta salvare il numero di telefono 348-5543921 Inviaci un messaggio whatApp con il tuo nome e cognome indirizzo email  mandare un messaggio “Cinema SI”.
Ti potrai cancellare in qualsiasi momento inviando "Cinema NO"
Ogni settimana a tutti gli iscritti a WHATSAPP CINEMA  viene dato un biglietto omaggio da usufruire alla riapertura delle sale . Assicurati di aver salvato il numero 348-5543921  nella rubrica, altrimenti non potrai ricevere il messaggio per ritirare il biglietto OMAGGIO.
Iniziativa OGGI OFFRO IO : Tutti gli amanti del cinema , potranno richiedere gratuitamente un Voucher per andare al cinema in 2 al prezzo di 1 solo biglietto dal momento della riapertura del Cinema Il Nuovo La Spezia . . Richiedere il Voucher Cinema è semplicissimo. È sufficiente: RITIRALI  AL CINEMA IL NUOVO DI VIA COLOMBO IL MERCOLEDI DALLE 16.00 ALLE 18.00 o prenotarli tramite whattsapp al 348-5543921 Scegliere il cinema (IL NUOVO LA SPEZIA -ASTORIA LERICI-GARIBALDI CARRARA)
 
Iniziativa CINEMA CHIUSO? CUORE APERTO”  si può  acquistare uno o più biglietti per il cinema, fare le nuove tessere e abbonamenti validi  oltre che per  Il  Nuovo La Spezia, anche Astoria Lerici  e Garibaldi  Carrara ,  si potrà cosi' aiutare a sostenere la sala in questo momento difficile.  Il voucher , le tessere per la scontistica  , gli abbonamenti da 10, 15, e 50 ingressi  avranno durata di 12 mesi dalla data di riapertura e saranno utilizzabili tutti i giorni della settimana, festivi compresi.    NOVITA': PUOI ACQUISTARE I NUOVI ABBONAMENTI  ON LINE TRAMITE IL NOSTRO SITO: https://ilnuovo.nuovospezia.18tickets.it/subscriptions

VI CONSIGLIAMO IN TV
 
GIOVEDI  11 MARZO  
Ore 21.10 ORGOGLIO E PREGIUDIZIO (La5) La trasposizione di questo classico della letteratura e di una delle sue più intense protagoniste femminili
 
VENERDI  12 MARZO  
Ore 21.10 IL GIARDINO DEI LIMONI (Tv 2000) Il conflitto tra Israele e Palestina visto con gli occhi di una donna coraggiosa che non rinuncia alla sua terra.
 
SABATO  13 MARZO  
Ore 21.25 NOI CREDEVAMO (RaiStoria) Le tappe del processo che ha portato all'Unità d'Italia ripercorse attraverso le vicende di tre ragazzi meridionali affiliati alla Giovine Italia. Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, Il film ha ottenuto 13 candidature e vinto 7 David di Donatello.
 
DOMENICA 14  MARZO 
Ore 21.10 CAPTAIN FANTASTIC (RaiMovie) Viggo Mortensen interpreta un padre deciso a crescere i suoi sei figli nelle profonde foreste del Pacifico nord-occidentale, costretto però un giorno a fare i conti con il mondo reale. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes,
 
LUNEDI  15  MARZO
Ore 16.00 THE WALK (RaiMovie) Il regista Premio Oscar Robert Zemeckis (Forrest Gump) dirige il film che racconta la storia vera di un giovane sognatore, il funambolo Philippe Petit.
Ore 21.00 MICHAEL COLLINS (Iris) Michael Collins è uno degli uomini storicamente più importanti dell'IRA, il movimento di liberazione irlandese. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia
 
MARTEDI 16 MARZO   
Ore 21.15 HYSTERYA (Cielo)  L'invenzione del vibratore e altre rivoluzionarie tecniche per il sesso femminile.Un'idea piccante e perfetta per una commedia che diverte senza provocare.
 
MERCOLEDI  17  MARZO   
Ore 21.00 A HISTORY OF VIOLENCE (Iris) Per essersi difeso da due feroci criminali, un tranquillo ristoratore vede improvvisamente sconvolta la sua vita. Da un fumetto noir di John Wagner e Vince Locke. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar.
 
 
I FILM CHE VEDRETE IN ESCLUSIVA AL CINEMA NELLA PROSSIMA RIAPERTURA:
Al Nuovo La Spezia , Astoria Lerici,  Garibaldi  Carrara
 
DAU, NATASHA Una donna si trova a dover affrontare la polizia sovietica. Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards,.
 
LA BRAVA MOGLIE Quando scopre che la scuola che gestiva col marito è sull'orlo della bancarotta, Paulette deve assumersi le sue responsabilità. Il film ha ottenuto 4 candidature a Cesar.
LE QUAI DE OUISTREHAM Una nota scrittrice che decide di iniziare a lavorare a un romanzo, che tratti il lavoro precario nella società francese. Per documentarsi sull'argomento, la donna decide di vivere lei stessa questa realtà e inizia a lavorare come "infiltrata" per alcuni mesi, come addetta alle pulizie sui traghetti che solcano la Manica.
 
 
IL NUOVO -ASTORIA-GARIBALDI con  MioCinema, che persegue nel suo intento di affiancare e rafforzare la proposta cinematografica in sala, avrà una nuova veste grafica e sarà accessibile tramite app sulle più diffuse smart TV, offrendo agli utenti una rinnovata e più comoda esperienza, non solo attraverso computer e tablet ma con la possibilità di godersi i film anche sullo schermo televisivo. MioCinema sarà disponibile su Android Tv, Amazon Fire tv App, e Samsung Tizen Tv. per poter usufruire di tutti i nuovi servizi di MioCinema  il sito www.miocinema.com, vai nella sezione REGISTRAMI e registrati nuovamente.

 
RASSEGNA "LE DONNE SONO TORNATE"  : fino a domenica 14 marzo sono disponibili, al prezzo speciale di €2.50, otto splendidi titoli in cui si raccontano storie e esistenze di donne.
Donne che si battono per i propri diritti e per i propri ideali; donne che guidano verso una rinascita, personale e collettiva; donne orgogliose di essere donne.
Dal film premio Oscar Una donna fantastica a una straordinaria Meryl Streep in Florence,
IL NUOVO-ASTORIA-GARIBALDI con MioCinema propone al pubblico otto film per celebrare la giornata dei diritti della donna.
I titoli in promozione
 
La Donna Elettrica di Benedikt Erlingsson
 
Gloria di Sebastian Lelio
 
Una donna fantastica di Sebastian Lelio
 
Mustang di Deniz Gamze Ergüven
 
Carol di Todd Haynes
 
Il matrimonio di Tuya di Quan’an Wang
 
Il corpo della sposa di Michela Occhipinti
 
Florence di Stephen Frears
 
 ISTRUZIONI:
ACCOUNT E REGISTRAZIONE
La registrazione è completamente gratuita, Non comporta alcun costo e Non è un servizio in abbonamento. Per poter noleggiare un film ci si registra una prima volta e si sceglie il cinema di riferimento ( IL NUOVO LA SPEZIA o ASTORIA LERICI o GARIBALDI CARRARA) In qualsiasi momento, accedendo al proprio pannello personale è possibile la cancellazione, la modifica dei dati anagrafici e indirizzo e-mail.
Il pagamento del biglietto per la visione del film avviene tramite tutti i principali circuiti di pagamento elettronico: Visa, Maestro, Mastercard, American Express, Apple Pay, Google Pay, Microsoft Pay. 
Contattaci tramite i nostri canali social o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., whatsapp 348 5543921, Ti risponderemo al più presto!

Vinci un ingresso OMAGGIO PER Cinema IL NUOVO -LA SPEZIA-ASTORIA LERICI-GARIBALDI CARRARA.

 
Al Nuovo -Astoria-Garibaldi  sulla piattaforma  i MioCinema Original disponibili già dal 12 febbraio: The Dissident, documentario attualissimo e molto potente, a riprova della forza del genere di penetrare la realtà e restituire al grande pubblico verità ed emozioni, e un film di grande impatto emotivo, Asia, che ha conquistato il cuore della stampa internazionale collezionando molti riconoscimenti.
THE DISSIDENT regia di Bryan Fogel Accolto con una standing ovation al Sundance Film Festival 2020, la storia dell’omicidio del giornalista del Washington Post Jamal Kashoggi ricostruita dal premio Oscar Bryan Fogel. 
Finanziato dalla Human Rights Foundation, un documentario sconvolgente, un’indagine dettagliata che mette a nudo le colpe del regime saudita e che commuove portando sul grande schermo la vicenda umana, oltre che politica, del grande giornalista.
ASIA regia di Ruthy Pribar
Opera prima della regista israeliana Ruthy Pribar, Asia ha come protagoniste due splendide attrici: la sorprendente Alena Yiv e Shira Haas, giovane talento del cinema israeliano e rivelazione della serie televisiva “Unorthodox”. Presentato al Tribeca Film Festival 2020, dove ha vinto i premi per la migliore attrice (Shira Haas), la migliore fotografia (Daniella Nowitz) e il premio Nora Ephron (Ruthy Pribar), il film ha vinto al 30 ° Israeli Academy Awards (Ophir Awards) otto premi, tra cui migliore attrice protagonista, migliore attrice non protagonista e miglior film, riconoscimento che gli è valso la candidatura, come proposta israeliana, agli Oscar 2021. Il film sarà accompagnato da una rassegna di dieci film significativi del nuovo cinema israeliano.
 
In vista del passaggio alla nuova versione di MioCinema, che sarà on line da Venerdì 12 Febbraio, desideriamo ricordarvi che sarà possibile per tutti gli utenti già registrati accedere al nuovo sito con le seguenti modalità.
  • Gli utenti registrati sul precedente sito e con almeno un acquisto effettuato sono stati già migrati dal nostro Team tecnico.
Questi utenti potranno accedere al nuovo sito semplicemente:
 
è andando su www.miocinema.com
 
è entrando nella sezione ACCEDI
 
è cliccando su “Hai dimenticato la password?”
 
è inserendo la loro email e seguendo le istruzioni per impostare nuovamente la password
  • Gli utenti registrati sul precedente sito ma che non hanno mai effettuato acquisti dovranno invece registrarsi di nuovo, in questo modo:
è andando su www.miocinema.com
 
è entrando nella sezione REGISTRAMI e inserendo i propri dati anagrafici
 
è scegliendo il cinema preferito IL NUOVO LA SPEZIA-ASTORIA LERICI-GARIBALDI CARRARA
 
è se lo desiderano, spuntando la casella di iscrizione alla Newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle novità di MioCinema
 
Vi informiamo inoltre che tutti gli utenti iscritti in precedenza a MioCinema (con acquisti e senza) hanno già ricevuto dal nostro Team una newsletter con le relative istruzioni di cui sopra. 
 
Se necessario, potete ricordare loro che per ulteriori chiarimenti possono scriverci a questo indirizzo email:  assistenza@miocinema.com

 

Figoli (Confartigianato): "Rallenta appalti: 7 mesi in più di media Ue"

Cassa integrazione, esoneri e sgravi contributivi.

CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA VIA COLOMBO 99

La Spezia - Il Nuovo La Spezia e le sale affiliate Astoria Lerici-Garibaldi Carrara dal 24 settembre cambiano il sito ( www.ilnuovoastoriagaribaldicinema.it) e il sistema di biglietteria presso le rispettive sale.

Piazza Europa Martedi 25 agosto Anteprima Nazionale ore 21.00 NON CONOSCI PAPICHA 'attrice Lina Koudri al suo terzo film firma una performance sensazionale: la sua Nedjma è un personaggio che resta nel cuore. Un'eroina per caso, una che non si arrende di fronte a nulla. Vuole decidere da sola il proprio destino e lo fa con tutte le forze che possiede, resistendo con perseveranza e coraggio a chiunque pretenda - per usare un eufemismo - di addomesticarla. Una ragazza che sa attraversare il dolore trasformandolo in colore e creazione, e sceglie di farsi paladina di una commovente rivendicazione collettiva: una sfilata di studentesse per poter affermare, l'una di fronte l'altra, di esistere

Uno dei passatempi preferiti dagli studenti universitari è sicuramente andare al cinema, ma spesso i prezzi dei biglietti scoraggiano (soprattutto i fuorisede) a frequentare assiduamente le sale.

"La psicanalisi? Non ci serve, noi abbiamo l'Islam". E' una delle battute che segnano il percorso accidentato ma ricco di incontri rivelatori per Selma (interpretata con grazia e intensità dall'attrice iraniana Golshifteh Farahani), giovane psicanalista franco-tunisina, decisa ad aprire il suo studio nella terra d'origine in Un divano a Tunisi. La riuscita commedia sociale di Manele Labidi, vincitrice del Premio del pubblico - BNL People's Choice Award alle Giornate degli Autori della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2019, ARRIVA IN PIAZZA EUROPA  IN ANTEPRIMA LUNEDI 20 E MERCOLEDI 21 LUGLI OORE 21.30   e da settembre nei cinema.
    In una Tunisi post Primavera araba, la regista franco-tunisina mette in scena, le resistenze di una società per molti aspetti moderna, che ancora emergono sul ruolo della donna. Fra i modelli a cui la cineasta si rifà c'è la commedia all'italiana (ama film come I soliti ignoti, I mostri, Matrimonio all'italiana, Brutti, sporchi e cattivi); una vicinanza al nostro Paese riflessa anche dalla colonna sonora, che comprende due canzoni cantate da Mina: 'Le strade vuote' e 'Io sono quel che sono'.
    Nella trama, la repentina partenza dell'indipendente e coriacea Selma dalla Francia e la decisione di stabilirsi e esercitare come psicanalista nella terra dei genitori, "per essere più utile", provocano imbarazzo e curiosità fra parenti e vicini. Eppure appena apre il suo studio la fila di pazienti si fa subito lunghissima: dal panettiere (Hichem Yacoubi) che le svela i dubbi sulla sua sessualità (con tanto di sogni per lui incomprensibili, come quello in cui immagina di baciare Putin) a un imam caduto in depressione.

vuoi essere sicura/o di avere un posto? manda una mail solo ed esclusivamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la mezzanotte del giorno prima.
► ti mandiamo una conferma via mail
► prenotazione telefonica PER IL CINEMA PIAZZA EUROPA al 348 5543921 - Al n. tel. 0187 24422 del cinema teatro Il Nuovo , a biglietteria chiusa risponde una segreteria telefonica che informa sulla prossima programmazione.
► ritira il biglietto prenotato entro e non oltre 20 minuti prima dell'inizio del film
► quando arrivi al cinema, troverai una fila dedicata ai prenotati
► potrai pagare con carta , oppure in contanti,
poche regole che sicuramente seguirai, è tutto nuovo anche per noi: la collaborazione sarà apprezzata e, se migliorabile, qualche regola cambiata!
►Per gli spettacoli teatrali rivolgersi al Teatro Civico e i canali autorizzati
Sabato 18 luglio ore 21.30., Brindiamo al successo di Piazza Europa Cinema ...stasera tocca noi con La Sfida delle Mogli.......UNA SFIDA DAVVERO VINTA..... Nessuno.. sa mettere in scena la real people come gli inglesi. Perché il cinema britannico è rimasto ancorato alle sue origini popolari Non Tutto il cinema solo il Meglio .....La prenotazione gradita!
ecco come faremo
► vuoi essere sicura/o di avere un posto? manda una mail solo ed esclusivamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la mezzanotte del giorno prima.
► ti mandiamo una conferma via mail
► prenotazione telefonica PER IL CINEMA PIAZZA EUROPA al 348 5543921 - Al n. tel. 0187 24422 del cinema teatro Il Nuovo , a biglietteria chiusa risponde una segreteria telefonica che informa sulla prossima programmazione.
► ritira il biglietto prenotato entro e non oltre 20 minuti prima dell'inizio del film
► quando arrivi al cinema, troverai una fila dedicata ai prenotati
► potrai pagare con carta , oppure in contanti,
poche regole che sicuramente seguirai, è tutto nuovo anche per noi: la collaborazione sarà apprezzata e, se migliorabile, qualche regola cambiata!
►Per gli spettacoli teatrali rivolgersi al Teatro Civico e i canali autorizzati
ARENA LA SPEZIA PIAZZA EUROPA CINEMA IL NUOVO
Venerdi 10 Luglio alle ore 21.30 in Piazza Europa  continua con successo la rassegna Cinema Sotto Le Stelle in collaborazione con Comune della Spezia , Fondazione Carispezia e Cinema Il Nuovo.

Dopo lo strepitoso successo delle prime due giornate continua Mercoledi 8 in Piazza Europa ore 21.30 Il Cinema sotto le stelle con Un giorno di pioggia a New York.

Più che mai attuale Che fare quando il mondo è in fiamme? (What You Gonna Do When The World’s On Fire?) di Roberto Minervini arriva al NUOVO -ASTORIA -GARIBALDI  STREAMING  su MioCinema lunedì 8 giugno alle ore 21.
Si tratta di un contenuto estremamente attuale, di cui tutti stanno parlando perché aveva in qualche modo anticipato le tristi vicende americane e le rivolte che stanno attraversando gli Stati Uniti. 
Roberto Minervini, apprezzatissimo regista italiano che vive in US, sarà in diretta con le nostre sale  lunedì 8 alle 21per parlare della situazione americana e del suo film, presentato in concorso a Venezia e vincitore del Miglior Documentario al London Film Festival.Introduce Nicola Lagioia, scrittore vincitore del Premio Strega e direttore del Salone internazionale del Festival di Torino. 
Un evento molto prestigioso e un approfondimento quanto mai necessario per il nostro pubblico. 
Nell'estate del 2017 una serie di brutali uccisioni di giovani afroamericani per mano della polizia scuote gli Stati Uniti. Una comunità nera del Sud americano affronta gli effetti persistenti del passato cercando di sopravvivere in un paese che non è dalla parte della sua gente. Intanto le Black Panther organizzano una manifestazione di protesta contro la brutalità della polizia. Una riflessione sul concetto di razza in America dal regista di Louisiana (The Other Side) e Stop the Pounding Heart.
 

Versamenti previsti in due rate: la prima con scadenza 16 Giugno 2020, la seconda con scadenza il 16 Dicembre 2020.

MioCinema, piattaforma di cinema d’autore. Non troverai tutto il cinema, soltanto il meglio. MioCinema è la piattaforma per vedere i film da casa, sostenere la TUA SALA: IL NUOVO LA SPEZIA - ASTORIA LERICI - GARIBALDI CARRARA.
 
Le sale si sono infatti riunite nella piattaforma digitale per essere al fianco del pubblico in questo momento critico di chiusura. Non solo: MioCinema proseguirà il suo cammino anche dopo l'emergenza proponendo film ricercati, incontri con gli autori, documentari e molto altro. Al momento dell'iscrizione, del tutto gratuita, MioCinema richiederà di scegliere la sala di riferimento (Il Nuovo o Astoria o Garibaldi), a quel punto si potrà decidere se acquistare o meno.
 
Quando si acquista, Il film rimane a disposizione nel carrello per un mese e da quando si clicca “play” si hanno 48 ore per vederlo o rivederlo. È possibile scegliere il film in versione originale con i sottotitoli in italiano o nella normale versione doppiata.

ACCOUNT E REGISTRAZIONE

La registrazione è completamente gratuita, Non comporta alcun costo e Non è un servizio in abbonamento. Per poter noleggiare un film ci si registra una prima volta e si sceglie il cinema di riferimento ( IL NUOVO LA SPEZIA o ASTORIA LERICI o GARIBALDI CARRARA) In qualsiasi momento, accedendo al proprio pannello personale è possibile la cancellazione, la modifica dei dati anagrafici e indirizzo e-mail. PER SCEGLIERE IL TUO CINEMA DI RIFERIMENTO TRA IL NUOVO-ASTORIA-GARIBALDI: In fase di registrazione, si dovrà indicare il CAP di residenza. La piattaforma seleziona la sala preferita: in questo modo il cinema riceverà una percentuale dell'acquisto e potrai accedere a tutte le promozioni esclusive del cinema, anche quando le sale riapriranno, terminata l’emergenza COVID. Basta consultare il sito www.cinemailnuovolaspezia.it e gli account social del tuo cinema preferito tra IL NUOVO o ASTORIA o GARIBALDI per essere sempre aggiornato sulle promozioni in atto legate alla piattaforma.

Il pagamento del biglietto per la visione del film avviene tramite tutti i principali circuiti di pagamento elettronico: Visa, Maestro, Mastercard, American Express, Apple Pay, Google Pay, Microsoft Pay. Dalla propria area privata si può MODIFICARE MODALITA DI PAGAMENTO.

Per utilizzare MIOCINEMA è SUFFICIENTE una connessione internet e un computer o una TV. Presto SI POTRA' scaricare anche l’app per iOS e Android e portare MIOCINEMA ovunque. Si può usufruire del servizio MIOCINEMA direttamente dal computer nella versione desktop oppure sulla TV tramite dispositivi di trasmissione ad hoc (es. Chromecast). Presto MIOCINEMA sarà disponibile anche per dispositivi iOS e Android direttamente su smartphone o Smart Tv. E' possibile vedere il contenuto acquistato su due dispositivi contemporaneamente.

Per qualsiasi informazione tecnica o di pagamento scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La mission di MIOCINEMA e delle sale IL NUOVO-ASTORIA-GARIBALDI è quella di aumentare la visibilità e il pubblico del cinema di qualità internazionale, con un occhio di riguardo per il cinema Europeo. Grazie a MIOCINEMA i film potranno raggiungere una parte maggiore del loro potenziale pubblico e le case di distribuzione e produzione potranno offrire un servizio extra ai loro spettatori.

Contattaci tramite i nostri canali social o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., whatsapp 348 5543921, Ti risponderemo al più presto!
 
 
 
GIOVEDI 4 GIUGNO 
Ore ( Non stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
 
Ore (Non stop) DUE GRANDI ATTRICI JULIENE MOORE E MICHELLE WILLIAMS  ( STILL ALICE-MARYLIN-I RAGAZZI STANNO BENE-BLUE VALENTINE-A SINGLE MAN-IO NON SONO QUI-I SEGRETI DI BROCKBACK MOUNTAIN-CECITA'-LA FORTUNA DI COOKIE)
 
VENERDI 5 GIUGNO
Ore ( Non stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
 
Ore (Non stop) DUE GRANDI ATTRICI JULIENE MOORE E MICHELLE WILLIAMS  ( STILL ALICE-MARYLIN-I RAGAZZI STANNO BENE-BLUE VALENTINE-A SINGLE MAN-IO NON SONO QUI-I SEGRETI DI BROCKBACK MOUNTAIN-CECITA'-LA FORTUNA DI COOKIE)
 
SABATO 6 GIUGNO
Ore ( Non stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore (Non Stop) I MISERABILI
Ore 21.00 18 REGALI Il film è presentato in diretta dal Regista Francesco Amato e dagli attori  Vittoria Puccini, Benedetta Porcaroli, Edoardo Leo. A dialogare con loro la giornalista e critica Anna Maria Pasetti.
 
Ore (Non stop) DUE GRANDI ATTRICI JULIENE MOORE E MICHELLE WILLIAMS  ( STILL ALICE-MARYLIN-I RAGAZZI STANNO BENE-BLUE VALENTINE-A SINGLE MAN-IO NON SONO QUI-I SEGRETI DI BROCKBACK MOUNTAIN-CECITA'-LA FORTUNA DI COOKIE)
 
 
DOMENICA 7  GIUGNO 
Ore ( Non stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore (Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop)  18 REGALI
 
Ore (Non stop) DUE GRANDI ATTRICI JULIENE MOORE E MICHELLE WILLIAMS  ( STILL ALICE-MARYLIN-I RAGAZZI STANNO BENE-BLUE VALENTINE-A SINGLE MAN-IO NON SONO QUI-I SEGRETI DI BROCKBACK MOUNTAIN-CECITA'-LA FORTUNA DI COOKIE)
 
 
 
LUNEDI 8 GIUGNO
Ore ( Non stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore (Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop)  18 REGALI
 
Ore (Non stop) DUE GRANDI ATTRICI JULIENE MOORE E MICHELLE WILLIAMS  ( STILL ALICE-MARYLIN-I RAGAZZI STANNO BENE-BLUE VALENTINE-A SINGLE MAN-IO NON SONO QUI-I SEGRETI DI BROCKBACK MOUNTAIN-CECITA'-LA FORTUNA DI COOKIE)
 
MARTEDI 9 GIUGNO  
 
Ore ( Non stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore (Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop)  18 REGALI
 
Ore (Non stop) DUE GRANDI ATTRICI JULIENE MOORE E MICHELLE WILLIAMS  ( STILL ALICE-MARYLIN-I RAGAZZI STANNO BENE-BLUE VALENTINE-A SINGLE MAN-IO NON SONO QUI-I SEGRETI DI BROCKBACK MOUNTAIN-CECITA'-LA FORTUNA DI COOKIE)
 
SINOSSI :
 
I MISERABILI Risuonano oggi più che mai attuali le parole espresse da Victor Hugo che chiudono questo bellissimo ma dolente e realistico lungometraggio: Non ci sono ne' uomini ne' erbe cattive, soltanto cattivi coltivatori. Un messaggio talmente essenziale e semplice che racchiude il significato del film girato dal regista Ladj Ly,
 
FAVOLACCE E' davvero un capolavoro. Ogni scena ritrae una sfaccetatura della società. Anche quando sembrano superflue, il contrasto con ciò che segue ti spiega il dubbio che avevi e così le scene si rincorrono in un walzer senza fine che si avvita sul tempo che scorre sempre più veloce. Alla fine hai i battiti a 1000...e non te ne sei nemmeno accorto. Strepitoso Elio Germano
 
DOPO IL MATRIMONIO La bravura di Michelle Williams e di Julianne Moore è il punto di forza di After the Wedding pensato e realizzato per esaltare il talento di queste due straordinarie attrici. Anche perché a scrivere e dirigere il film è il regista Bart Freundlich, marito della Moore, che ha preso la materia di un bellissimo melò danese del 2006, Dopo il matrimonio, firmato da Susanne Bier dove primeggiava l'ottimo Mads Mikkelsen  per farne una trasposizione al femminile.
Nove film per celebrare due grandi attrici  Julienne Moore e Michelle Williams ( Vedi allegato)
 
18 REGALI il film di Francesco Amato è stato accolto con grande favore e partecipazione dal pubblico. Protagonista l’emozione: 18 regali è un inno alla vita, una  celebrazione dell’amore madre-figlia che commuove e da speranza. Un amore potente, indelebile, che ha la forza di non arrendersi quando tutto intorno crolla.Ispirato alla straordinaria storia di Elisa Girotto, la donna che ha commosso il mondo lasciando 18 regali per i futuri compleanni della figlia quando ha scoperto di avere poco tempo per vederla crescere.
 

MioCinema, piattaforma di cinema d’autore. Non troverai tutto il cinema, soltanto il meglio. MioCinema è la piattaforma per vedere i film da casa, sostenere la TUA SALA: IL NUOVO LA SPEZIA - ASTORIA LERICI - GARIBALDI CARRARA. Le sale si sono infatti riunite nella piattaforma digitale per essere al fianco del pubblico in questo momento critico di chiusura. Non solo: MioCinema proseguirà il suo cammino anche dopo l'emergenza proponendo film ricercati, incontri con gli autori, documentari e molto altro. Al momento dell'iscrizione, del tutto gratuita, MioCinema richiederà di scegliere la sala di riferimento (Il Nuovo o Astoria o Garibaldi), a quel punto si potrà decidere se acquistare o meno. Quando si acquista, Il film rimane a disposizione nel carrello per un mese e da quando si clicca “play” si hanno 48 ore per vederlo o rivederlo. È possibile scegliere il film in versione originale con i sottotitoli in italiano o nella normale versione doppiata
ACCOUNT E REGISTRAZIONE
La registrazione è completamente gratuita, Non comporta alcun costo e Non è un servizio in abbonamento. Per poter noleggiare un film ci si registra una prima volta e si sceglie il cinema di riferimento ( IL NUOVO LA SPEZIA o ASTORIA LERICI o GARIBALDI CARRARA) In qualsiasi momento, accedendo al proprio pannello personale è possibile la cancellazione, la modifica dei dati anagrafici e indirizzo e-mail. PER SCEGLIERE IL TUO CINEMA DI RIFERIMENTO TRA IL NUOVO-ASTORIA-GARIBALDI: In fase di registrazione, si dovrà indicare il CAP di residenza. La piattaforma seleziona la sala preferita: in questo modo il cinema riceverà una percentuale dell'acquisto e potrai accedere a tutte le promozioni esclusive del cinema, anche quando le sale riapriranno, terminata l’emergenza COVID. Basta consultare il sito www.cinemailnuovolaspezia.it e gli account social del tuo cinema preferito tra IL NUOVO o ASTORIA o GARIBALDI per essere sempre aggiornato sulle promozioni in atto legate alla piattaforma.
Il pagamento del biglietto per la visione del film avviene tramite tutti i principali circuiti di pagamento elettronico: Visa, Maestro, Mastercard, American Express, Apple Pay, Google Pay, Microsoft Pay. Dalla propria area privata si può MODIFICARE MODALITA DI PAGAMENTO.
Per utilizzare MIOCINEMA è SUFFICIENTE una connessione internet e un computer o una TV. Presto SI POTRA' scaricare anche l’app per iOS e Android e portare MIOCINEMA ovunque. Si può usufruire del servizio MIOCINEMA direttamente dal computer nella versione desktop oppure sulla TV tramite dispositivi di trasmissione ad hoc (es. Chromecast). Presto MIOCINEMA sarà disponibile anche per dispositivi iOS e Android direttamente su smartphone o Smart Tv. E' possibile vedere il contenuto acquistato su due dispositivi contemporaneamente.
Per qualsiasi informazione tecnica o di pagamento scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La mission di MIOCINEMA e delle sale IL NUOVO-ASTORIA-GARIBALDI è quella di aumentare la visibilità e il pubblico del cinema di qualità internazionale, con un occhio di riguardo per il cinema Europeo. Grazie a MIOCINEMA i film potranno raggiungere una parte maggiore del loro potenziale pubblico e le case di distribuzione e produzione potranno offrire un servizio extra ai loro spettatori.
Contattaci tramite i nostri canali social o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., whatsapp 348 5543921, Ti risponderemo al più presto!

 
 
 
 
GIOVEDI 28 MAGGIO
Ore (Non stop) LE PALME D'0RO A CANNES ( UN AFFARE DI FAMIGLIA-THE SQUARE-IO DANIEL BLACK-DHEEPAN UNA NUOVA VITA-IL REGNO D'INVERNO-LA VITA DI ADELE -AMOUR-LO ZIO BOONMEE CHE RICORDA LE VITE PRECEDENTI-IL NASTRO BIANCO-LA CLASSE-4  MESI 3 SETTIMANE 2 GIORNI-IL VENTO CHE ACCAREZZA L'ERBA-L'ENFANT-ROSETTA)
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
Ore  21.00 SELFIE  ( Visione Gratuita)   ospiti il regista Agostino Ferrente la scrittrice Luciana Castellina e il critico Fabio Ferzetti
 
VENERDI 29 MAGGIO
Ore (Non stop) LE PALME D'0RO A CANNES ( UN AFFARE DI FAMIGLIA-THE SQUARE-IO DANIEL BLACK-DHEEPAN UNA NUOVA VITA-IL REGNO D'INVERNO-LA VITA DI ADELE -AMOUR-LO ZIO BOONMEE CHE RICORDA LE VITE PRECEDENTI-IL NASTRO BIANCO-LA CLASSE-4  MESI 3 SETTIMANE 2 GIORNI-IL VENTO CHE ACCAREZZA L'ERBA-L'ENFANT-ROSETTA)
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
SABATO 30  MAGGIO
Ore (Non stop) LE PALME D'0RO A CANNES ( UN AFFARE DI FAMIGLIA-THE SQUARE-IO DANIEL BLACK-DHEEPAN UNA NUOVA VITA-IL REGNO D'INVERNO-LA VITA DI ADELE -AMOUR-LO ZIO BOONMEE CHE RICORDA LE VITE PRECEDENTI-IL NASTRO BIANCO-LA CLASSE-4  MESI 3 SETTIMANE 2 GIORNI-IL VENTO CHE ACCAREZZA L'ERBA-L'ENFANT-ROSETTA)
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
Ore ( Non Stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
DOMENICA 31 MAGGIO
Ore (Non stop) LE PALME D'0RO A CANNES ( UN AFFARE DI FAMIGLIA-THE SQUARE-IO DANIEL BLACK-DHEEPAN UNA NUOVA VITA-IL REGNO D'INVERNO-LA VITA DI ADELE -AMOUR-LO ZIO BOONMEE CHE RICORDA LE VITE PRECEDENTI-IL NASTRO BIANCO-LA CLASSE-4  MESI 3 SETTIMANE 2 GIORNI-IL VENTO CHE ACCAREZZA L'ERBA-L'ENFANT-ROSETTA)
 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
 
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
 
LUNEDI 1 GIUGNO 
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
 
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
MARTEDI 2 GIUGNO
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
 
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
MERCOLEDI 3 GIUGNO
Ore (Non Stop)  FAVOLACCE
 
Ore ( Non Stop) I MISERABILI
 
Ore ( Non Stop) DOPO IL MATRIMONIO
 
SINOSSI :
 
I MISERABILI Risuonano oggi più che mai attuali le parole espresse da Victor Hugo che chiudono questo bellissimo ma dolente e realistico lungometraggio: Non ci sono ne' uomini ne' erbe cattive, soltanto cattivi coltivatori. Un messaggio talmente essenziale e semplice che racchiude il significato del film girato dal regista Ladj Ly,
 
FAVOLACCE E' davvero un capolavoro. Ogni scena ritrae una sfaccetatura della società. Anche quando sembrano superflue, il contrasto con ciò che segue ti spiega il dubbio che avevi e così le scene si rincorrono in un walzer senza fine che si avvita sul tempo che scorre sempre più veloce. Alla fine hai i battiti a 1000...e non te ne sei nemmeno accorto. Strepitoso Elio Germano
 
DOPO IL MATRIMONIO La bravura di Michelle Williams e di Julianne Moore è il punto di forza di After the Wedding pensato e realizzato per esaltare il talento di queste due straordinarie attrici. Anche perché a scrivere e dirigere il film è il regista Bart Freundlich, marito della Moore, che ha preso la materia di un bellissimo melò danese del 2006, Dopo il matrimonio, firmato da Susanne Bier dove primeggiava l'ottimo Mads Mikkelsen  per farne una trasposizione al femminile.
SELFIE È senza dubbio uno dei film più apprezzati di questa stagione, come ha appena confermato il David di Donatello per il Miglior Documentario, il più importante premio assegnato dal cinema italiano, che Selfie di Agostino Ferrente (già autore dell’acclamato ‘L’Orchestra di Piazza Vittorio’ e, con Giovanni Piperno, de ‘Le cose belle’) ha conquistato a coronamento di un anno trionfale: presentato in prima mondiale al Festival di Berlino, finalista agli EFA, designato come “Film della Critica” dal Sindacato Critici Cinematografici, vincitore di oltre 15 riconoscimenti in festival nazionali ed esteri, acclamato dalla stampa italiana e internazionale.  
 
I FILM PALMA D'ORO A CANNES : MioCinema,  IL NUOVO LA SPEZIA ASTORIA LERICI-GARIBALDI CARRARA è la prima piattaforma on demand in Italia dedicata al cinema d’autore con il coinvolgimento diretto delle sale, dedichiamo  uno speciale ai film che hanno fatto la storia del Festival di Cannes.
 
 

Dal 18 maggio saremo pronti a darti il benvenuto ufficiale suwww.miocinema.it Da oggi però puoi fare la registrazione gratuita e potrai scegliete il tuo Cinema di riferimento IL NUOVO LA SPEZIA o ASTORIA LERICI o NUOVO CINEMA GARIBALDI CARRARA che ti regaleranno nel tempo tantissime promozioni. Oltre I MISERABILI ti presentiamo i più grandi successi del FESTIVAL DI CANNES ...Non tutto il cinema solo il Meglio!!!

I CONSIGLI DELLA SETTIMANA DEL NUOVO-ASTORIA-GARIBALDI DAL 24/04 AL 2/05
Programmi:
CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA
ASTORIA LERICI
GARIBALDI CARRARA

L'AMORE PER IL CINEMA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
In ottemperanza al nuovo decreto del Presidente del Consiglio e ulteriori disposizioni attuative IL NUOVO LA SPEZIA-ASTORIA LERICI-GARIBALDI CARRARA SONO CHIUSI ma potete guardare i film CHE VI CONSIGLIAMO sul sofà

E ci rivedremo in sala, sarà una grande festa!!
FILM CONSIGLIATI DELLA SETTIMANA

SABATO 25 APRILE
Ore 21.20 MASTER E COMMANDER (Rai4)
Ore 23.15 PORNO E LIBERTA ( Cielo)
DOMENICA 26 APRILE
Ore 21.15 TUTTO SU MIA MADRE ( Cielo)
Ore 23.15 FOXCATCHER UN STORIA AMERICANA (Rai4)
LUNEDI 27 APRILE
Ore 16.35 CAST AWAY (Iris)
Ore 21.00 L'AVVOCATO DEL DIAVOLO (Iris)
MARTEDI 28 APRILE
Ore 21.10 I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN (Rai Movie)
Ore 21.15 INTO THE WILD ( Cielo)
MERCOLEDI 29 APRILE
Ore 21.30 LA GRANDE SCOMMESSA (La 7d)
Ore 23.15 PROVA A PRENDERMI (Iris)
GIOVEDI 30 APRILE
Ore 21.20 IL GIOVANE KARL MARX (Rai3)
Ore 23.15 CARNE TREMULA ( Cielo)
VENERDI 1 MAGGIO
Ore 21.10 GIORNI E NUVOLE (Tv2000)
SABATO 2 MAGGIO
Ore 21.15 PAURA D'AMARE ( La7)
Ore 21.15 APOCALYPTO (Nove)
 

MASTER COMMANDER Weir, grande regista di Picnic a Hanging Rock e Truman Show; Crowe, premio Oscar per Il gladiatore; lo scenario unico delle Galapagos; tempeste vere miste ad effetti speciali da urlo. Con queste credenziali, c'è poco da aggiungere! Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 2 Premi Oscar,
PORNO E LIBERTA un documentario dirompente e necessario, che racconta un mondo perduto riconnettendolo efficacemente alla storia culturale e sociale del nostro Paese: dall’emancipazione femminile del post-’68 ai grandi movimenti artistici underground del 1977, dove improvvisamente eterosessualità e omosessualità trovarono una zona grigia in cui interfacciarsi attraverso la pornografia
TUTTO SU MIA MADRE Straordinaria pellicola di Almodóvar che ne conferma il grande talento. Un film decisamente al di fuori di ogni schema, al quale non importa minimamente mostrare il lato più irrazionale della società d’oggi.
FOXCATCHER UNA STORIA AMERICANA Nel titolo c’è tutto il senso di un film che, sulla base di vicende realmente accadute, ha come intenzione primaria proprio quella di raccontare quegli Stati Uniti così ricchi di parabole sociali, troppo spesso caratterizzate da personaggi contorti e risvolti inquietanti
CAST AWAY uno dei film che ha fatto la storia del cinema. La storia di Chuck è quella di un naufrago su un’isola deserta, c’è un prima ed un dopo, ma il cuore del film è nel centro con due soli protagonisti; Chuck che per sopravvivere si adatta a vivere su un’isola disabitata e Wilson, un pallone che diventa l’amico immaginario del naufrago.
L'AVVOCATO DEL DIAVOLO Un film a dir poco sorprendente. Un film che fa riflettere e che alla fine fa capire molte cose. Un avvocato penalista viene chiamato per un'offerta in un grande studio legale. Egli accetta e da quel momento nulla sarà come prima e il protagonista scoprirà oscure verità inimmaginabili.
I SEGRETI DI BROCHEBACK MOUNTAIN Commovente il film del sapiente regista ang lee, che adatta un racconto uscito in italia con il titolo: "Gente del Wyoming". Una storia d'amore tra due cowboy, simbolo per eccellenza della virilità e mascolinità. I protagonisti interpretati molto bene da Ledger e Gyllenhall vivono una storia d'amore clandestina lungo l'arco di vent'anni di (presunta) evoluzione della società americana.
INTO THE WILD Tratto dal romanzo di John Krakauer, Into the wild rappresenta, sotto le cadenze di un film on the road, un potente ritratto dell'anima; caratterizzato da un passo lento ma deciso, la sceneggiatura di Sean Penn - come pure la regia - adotta uno stile classico e originale al tempo stesso, frutto di una serie di esperienze cinematografiche qui abilmente integrate
LA GRANDE SCOMMESSA Un bel film , un gran bel film ! Inizia a cento all'ora e finisce a duecento . Mai una tregua , un ripensamento un iterazione . Adam McKay ti invita sul suo treno ad alta velocita e senza sosta ti presenta la sua visione di questa storia che se non fosse accaduta veramente sembrerebbe inventata da uno sceneggiatore pazzo e visionario
PROVA A PRENDERMI Spielberg dimostra di esser un gran regista e che riesce a girare qualsiasi tipo di film. Grandi interpretazioni e storia bizzarra e originale, coinvolgente, frizzante e divertente.
IL GIOVANE KARL MARX L'incontro tra Karl Marx e Friedrich Engels e l'ideazione di una delle più grandi trasformazioni teoriche e politiche dell'Ottocento.Una ventata di aria pulita Un film fresco e classico allo stesso tempo Un film sospeso tra speranza e realismo
CARNE TREMULA Un Almodovar geniale e provocante. Un maestro che tesse la sua tela di personaggi con uno sguardo psichedelico e sinuoso sulla loro realtà. “Carne tremula” costituisce probabilmente l’apoteosi della sua filmografia.
GIORNI E NUVOLE Silvio Soldini dimostra ancora una volta l'originalità dello sguardo e una straordinaria capacità di sapere tradurre questioni esistenziali in metafore estetiche. Soldini trova il meglio di tirare fuori il meglio da Margherita Buy e Antonio Albanese, con un film che rappresenta in maniera esemplare l’attualità.
PAURA D'AMARE Tratto dal romanzo Frankie and Johnny in the Clair de Lune, il film di Garry Marshall ha la struttura narrativa della classica commedia americana ma, a differenza di questa, si caratterizza per il gusto intenso e reale del rapporto tra i protagonisti.
APOCALYPTO Film coinvolgente, emozionante e potente, nel vero senso della parola. Potente come la figura del protagonista, che esprime un carisma, una forza ed un amore per i propri valori che i suoi inseguitori possono solo sognare. QUESTA E' LA MIA FORESTA...IO SONO UN CACCIATORE è la frase spot di un film da gustare tutto d'un fiato
CINEMA -TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
CINEMA-TEATRO ASTORIA LERICI
CINEMA TEATRO GARIBALDI CARRARA
 
CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA
 
MERCOLEDÌ 4 MARZO
15.30-18.00  PICCOLE DONNE
20.30  MARIANNE $ LEONARD PAROLE D’AMORE
 
GIOVEDÌ 5 MARZO
15.30 -18.00-21.00  VOLEVO NASCONDERMI
 
VENERDÌ  6 MARZO
15.30 -18.00-21.00  VOLEVO NASCONDERMI
 
SABATO 7 MARZO
15.00  LO SCEICCO BIANCO  ( Rassegna del Sabato : 100 Anni con Fellini)
16.30-19.00-21.15   VOLEVO NASCONDERMI  
DOMENICA 8   MARZO
14.30-16.45-19.00-21.15 VOLEVO NASCONDERMI
 
LUNEDÌ 9 MARZO
15.45  UNA MERAVIGLIOSA DOMENICA   ( Cineforum Università Popolare )
19.00 STORIA DI UN MATRIMONIO  ( In Lingua originale con sottotitoli)                                         21.15 VOLEVO NASCONDERMI
 
MARTEDÌ 10  MARZO
15.30-  STORIA DI UN MATRIMONIO  ( In Lingua originale con sottotitoli)                                                                                    
18.00-21.00 VOLEVO NASCONDERMI 
MERCOLEDÌ 11  MARZO
14.45  STORIA DI UN MATRIMONIO  ( In Lingua originale con sottotitoli)                                        17.00-21.15 VOLEVO NASCONDERMI
19.00 FABRIZIO DE ANDRE’ E PFM CONCERTO RITROVATO ( A Grande Richiesta)
 
CINEMA TEATRO ASTORIA LERICI
 


MERCOLEDÌ 4 MARZO
RIPOSO 
 
GIOVEDÌ 5 MARZO
21.00 IL RICHIAMO DELLA FORESTA
 
VENERDÌ 6 MARZO
21.00 IL RICHIAMO DELLA FORESTA
 
SABATO 7 MARZO
ORE 16.30-18.15-21.00  IL RICHIAMO DELLA FORESTA
 
DOMENICA 8  MARZO
ORE 16.30-18.15-21.00  IL RICHIAMO DELLA FORESTA
 
LUNEDÌ  9  MARZO
ORE 21.00  IL RICHIAMO DELLA FORESTA
MARTEDÌ 10 MARZO
RIPOSO

MERCOLEDÌ 11 MARZO
17.00-21.00  FABRIZIO  DE ANDRE’ E PFM CONCERTO RITROVATO ( A Grande Richiesta)
 
CINEMA TEATRO GARIBALDI CARRARA
 
 
MERCOLEDÌ 4 MARZO
21.00 MARIANNE $ LEONARD PAROLE D’AMORE
 
GIOVEDÌ 5 MARZO                                                                                                                                    21.00 STORIA DI UN MATRIMONIO ( In Lingua orginale con sottotitoli)
 
VENERDÌ 6 MARZO
21.00 STORIA DI UN MATRIMONIO  ( In Lingua originale con sottotitoli)
 
SABATO  7 MARZO 
21.00 DITEGLI SEMPRE DI SI ( Stagione Teatrale 2020)
DOMENICA 8 MARZO
21.00 DITEGLI SEMPRE DI SI ( Stagione Teatrale 2020)
LUNEDÌ 9  MARZO
17.00-21.00  THE BRA IL REGGIPETTO    (Rassegna: Baluardo d’Inverno)
 
MARTEDÌ 10 MARZO
18.00-21.00  VOLEVO NASCONDERMI
MERCOLEDÌ 11 MARZO
18.00-21.00  FABRIZIO DE ANDRE’  E PFM E IL CONCERTO RITROVATO
 
 
SINOSSI
 
PICCOLE DONNE (doppia versione In Italiano e in lingua originale con sott. In italiano) Regia di Greta Gerwig. con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet.  Titolo originale: Little Women. USA, durata 135 minuti  La sagoma di Jo, di spalle, che guarda oltre un vetro, come una madre guarderebbe un neonato in un nido. Qualcosa nascerà, oltre quel vetro: il suo romanzo, "Piccole Donne". Quelle di Greta Gerwig partono da qui. Il famoso "Natale non sarà Natale senza regali" arriverà dopo, in uno dei tanti flashback, perché è così che la regista americana ha scelto di strutturare il racconto: mescolando i romanzi della serie e combinandoli con momenti della biografia di Louisa May Alcott, ma anche della propria, perché questi momenti riguardano l'essere autrice e donna, ieri e oggi, in un mondo di uomini.
MARIANNE & LEONARD PAROLE D’AMORE L'ultimo film dell'acclamato regista di documentari Nick Broomfield racconta la bella ma anche tragica storia d'amore tra Leonard Cohen e la sua musa norvegese Marianne Ihlen. Il suo amore iniziò nel 1960 nell'idilliaca isola greca di Hydra e non fu solo l'ispirazione di "So Long Marianne" e "Bird on the Wire", ma influenzò per tutta la vita la musica immortale di Cohen. Con molte registrazioni inedite, il film segue la loro relazione dai loro inizi su Hydra, fino allo sviluppo del loro amore e al successo di Leonard.
 
  100 ANNI FELLINI : Il 20 gennaio 1920 nasceva Federico Fellini. In occasione di questo importante centenario riporteremo in sala un pacchetto di 5 capolavori felliniani in edizione restaurata. Ultimo apuntamento  con LO SCEICCO BIANCO
 
VOLEVO NASCONDERMI  Regia di Giorgio Diritti. Un film con Elio Germano,  Italia, durata 120 minuti Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un'infanzia e un'adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L'incontro con lo Scultore Renato Marino Mazzacurati è l'occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l'inizio di un riscatto in cui sente che l'arte è l'unico tramite per costruire la sua identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo. . Quella di Ligabue è una "favola" in cui emerge la ricchezza della diversità. Ogni persona ha una preziosa specificità, che al di là delle apparenze può rivelarsi un dono per l'intera collettività.
 
UNA MERAVIGLIOSA DOMENICA  Akira Kurosawa dedica al suo Giappone, prostrato dal secondo conflitto mondiale, una pellicola densa di speranza. L’infausto girovagare di due fidanzati, Yuzo e  Masako, umiliati e senza un soldo, approda, dopo lo sconforto, a ondate di romantica, fantasiosa gioia che culminano in due sequenze di notevole intensità, passate alla storia del cinema: la progettazione di un negozietto fatta su cumuli di macerie, l’esortazione a sognare gridata da Masako, rivolgendo lo sguardo in macchina. Un capolavoro da riscoprire.
 
STORIA DI UN MATRIMONIO Baumbach dirige con raffinatezza, cura geometrica e stile pungente la sua opera più matura, ambiziosa e malinconica, mettendosi a nudo e sfidando le convenzioni. Per merito di una sceneggiatura equilibrata, ben scritta, solida e ricca di sequenze e dialoghi efficaci, incalzanti, sinceri, la pellicola indaga nelle psicologie e nelle dinamiche di un amore al capolinea, di un divorzio che tira fuori il peggio da un uomo e una donna. E lo fa con una naturalezza impressionante , che sembra richiamare alcuni momenti della filmografia di Ingmar Bergman. magnifici interpreti, due convincenti e credibili Adam Driver e Scarlett Johansson E IL PREMIO Oscar Laura Dern Un film intimo ed intimistico, che fa trovare ai suoi protagonisti, nell’imprevedibilità del quotidiano, il richiamo alla vita…
 
FABRIZIO DE ANDRE’ E PFM IL CONCERTO RITROVATO Sold out,  per “Fabrizio De Andrè e Pfm:: Il concerto ritrovato”, 79. Emozione a fior di pelle , e teste e gambe che per oltre un’ora si muovono a ritmo delle canzoni più celebri, dalla Canzone di Marinella a Rimini, da Bocca di Rosa ad Avventura a Durango. Durante le varie proiezioni   un pubblico eterogeneo si è avvicendato davanti allo schermo, giovani e meno giovani, uomini e donne, coppie, single e famiglie, fan da sempre e neofiti della cultura deandreiana.Visto il grande successo il film tornerà l’11 marzo con una replica straordinaria.
 
IL RICHIAMO DELLA FORESTA Adattamento al romanzo di Jack London. Il film regala emozioni dall’ inizio alla fine. Consigliato a tutti. Molto bella la fotografia, belli e realistici gli effetti speciali. Harrison Ford è un amico fidato. Azione, avventura e fiducia valori da riscoprire. Buona visione 
 
DITEGLI SEMPRE DI SI   (STAGIONE TEATRALE 2020) di Eduardo De Filippo. In scena la compagnia Elledieffe – fondata da Luca De Filippo – diretta da Roberto Andò. Scritta nel 1927 - uno dei primi testi scritti di Eduardo - è un’opera vivace sul tema della pazzia, ricca di echi pirandelliani. Dopo un anno di reclusione in manicomio, Michele Murri torna finalmente a casa, ma dietro un’apparente normalità, la sua malattia riemerge negli eccessi di ragionevolezza. Dall’incontro con amici e conoscenti sorgono intricati malintesi che rendono impossibile distinguere quale sia la realtà e chi sia il vero pazzo.
 
THE BRA IL REGGIPETTO ( RASSEGNA BALUARDO D’INVERNO) Regia di Veit Helmercon Predrag 'Miki' Manojlovic, Denis Lavant, Paz Vega.  Titolo originale: The Bra. - Germania, Azerbaidzhan, durata 90 minuti. Un tempo quella di The Bra - Il reggipetto si sarebbe definita "poesia per immagini", riconoscendo nel cinema un'implicita dimensione prosaica che si esprime principalmente attraverso la parola. Oggi la si chiama "poetic comedy"  ma la sostanza non cambia: The Bra rinuncia ai dialoghi - ma non ai suoni d'ambiente, alle urla e alle risate dei personaggi - per creare un'atmosfera illusoria, fuori dalla realtà e dal tempo, che interpreta visivamente situazioni e sentimenti della vita quotidiana. Gli schemi ritmici e stilistici della scrittura sono replicati dall'uso formale del montaggio, che crea effetti di contrappunto e rima fra le scene, e dalla musica, che trasmette stati d'animo ed emozioni, oltre a dettare il tono del racconto.
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.